Old Testament
Genesi Esodo Levitico Numeri Deuteronomio Giosué Giudici Rut 1 Samuele 2 Samuele 1 Re 2 Re 1 Cronache 2 Cronache Esdra Neemia Ester Giobbe Salmi Proverbi Ecclesiaste Cantico dei Cantici Isaia Geremia Lamentazioni Ezechiele Daniele Osea Gioele Amos Abdia Giona Michea Nahum Abacuc Sofonia Aggeo Zaccaria MalachiaMatteo 1:20 Versetto della Bibbia
Matteo 1:20 Significato del Versetto della Bibbia
Ma mentre avea queste cose nell’animo, ecco che un angelo del Signore gli apparve in sogno, dicendo: Giuseppe, figliuol di Davide, non temere di prender teco Maria tua moglie; perché ciò che in lei è generato, è dallo Spirito Santo.
Matteo 1:20 Riferimenti Incrociati
Questa sezione offre un riferimento incrociato dettagliato progettato per arricchire la tua comprensione delle Scritture. Qui sotto, troverai versetti accuratamente selezionati che risuonano con i temi e gli insegnamenti relativi a questo versetto della Bibbia. Clicca su qualsiasi immagine per esplorare analisi dettagliate di versetti della Bibbia correlati e scoprire approfondimenti teologici più profondi.

Matteo 1:18 (RIV) »
Or la nascita di Gesù Cristo avvenne in questo modo. Maria, sua madre, era stata promessa sposa a Giuseppe; e prima che fossero venuti a stare insieme, si trovò incinta per virtù dello Spirito Santo.

Luca 1:19 (RIV) »
E l’angelo, rispondendo, gli disse: Io son Gabriele, che sto davanti a Dio; e sono stato mandato a parlarti e recarti questa buona notizia.

Matteo 2:22 (RIV) »
Ma udito che in Giudea regnava Archelao invece d’Erode, suo padre, temette d’andar colà; ed essendo stato divinamente avvertito in sogno, si ritirò nelle parti della Galilea,

Gioele 2:28 (RIV) »
E, dopo questo, avverrà che io spanderò il mio spirito sopra ogni carne, e i vostri figliuoli e le vostre figliuole profetizzeranno, i vostri vecchi avranno dei sogni, i vostri giovani avranno delle visioni.

Proverbi 3:5 (RIV) »
Confidati nell’Eterno con tutto il cuore, e non t’appoggiare sul tuo discernimento.

Salmi 119:125 (RIV) »
Io sono tuo servitore; dammi intelletto, perché possa conoscere le tue testimonianze.

Matteo 2:19 (RIV) »
Ma dopo che Erode fu morto, ecco un angelo del Signore apparve in sogno a Giuseppe in Egitto, e gli disse:

Luca 1:26 (RIV) »
Al sesto mese l’angelo Gabriele fu mandato da Dio in una città di Galilea detta Nazaret

Salmi 143:8 (RIV) »
Fammi sentire la mattina la tua benignità, poiché in te mi confido; fammi conoscer la via per la quale devo camminare, poiché io elevo l’anima mia a te.

Geremia 33:26 (RIV) »
allora rigetterò anche la progenie di Giacobbe e di Davide mio servitore, e non prenderò più dal suo lignaggio i reggitori della progenie d’Abrahamo, d’Isacco e di Giacobbe! poiché io farò tornare i loro esuli, e avrò pietà di loro.

Geremia 31:22 (RIV) »
Fino a quando n’andrai tu vagabonda, o figliuola infedele? Poiché l’Eterno crea una cosa nuova sulla terra: la donna che corteggia l’uomo.

Matteo 28:5 (RIV) »
Ma l’angelo prese a dire alle donne: Voi, non temete; perché io so che cercate Gesù, che è stato crocifisso.

Matteo 2:13 (RIV) »
Partiti che furono, ecco un angelo del Signore apparve in sogno a Giuseppe e gli disse: Lèvati, prendi il fanciullino e sua madre, e fuggi in Egitto, e sta’ quivi finch’io non tel dica; perché Erode cercherà il fanciullino per farlo morire.

Luca 2:8 (RIV) »
Or in quella medesima contrada v’eran de’ pastori che stavano ne’ campi e facean di notte la guardia al loro gregge.

Luca 2:4 (RIV) »
Or anche Giuseppe salì di Galilea, dalla città di Nazaret, in Giudea, alla città di Davide, chiamata Betleem, perché era della casa e famiglia di Davide,

Isaia 7:2 (RIV) »
E fu riferito alla casa di Davide questa notizia: “La Siria s’è confederata con Efraim”. E il cuore d’Achaz e il cuore del suo popolo furono agitati, come gli alberi della foresta sono agitati dal vento.

Isaia 26:3 (RIV) »
A colui ch’è fermo nei suoi sentimenti tu conservi la pace, la pace, perché in te confida.

Isaia 7:13 (RIV) »
E Isaia disse: “Or ascoltate, o casa di Davide! E’ egli poca cosa per voi lo stancar degli uomini, che volete stancare anche l’Iddio mio?

Genesi 46:3 (RIV) »
E Dio disse: “Io sono Iddio, l’Iddio di tuo padre; non temere di scendere in Egitto, perché là ti farò diventare una grande nazione.

Numeri 12:6 (RIV) »
E l’Eterno disse: “Ascoltate ora le mie parole; se v’è tra voi alcun profeta, io, l’Eterno, mi faccio conoscere a lui in visione, parlo con lui in sogno.

Giudici 13:8 (RIV) »
Allora Manoah supplicò l’Eterno, e disse: “O Signore, ti prego che l’uomo di Dio mandato da te torni di nuovo a noi e c’insegni quello che dobbiam fare per il bambino che nascerà”.

Giudici 13:3 (RIV) »
E l’angelo dell’Eterno apparve a questa donna, e le disse: “Ecco, tu sei sterile e non hai figliuoli; ma concepirai e partorirai un figliuolo.

Giobbe 33:15 (RIV) »
parla per via di sogni, di visioni notturne, quando un sonno profondo cade sui mortali, quando sui loro letti essi giacciono assopiti;
Matteo 1:20 Commento del Versetto della Bibbia
Significato del Versetto Biblico: Matteo 1:20
Matteo 1:20 è un versetto significativo che parla della chiamata divina a Giuseppe, il promesso sposo di Maria, riguardo alla nascite di Gesù. Questo versetto offre una comprensione profonda del contesto e della missione di Cristo, e viene spesso esplorato attraverso vari commentari biblici.
Contesto e Interpretazione
Il contesto di Matteo 1:20 si colloca tra le genealogie e la nascita di Gesù, situandosi in un periodo di grande attesa messianica. Quando Giuseppe, scoprendo la gravidanza di Maria, pensa di allontanarla, un angelo del Signore gli appare in sogno, portando un messaggio di conforto e guida.
Commento di Matthew Henry
Matthew Henry sottolinea la sorpresa e il terrore iniziali di Giuseppe, e come la risposta dell'angelo chiarisca la situazione. Egli evidenzia che l'intervento divino in sogno è un esempio di come Dio provveda guida e sostegno nei momenti di confusione.
Commento di Albert Barnes
Albert Barnes, invece, pone l'accento sulla verità della concezione verginale. Sottolinea la necessità di credere nel potere di Dio e nella sua capacità di realizzare promesse impossibili. La frase "il bambino", che viene chiamato "Gesù", è un'invocazione dell'importanza del nome e della missione di salvezza.
Commento di Adam Clarke
Adam Clarke aggiunge una dimensione storica, spiegando il contesto culturale e legale in cui si trovava Giuseppe. La furia di Giuseppe nel voler abbandonare Maria era comprensibile vista la legge e le norme sociali dell'epoca, ma l'angelo lo esorta a procedere con fede, mostrando come Dio spesso ribalta le aspettative umane.
Riflessioni Teologiche
Questo versetto offre importanti spunti di riflessione teologica, evidenziando temi come:
- Intervento Divino: Dio opera nelle vite delle persone anche in modi inauditi.
- Fede e Obbedienza: La risposta di Giuseppe dimostra un modello di fede e obbedienza alla chiamata divina.
- Messianicità di Gesù: Il versetto prefigura il ruolo salvifico di Cristo, il cui nome significa "Colui che salva".
Collegamenti Biblici
Matteo 1:20 si collega con diversi altri versetti biblici, creando una rete di significato attraverso le Scritture:
- Isaia 7:14: La profezia della nascita da una vergine, che prefigura l'evento descritto in Matteo.
- Luca 1:30-31: Annuncio dell'angelo a Maria riguardo alla nascita di Gesù.
- Giovanni 1:14: "E il Verbo si fece carne", attestando la divinità di Cristo.
- Romani 1:3: Riferimento alla discendenza di Davide, importante ai fini delle promesse messianiche.
- Matteo 2:13: L'angelo che parla a Giuseppe in un altro sogno, mostrando il continuo intervento divino.
- Galati 4:4: "Quando venne la pienezza del tempo, Dio mandò il suo Figlio", che mette in evidenza il piano divino per la salvezza.
- Marco 1:1: Inizio del Vangelo con la proclamazione di Gesù come il Cristo, il Figlio di Dio.
Strumenti per la Comprensione Biblica
Per coloro che cercano di approfondire il significato di Matteo 1:20 e simili versetti, è utile utilizzare strumenti di riferimento biblico come:
- Concordanze Bibliche: Per trovare versetti chiave e cercare temi collegati.
- Guide di Riferimento Incrociato: Per esplorare le connessioni tra i versetti.
- Materiali di Studio per il Commentario: Che forniscono spiegazioni contestuali e storiche.
- Sistemi di Riferimento Incrociato: Per un'analisi più profonda e comparativa.
Conclusione
Matteo 1:20 non è solo un resoconto della storia della nascita di Gesù, ma un forte invito per i credenti a riflettere sulle azioni di Dio nel mondo. Attraverso i vari commentari biblici e le connessioni dottrinali, questo versetto si rivela ricco di significato, stimolando una comprensione più profonda della fede cristiana.
Parole Chiave e Ricerche Correlate
Nel contesto dell'analisi delle Scritture, gli studiosi e i credenti possono cercare:
- Significato dei versetti biblici e come si collegano tra loro.
- Interpretazioni e spiegazioni contestuali per una lettura più ricca delle Scritture.
- Analisi comparativa tra epistole e racconti evangelici per comprendere la continuità del messaggio biblico.
*** Il commento sui versetti della Bibbia è composto da fonti di dominio pubblico. Il contenuto è stato generato e tradotto utilizzando la tecnologia AI. Si prega di informarci se sono necessarie correzioni o aggiornamenti. Il tuo feedback ci aiuta a migliorare e a garantire l'accuratezza delle nostre informazioni.