Old Testament
Genesi Esodo Levitico Numeri Deuteronomio Giosué Giudici Rut 1 Samuele 2 Samuele 1 Re 2 Re 1 Cronache 2 Cronache Esdra Neemia Ester Giobbe Salmi Proverbi Ecclesiaste Cantico dei Cantici Isaia Geremia Lamentazioni Ezechiele Daniele Osea Gioele Amos Abdia Giona Michea Nahum Abacuc Sofonia Aggeo Zaccaria MalachiaMatteo 1:19 Versetto della Bibbia
Matteo 1:19 Significato del Versetto della Bibbia
E Giuseppe, suo marito, essendo uomo giusto e non volendo esporla ad infamia, si propose di lasciarla occultamente.
Matteo 1:19 Riferimenti Incrociati
Questa sezione offre un riferimento incrociato dettagliato progettato per arricchire la tua comprensione delle Scritture. Qui sotto, troverai versetti accuratamente selezionati che risuonano con i temi e gli insegnamenti relativi a questo versetto della Bibbia. Clicca su qualsiasi immagine per esplorare analisi dettagliate di versetti della Bibbia correlati e scoprire approfondimenti teologici più profondi.

Deuteronomio 22:21 (RIV) »
allora si farà uscire quella giovane all’ingresso della casa di suo padre, e la gente della sua città la lapiderà, sì ch’ella muoia, perché ha commesso un atto infame in Israele, prostituendosi in casa di suo padre. Così torrai via il male di mezzo a te.

Deuteronomio 24:1 (RIV) »
Quand’uno avrà preso una donna e sarà divenuto suo marito, se avvenga ch’ella poi non gli sia più gradita perché ha trovato in lei qualcosa di vergognoso, e scriva per lei un libello di ripudio e glielo consegni in mano e la mandi via di casa sua,

Levitico 20:10 (RIV) »
Se uno commette adulterio con la moglie d’un altro, se commette adulterio con la moglie del suo prossimo, l’adultero e l’adultera dovranno esser messi a morte.

Salmi 112:4 (RIV) »
La luce si leva nelle tenebre per quelli che son retti, per chi è misericordioso, pietoso e giusto.

Luca 2:25 (RIV) »
Ed ecco, v’era in Gerusalemme un uomo di nome Simeone; e quest’uomo era giusto e timorato di Dio, e aspettava la consolazione d’Israele; e lo Spirito Santo era sopra lui;

Marco 6:20 (RIV) »
perché Erode avea soggezione di Giovanni, sapendolo uomo giusto e santo, e lo proteggeva; dopo averlo udito era molto perplesso, e l’ascoltava volentieri.

Genesi 38:24 (RIV) »
Or circa tre mesi dopo, vennero a dire a Giuda: “Tamar, tua nuora, si è prostituita; e, per di più, eccola incinta in seguito alla sua prostituzione”. E Giuda disse: “Menatela fuori, e sia arsa!”

Levitico 19:20 (RIV) »
Se uno si giace carnalmente con donna che sia schiava promessa a un uomo, ma non riscattata o affrancata, saranno ambedue puniti; ma non saranno messi a morte, perché colei non era libera.

Genesi 6:9 (RIV) »
Questa è la posterità di Noè. Noè fu uomo giusto, integro, ai suoi tempi; Noè camminò con Dio.

Atti 10:22 (RIV) »
Ed essi risposero: Cornelio centurione, uomo giusto e temente Iddio, e del quale rende buona testimonianza tutta la nazion de’ Giudei, è stato divinamente avvertito da un santo angelo, di farti chiamare in casa sua e d’ascoltar quel che avrai da dirgli.
Matteo 1:19 Commento del Versetto della Bibbia
Significato del Versetto Biblico: Matteo 1:19
Matteo 1:19 offre uno sguardo profondo e toccante sulla reazione di Giuseppe alla scoperta della gravidanza di Maria. Questo versetto, parte integrante della genealogia e della nascita di Gesù, riflette la dilemma e la giustizia di Giuseppe.
Versetto: "Giuseppe, suo marito, poiché era giusto e non voleva esporla a infamia, pensò di ripudiarla in segreto."
Interpretazione e Comprensione
La reazione di Giuseppe è significativa e rivela molto sulla sua personalità e sulla sua pietà.
- Giustizia di Giuseppe: Secondo Matthew Henry, la giustizia di Giuseppe non era solo legale, ma etica. Egli desiderava agire in modo onorevole, senza infangare il nome di Maria, anche di fronte a una situazione scandalosa.
- Compassione: Albert Barnes sottolinea che Giuseppe scelse di non esporre Maria pubblicamente, dimostrando la sua grande compassione e amore. Non agì impulsivamente, ma rifletté e cercò la via migliore.
- Il Dilemma di Giuseppe: Adam Clarke fa notare il conflitto interno di Giuseppe e la sua lotta tra il dovere della giustizia e il desiderio di mostrare pietà. Questo dilemma è comune a molti, evidenziando la difficoltà di prendere decisioni moralmente giuste in situazioni complesse.
Collegamenti e Riferimenti Biblici
Matteo 1:19 è collegato a vari passaggi biblici che approfondiscono i temi della giustizia, della misericordia e dei rapporti. Eccone alcuni:
- Deuteronomio 22:23-24: Le leggi sul matrimonio e la punizione per l'infedeltà.
- Giovanni 8:3-11: La storia della donna adultera e la misericordia di Gesù.
- Luca 2:34-35: Simeone profetizza riguardo a Gesù e i suoi destini, incluso il dolore di Maria.
- Esodo 20:14: "Non commettere adulterio" - la base legale per il dolore di Giuseppe.
- Proverbi 3:3-4: L'importanza di avere grazia e buona opinione presso Dio e gli uomini.
- Matteo 5:7: "Beati i misericordiosi, perché troveranno misericordia." Illustrando l'importanza della misericordia.
- Giacomo 2:13: "Giudizio sarà dato senza misericordia a chi non avrà usato misericordia." Riflessioni sulla giustizia e la misericordia.
Applicazioni Pratiche
Quando leggiamo Matteo 1:19, troviamo insegnamenti applicabili nella vita quotidiana:
- Prendere decisioni con saggezza: Come Giuseppe, riflettiamo bene prima di agire in situazioni difficili, cercando di applicare giustizia e misericordia.
- Valorizzare la compassione: In ogni interazione, consideriamo la prospettiva dell'altro e cerchiamo di agire con amore.
- La giustizia divina: Riconosciamo che, come Giuseppe, siamo chiamati a vivere secondo i principi di Dio anche quando ciò comporta un costo personale.
Conclusione
Matteo 1:19 non è solo una narrativa storica; è un invito a riflettere sul modo in cui affrontiamo le difficoltà e le relazioni. Attraverso la sua giustizia e compassione, Giuseppe serve come modello per tutti noi. Le sue scelte vengono illuminate nella luce della Scrittura, collegandosi a temi di giustizia, misericordia e redenzione presenti in tutta la Bibbia.
Utilizzo Dei Riferimenti Biblici
Riconoscere le connessioni tra i versetti è un’abilità fondamentale per chi studia la Bibbia. Utilizzare strumenti per il cross-referencing, come le concordanze bibliche e le guide di studio, può aiutare ad approfondire la comprensione:
- Utilizzare un libro di concordanze bibliche per trovare versetti correlati.
- Applicare un sistema di cross-reference per connettere temi e insegnamenti chiave.
- Sperimentare metodi di studio incrociato in modo da identificare i legami tra Vecchio e Nuovo Testamento.
*** Il commento sui versetti della Bibbia è composto da fonti di dominio pubblico. Il contenuto è stato generato e tradotto utilizzando la tecnologia AI. Si prega di informarci se sono necessarie correzioni o aggiornamenti. Il tuo feedback ci aiuta a migliorare e a garantire l'accuratezza delle nostre informazioni.