Old Testament
Genesi Esodo Levitico Numeri Deuteronomio Giosué Giudici Rut 1 Samuele 2 Samuele 1 Re 2 Re 1 Cronache 2 Cronache Esdra Neemia Ester Giobbe Salmi Proverbi Ecclesiaste Cantico dei Cantici Isaia Geremia Lamentazioni Ezechiele Daniele Osea Gioele Amos Abdia Giona Michea Nahum Abacuc Sofonia Aggeo Zaccaria MalachiaMatteo 1:15 Versetto della Bibbia
Matteo 1:15 Significato del Versetto della Bibbia
Eliud generò Eleazaro; Eleazaro generò Mattan; Mattan generò Giacobbe;
Matteo 1:15 Riferimenti Incrociati
Non sono state trovate immagini di riferimento incrociato nel nostro sistema per questo passaggio biblico.
Matteo 1:15 Commento del Versetto della Bibbia
Interpretazione di Matteo 1:15
Matteo 1:15 è un versetto situato nella genealogia di Gesù Cristo, che gioca un ruolo fondamentale nell'identificare e legittimare la sua posizione come il Messia. Questo passaggio, come molti altri nella Scrittura, offre un'importante opportunità per esplorare le interpretazioni bibliche e i significati delle scritture.
Contesto di Matteo 1:15
Il versetto si inserisce in un ampio elenco di nomi che tracciano la linea genealogica di Gesù, evidenziando le sue radici storiche e spirituali. Questo è significativo non solo per la sua identità, ma anche per quanto riguarda le connessioni tra i versetti biblici.
Significato del Versetto
In questo versetto, Matteo menziona Matthan, il padre di Giacomo. Ciò che emerge è l'importanza della successione nella linea messianica. Secondo i commentatori:
- Matthew Henry sottolinea che ciascun nome nella genealogia ha un proprio significato e scopo, rivelando la fedeltà di Dio attraverso le generazioni.
- Albert Barnes enfatizza la continuità della promessa divina, come si svolge attraverso le varie generazioni, dimostrando che Dio ha un piano redentivo che si realizza nel tempo.
- Adam Clarke osserva l'importanza di riconoscere la nobiltà dei personaggi coinvolti, nonostante le loro imperfezioni, riprendendo il tema della grazia nel contesto della genealogia.
Spiegazione e Analisi
La genealogia funge da commentario biblico che illumina il percorso storico di Cristo, mostrando come diversi personaggi si collegano tra loro nel grande piano di salvezza. Ogni nome rappresenta una storia di fallimento e redenzione, che culmina in Cristo.
Riferimenti Incrociati
Matteo 1:15 è correlato a diversi versetti in altre parti della Bibbia. Ecco alcune delle più rilevanti cross-references bibliche:
- Isaia 11:1 - La radice di Gesù come ramo messianico.
- Giovanni 7:42 - La provenienza del Cristo da Betlemme.
- Luca 3:34 - L'albero genealogico di Gesù attraverso la linea di Giuseppe.
- Ebrei 7:14 - Riferimento alla tribù di Giuda e la sua importanza.
- Romani 1:3 - Annuncio dell’evangelio secondo la carne come discendente di Davide.
- Matteo 22:42-46 - Discussione sulla paternità di Cristo e la sua origine.
- Galati 4:4 - La nascita di Gesù nel contesto del compimento dei tempi.
Conclusione
Matteo 1:15 offre non solo un elenco di nomi ma diventa un punto cruciale per esplorare le connessioni tematiche tra i versetti e la continuità del piano divino. Attraverso questi riferimenti, i lettori possono navigare nella profonda organizzazione e significato della genealogia di Gesù.
Strumenti per l'Analisi
Utilizzare un concordanza biblica o una guida ai riferimenti incrociati della Bibbia può essere estremamente utile per chi desidera approfondire ulteriormente le interazioni tra i versetti. Attraverso la cross-reference, è possibile notare come diversi autori, epoche e temi si intersecano all'interno della Scrittura, arricchendo la nostra comprensione e apprezzamento del Testo Sacro.
*** Il commento sui versetti della Bibbia è composto da fonti di dominio pubblico. Il contenuto è stato generato e tradotto utilizzando la tecnologia AI. Si prega di informarci se sono necessarie correzioni o aggiornamenti. Il tuo feedback ci aiuta a migliorare e a garantire l'accuratezza delle nostre informazioni.