Old Testament
Genesi Esodo Levitico Numeri Deuteronomio Giosué Giudici Rut 1 Samuele 2 Samuele 1 Re 2 Re 1 Cronache 2 Cronache Esdra Neemia Ester Giobbe Salmi Proverbi Ecclesiaste Cantico dei Cantici Isaia Geremia Lamentazioni Ezechiele Daniele Osea Gioele Amos Abdia Giona Michea Nahum Abacuc Sofonia Aggeo Zaccaria MalachiaMatteo 1:6 Versetto della Bibbia
Matteo 1:6 Significato del Versetto della Bibbia
e Iesse generò Davide, il re. E Davide generò Salomone da quella ch’era stata moglie d’Uria;
Matteo 1:6 Riferimenti Incrociati
Questa sezione offre un riferimento incrociato dettagliato progettato per arricchire la tua comprensione delle Scritture. Qui sotto, troverai versetti accuratamente selezionati che risuonano con i temi e gli insegnamenti relativi a questo versetto della Bibbia. Clicca su qualsiasi immagine per esplorare analisi dettagliate di versetti della Bibbia correlati e scoprire approfondimenti teologici più profondi.

1 Samuele 17:12 (RIV) »
Or Davide era figliuolo di quell’Efrateo di Bethlehem di Giuda, per nome Isai, che aveva otto figliuoli e che, al tempo di Saul, era vecchio, molto innanzi nell’età.

2 Samuele 12:24 (RIV) »
Poi Davide consolò Bath-Sheba sua moglie, entrò da lei e si giacque con essa; ed ella partorì un figliuolo, al quale egli pose nome Salomone.

1 Samuele 16:1 (RIV) »
L’Eterno disse a Samuele: “Fino a quando farai tu cordoglio per Saul, mentre io l’ho rigettato perché non regni più sopra Israele? Empi d’olio il tuo corno, e va’; io ti manderò da Isai di Bethlehem, perché mi son provveduto di un re tra i suoi figliuoli”.

1 Cronache 3:5 (RIV) »
E questi furono i figliuoli che gli nacquero a Gerusalemme: Scimea, Shobab, Nathan, Salomone: quattro figliuoli natigli da Bath-Shua, figliuola di Ammiel;

1 Samuele 16:11 (RIV) »
Poi Samuele disse ad Isai: “Sono questi tutti i tuoi figli?” Isai rispose: “Resta ancora il più giovane, ma è a pascere le pecore”.

1 Cronache 14:4 (RIV) »
Questi sono i nomi dei figliuoli che gli nacquero a Gerusalemme: Shammua, Shobab, Nathan, Salomone,

1 Cronache 28:5 (RIV) »
e fra tutti i miei figliuoli giacché l’Eterno mi ha dati molti figliuoli egli ha scelto il figliuol mio Salomone, perché segga sul trono dell’Eterno, che regna sopra Israele.

Atti 13:22 (RIV) »
Poi, rimossolo, suscitò loro Davide per re, al quale rese anche questa testimonianza: Io ho trovato Davide, figliuolo di Iesse, un uomo secondo il mio cuore, che eseguirà ogni mio volere.

1 Re 1:11 (RIV) »
Allora Nathan parlò a Bath-Sceba, madre di Salomone, e le disse: “Non hai udito che Adonija, figliuolo di Hagghith, è diventato re senza che Davide nostro signore ne sappia nulla?

1 Re 15:5 (RIV) »
perché Davide avea fatto ciò ch’è giusto agli occhi dell’Eterno, e non si era scostato in nulla dai suoi comandamenti per tutto il tempo della sua vita, salvo nel fatto di Uria, lo Hitteo.

1 Re 1:28 (RIV) »
Il re Davide, rispondendo, disse: “Chiamatemi Bath-Sceba”. Ella entrò alla presenza del re, e si tenne in piedi davanti a lui.

2 Samuele 23:1 (RIV) »
Queste sono le ultime parole di Davide: “Parola di Davide, figliuolo d’Isai, parola dell’uomo che fu elevato ad alta dignità, dell’unto dell’Iddio di Giacobbe, del dolce cantore d’Israele:

2 Samuele 11:3 (RIV) »
Davide mandò ad informarsi chi fosse la donna; e gli fu detto: “E’ Bath-Sheba, figliuola di Eliam, moglie di Uria, lo Hitteo”.

1 Samuele 17:58 (RIV) »
E Saul gli disse: “Giovinetto, di chi sei tu figliuolo?” Davide rispose: “Sono figliuolo del tuo servo Isai di Bethlehem”.

1 Samuele 22:8 (RIV) »
che avete tutti congiurato contro di me, e non v’è alcuno che m’abbia informato dell’alleanza che il mio figliuolo ha fatta col figliuolo d’Isai, e non v’è alcuno di voi che mi compianga e m’informi che il mio figliuolo ha sollevato contro di me il mio servo perché mi tenda insidie come fa oggi?”

1 Samuele 20:30 (RIV) »
Allora l’ira di Saul s’accese contro Gionathan, ed ei gli disse: “Figliuolo perverso e ribelle, non lo so io forse che tieni le parti del figliuol d’Isai, a tua vergogna ed a vergogna del seno di tua madre?

Romani 8:3 (RIV) »
Poiché quel che era impossibile alla legge, perché la carne la rendeva debole, Iddio l’ha fatto; mandando il suo proprio Figliuolo in carne simile a carne di peccato e a motivo del peccato, ha condannato il peccato nella carne,
Matteo 1:6 Commento del Versetto della Bibbia
Riflessioni su Matteo 1:6
Matteo 1:6 afferma: "E Isai generò Davide, il re. E Davide generò Salomone, di colei che era stata la moglie di Uria." Questa semplice ma profonda dichiarazione racchiude un significato ricco non solo sul piano genealogico, ma anche sul piano spirituale e teologico.
Significato Generale
Il versetto serve come collegamento chiave nella genealogia di Gesù Cristo. La menzione di David implica l'importanza della linea messianica, essendo David l'unto di Dio e il re secondo il cuore di Dio. La genealogia di Matteo è unica poiché sottolinea il legame tra l'Antico e il Nuovo Testamento, ma specialmente tra la nascita di Davide e quella di Cristo.
Commento di Mattew Henry
Secondo Matthew Henry, la genealogia di Gesù non è solo un elenco di nomi, ma una narrazione che dimostra come Dio ha orchestrato gli eventi attraverso le generazioni. La menzione della moglie di Uria aggiunge un elemento di redenzione e grazia, poiché Salomone nacque da una relazione segnata da peccato, ma ancora una volta Dio utilizza una situazione imperfetta per adempiere ai Suoi scopi divini.
Commento di Albert Barnes
Albert Barnes fa notare che la genealogia è importante per dimostrare l'autorità di Cristo. La linea di David è cruciale, poiché i profeti avevano predetto che il Messia sarebbe nato dalla casa di David. La precisione genealogica quindi attesta l'affermazione messianica di Gesù. Questo versetto ci guida anche a riflettere sulle promesse che Dio ha fatto a Davide, che si sono avverate in Gesù.
Commento di Adam Clarke
Adam Clarke sottolinea il significato del nome "Salomone" che significa "pace". Questo è emblematico del regno messianico di Cristo, che porta pace a tutti coloro che lo accettano. Clarke evidenzia anche che l'inclusione della moglie di Uria è una testimonianza dell'amore incondizionato di Dio, meditare su come Egli utilizza anche le circostanze più difficili per realizzare i Suoi piani.
Connessioni con altre Scritture
Ci sono molte scritture collegate a Matteo 1:6. Ecco un elenco di versetti che possono essere considerati riferimenti incrociati significativi:
- 2 Samuele 7:12-13: Dove Dio promette a Davide che la sua discendenza regnerà per sempre.
- Isaia 9:6-7: Una profezia sulla nascita di un guidatore che governerà con giustizia.
- Giovanni 7:42: Riconoscendo il Cristo come discendente di Davide.
- Matteo 22:42-45: Dove Gesù sottolinea il significato della discendenza di Davide.
- Salmi 89:3-4: Il Signore stabilisce un'alleanza con Davide riguardo alla sua discendenza.
- Atti 2:30-31: Pietro ricorda la profezia riguardo alla resurrezione di Cristo, figlio di Davide.
- Romani 1:3: Riferimento alla natura umana di Gesù come discendente di Davide.
Approfondimenti E Teologia
La genealogia in Matteo non è solo una sequenza di nomi, ma racchiude storie di fede, peccato e redenzione. Essa fornisce una comprensione profonda della provvidenza divina e dei legami che uniscono l'Antico Testamento al Nuovo. Le spiegazioni bibliche derivanti da questo versetto rivelano come sia importante comprendere le radici della fede cristiana, mentre ci conducono a esplorare il tema della redenzione e come Dio lavora attraverso le nostre imperfezioni.
Quando consideriamo le interpretazioni dei versetti biblici, realizzare le connessioni tra i versetti è di fondamentale importanza per una comprensione biblica più completa. Attraverso le genealogie e le storie di vita come quella di Davide e Salomone, possiamo intravedere la narrativa di Dio che si snoda in ogni pagina della Scrittura, dimostrando che Egli è all'opera in ogni generazione.
Conclusione
Matteo 1:6 ci invita a una riflessione profonda sulla genealogia di Cristo e sul significato di ogni nome e storia che ci conduce fino a Lui. Comprendere queste radici non è solo un esercizio accademico, ma una finestra su come Dio opera in modo sovrano. Assaporando questa realtà, ci viene offerta una maggiore visione della grazia e dell'amore che ci ha riportati a Lui attraverso Gesù.
*** Il commento sui versetti della Bibbia è composto da fonti di dominio pubblico. Il contenuto è stato generato e tradotto utilizzando la tecnologia AI. Si prega di informarci se sono necessarie correzioni o aggiornamenti. Il tuo feedback ci aiuta a migliorare e a garantire l'accuratezza delle nostre informazioni.