Old Testament
Genesi Esodo Levitico Numeri Deuteronomio Giosué Giudici Rut 1 Samuele 2 Samuele 1 Re 2 Re 1 Cronache 2 Cronache Esdra Neemia Ester Giobbe Salmi Proverbi Ecclesiaste Cantico dei Cantici Isaia Geremia Lamentazioni Ezechiele Daniele Osea Gioele Amos Abdia Giona Michea Nahum Abacuc Sofonia Aggeo Zaccaria MalachiaMatteo 1:16 Versetto della Bibbia
Matteo 1:16 Significato del Versetto della Bibbia
Giacobbe generò Giuseppe, il marito di Maria, dalla quale nacque Gesù, che è chiamato Cristo.
Matteo 1:16 Riferimenti Incrociati
Questa sezione offre un riferimento incrociato dettagliato progettato per arricchire la tua comprensione delle Scritture. Qui sotto, troverai versetti accuratamente selezionati che risuonano con i temi e gli insegnamenti relativi a questo versetto della Bibbia. Clicca su qualsiasi immagine per esplorare analisi dettagliate di versetti della Bibbia correlati e scoprire approfondimenti teologici più profondi.

Matteo 27:17 (RIV) »
Essendo dunque radunati, Pilato domandò loro: Chi volete che vi liberi, Barabba, o Gesù detto Cristo?

Luca 3:23 (RIV) »
E Gesù, quando cominciò anch’egli ad insegnare, avea circa trent’anni ed era figliuolo come credevasi, di Giuseppe,

Matteo 27:22 (RIV) »
E Pilato a loro: Che farò dunque di Gesù detto Cristo? Tutti risposero: Sia crocifisso.

Luca 1:27 (RIV) »
ad una vergine fidanzata ad un uomo chiamato Giuseppe della casa di Davide; e il nome della vergine era Maria.

Giovanni 4:25 (RIV) »
La donna gli disse: Io so che il Messia (ch’è chiamato Cristo) ha da venire; quando sarà venuto, ci annunzierà ogni cosa.

Luca 2:48 (RIV) »
E, vedutolo, sbigottirono; e sua madre gli disse: Figliuolo, perché ci hai fatto così? Ecco, tuo padre ed io ti cercavamo, stando in gran pena.

Matteo 1:18 (RIV) »
Or la nascita di Gesù Cristo avvenne in questo modo. Maria, sua madre, era stata promessa sposa a Giuseppe; e prima che fossero venuti a stare insieme, si trovò incinta per virtù dello Spirito Santo.

Luca 2:7 (RIV) »
ed ella diè alla luce il suo figliuolo primogenito, e lo fasciò, e lo pose a giacere in una mangiatoia, perché non v’era posto per loro nell’albergo.

Luca 2:10 (RIV) »
E l’angelo disse loro: Non temete, perché ecco, vi reco il buon annunzio di una grande allegrezza che tutto il popolo avrà:

Luca 4:22 (RIV) »
E tutti gli rendeano testimonianza, e si maravigliavano delle parole di grazia che uscivano dalla sua bocca, e dicevano: Non è costui il figliuol di Giuseppe?

Matteo 2:13 (RIV) »
Partiti che furono, ecco un angelo del Signore apparve in sogno a Giuseppe e gli disse: Lèvati, prendi il fanciullino e sua madre, e fuggi in Egitto, e sta’ quivi finch’io non tel dica; perché Erode cercherà il fanciullino per farlo morire.

Luca 2:4 (RIV) »
Or anche Giuseppe salì di Galilea, dalla città di Nazaret, in Giudea, alla città di Davide, chiamata Betleem, perché era della casa e famiglia di Davide,

Marco 6:3 (RIV) »
Non è costui il falegname, il figliuol di Maria, e il fratello di Giacomo e di Giosè, di Giuda e di Simone? E le sue sorelle non stanno qui da noi? E si scandalizzavano di lui.
Matteo 1:16 Commento del Versetto della Bibbia
Significato e Interpretazione di Matteo 1:16
Matteo 1:16 recita: "E Giacobbe generò Giuseppe, marito di Maria, dalla quale è nato Gesù, che è chiamato Cristo." Questo versetto è parte della genealogia di Gesù, che serve a stabilire la Sua provenienza e la Sua affermazione come Messia. La comprensione di questo versetto può essere approfondita attraverso le seguenti considerazioni, tratte da commentari pubblici di autori come Matthew Henry, Albert Barnes e Adam Clarke.
Contesto e Significato
Il versetto si colloca all'interno del genesi di Gesù Cristo, presentando un legame diretto con la storia di Israele e il compimento delle profezie veterotestamentarie.
Genealogia Significativa: La genealogia di Gesù rappresenta la connessione tra l'Antico e il Nuovo Testamento. Nella tradizione ebraica, la linea genealogica era estremamente importante e serviva a validare le rivendicazioni messianiche.
Commento di Matthew Henry
Matthew Henry sottolinea che l'inclusione di Giuseppe e Maria nella genealogia di Gesù è fondamentale per dimostrare l'adempimento delle Scritture. La frase "dalla quale è nato Gesù" evidenzia la verginità di Maria e sottolinea l'intervento divino nella nascita di Cristo.
Commento di Albert Barnes
Albert Barnes evidenzia il significato del nome "Cristo" e sottolinea come il titolo non sia solo un riferimento a Gesù, ma un'indicazione della Sua missione salvifica. Cristo significa "l'unto", il che implica il suo ruolo sacerdotale e regale.
Commento di Adam Clarke
Adam Clarke amplifica l'importanza storica di Giuseppe, mettendo in evidenza il suo ruolo come custode e protettore della famiglia di Gesù. Clarke fa notare che la genealogia di Matteo ha un obiettivo teologico specifico, ossia dimostrare che Gesù, in quanto discendente di Davide, è il legittimo erede della promessa divina.
Riflessioni Tematiche
Matteo 1:16 non è solo un elenco genealogico, ma rappresenta
- Un adempimento delle promesse di Dio: Le promesse fatte a Abramo e Davide trovano realizzazione nel mese di Gesù.
- Una connessione al popolo di Israele: La genealogia allinea Gesù con la storia del popolo eletto, mostrando come Dio lavori attraverso la storia umana.
- Il ruolo di Maria: La figura di Maria come madre di Gesù enfatizza il messaggio cristiano dell'incarnazione.
Riferimenti Incrociati
Il versetto di Matteo 1:16 può essere collegato a numerosi altri passaggi biblici. Ecco un elenco di cross-references correlati:
- Genesi 12:3: La promessa fatta ad Abramo riguardo alla benedizione delle nazioni tramite la sua discendenza.
- Isaia 7:14: La profezia della vergine che concepirà.
- Geremia 23:5: La promessa su un giusto germoglio da Davide.
- Matteo 2:6: Riferimento a Betlemme come città di origine del Cristo.
- Romani 1:3: Riferimento alla genealogia di Cristo secondo la carne.
- Luca 3:23-38: Un'altra genealogia di Gesù con dettagli differenti.
- Ebrei 7:14: La connessione di Gesù alla tribù di Giuda.
Conclusioni e Spunti di Riflessione
Matteo 1:16, più che un semplice versetto biblico, è un profondo punto di contatto tra le Scritture. La genealogia di Gesù non solo dà onore alla sua umanità, ma rivela anche faccette della Sua divinità. Attraverso l'analisi e la riflessione su questo versetto, possiamo vedere la potenza e la precisione della rivelazione divina che si snoda attraverso le generazioni.
Questo versetto ci invita a meditare sulla nostra connessione con Dio e a comprendere come le Scritture si interconnettano in un'armonia perfetta. Studiare il significato e le implicazioni di Matteo 1:16 può ispirarci a riconoscere il valore delle genealogie bibliche e come esse ci parlano ancora oggi.
*** Il commento sui versetti della Bibbia è composto da fonti di dominio pubblico. Il contenuto è stato generato e tradotto utilizzando la tecnologia AI. Si prega di informarci se sono necessarie correzioni o aggiornamenti. Il tuo feedback ci aiuta a migliorare e a garantire l'accuratezza delle nostre informazioni.