Matteo 1:13 Significato del Versetto della Bibbia

Zorobabel generò Abiud; Abiud generò Eliachim; Eliachim generò Azor;

Versetto Precedente
« Matteo 1:12
Versetto Successivo
Matteo 1:14 »

Matteo 1:13 Riferimenti Incrociati

Non sono state trovate immagini di riferimento incrociato nel nostro sistema per questo passaggio biblico.

Matteo 1:13 Commento del Versetto della Bibbia

Significato del Versetto Biblico: Matteo 1:13

Il versetto Matteo 1:13 presenta la genealogia di Gesù, mostrando l'importanza delle linee ereditarie nel contesto del messaggio cristiano. Questo versetto si colloca all'interno del racconto della vita di Gesù e della sua origine.

Interpretazioni del Versetto

Secondo diversi commentari biblici, come quelli di Matthew Henry, Albert Barnes e Adam Clarke, il versetto ha i seguenti significati:

  • Genealogia e Importanza dell'Eredità: La genealogia di Gesù è fondamentale per attestare il suo diritto messianico, mostrando la sua linea di discendenza da Davide.
  • Il Ruolo di Giuseppe: Giuseppe, menzionato nel versetto, è considerato un importante patriarca, evidenziando il suo ruolo nella vita di Gesù e come custode della sua genealogia.
  • Adempimento delle Profecie: Questo versetto conferma come Gesù soddisfi le profezie veterotestamentarie riguardanti la sua nascita e il suo lignaggio, secondo le aspettative messianiche del popolo ebraico.
  • Contesto Storia e Teologia: Questo versetto facilita una comprensione più profonda della storia della salvezza e della continuità tra l'Antico e il Nuovo Testamento.

Collegamenti con Altri Versetti

Matteo 1:13 può essere collegato a diversi versetti che approfondiscono il tema della genealogia e del diritto messianico di Gesù:

  • Isaia 11:1: Riferisce alla radice di Jesse, collegando profeticamente Gesù alla sua genealogia.
  • Matteo 1:1: Introduce la genealogia di Gesù, rendendo il versetto 13 parte di un contesto più ampio.
  • Romani 1:3: Parla del Vangelo relativo a Gesù nato dalla discendenza di Davide.
  • Luca 3:23-38: Fornisce un'altra genealogia di Gesù, offrendo diverse prospettive sul suo lignaggio.
  • Ebrei 7:14: Sottolinea la origine messianica di Gesù dalla tribù di Giuda.
  • Matteo 22:42-45: Gesù stesso discute la sua identità messianica in relazione al re Davide.
  • Genesi 49:10: Profetizza che il governo starà nella tribù di Giuda, sottolineando l'importanza della genealogia di Gesù.
  • 2 Samuele 7:12-13: Riferisce alla promessa a Davide che la sua discendenza regnerà per sempre.
  • Apocalisse 5:5: Rappresenta Gesù come il Leone della tribù di Giuda, evidenziando il suo lignaggio regale.

Conclusione

In sintesi, Matteo 1:13 non solo stabilisce la genealogia di Gesù, ma pone anche le basi per la comprensione della sua missione come Messia. L'importanza delle genealogie e delle promesse fatte nell'Antico Testamento trova compimento nel Nuovo Testamento, creando una connessione che è essenziale per la comprensione della fede cristiana.

Risorse per il Riferimento Biblico

Per coloro che cercano di approfondire la loro comprensione della Bibbia attraverso il cross-referencing, ecco alcune risorse utili:

  • Guida al Riferimento Biblico per aiutarti a trovare relazioni fra le Scritture.
  • Concordanza Biblica per cercare versetti e temi specifici.
  • Metodi di Studio della Bibbia per il Cross-Referencing per migliorare la tua interpretazione.
  • Materiale completo per il cross-referencing biblico per studi approfonditi.

*** Il commento sui versetti della Bibbia è composto da fonti di dominio pubblico. Il contenuto è stato generato e tradotto utilizzando la tecnologia AI. Si prega di informarci se sono necessarie correzioni o aggiornamenti. Il tuo feedback ci aiuta a migliorare e a garantire l'accuratezza delle nostre informazioni.

RIV Libri della Bibbia