Matteo 1:3 Significato del Versetto della Bibbia

Giuda generò Fares e Zara da Tamar; Fares generò Esrom; Esrom generò Aram;

Versetto Precedente
« Matteo 1:2
Versetto Successivo
Matteo 1:4 »

Matteo 1:3 Riferimenti Incrociati

Questa sezione offre un riferimento incrociato dettagliato progettato per arricchire la tua comprensione delle Scritture. Qui sotto, troverai versetti accuratamente selezionati che risuonano con i temi e gli insegnamenti relativi a questo versetto della Bibbia. Clicca su qualsiasi immagine per esplorare analisi dettagliate di versetti della Bibbia correlati e scoprire approfondimenti teologici più profondi.

Genesi 38:29 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Genesi 38:29 (RIV) »
Ma egli ritirò la mano, ed ecco uscir fuori il suo fratello. Allora la levatrice disse: “Perché ti sei fatta questa breccia?” Per questo motivo gli fu messo nome Perets.

Genesi 46:12 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Genesi 46:12 (RIV) »
I figliuoli di Giuda: Er, Onan, Scela, Perets e Zerach; ma Er e Onan morirono nel paese di Canaan; e i figliuoli di Perets furono: Hetsron e Hamul.

Genesi 38:24 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Genesi 38:24 (RIV) »
Or circa tre mesi dopo, vennero a dire a Giuda: “Tamar, tua nuora, si è prostituita; e, per di più, eccola incinta in seguito alla sua prostituzione”. E Giuda disse: “Menatela fuori, e sia arsa!”

1 Cronache 4:1 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
1 Cronache 4:1 (RIV) »
Figliuoli di Giuda: Perets, Hetsron, Carmi, Hur e Shobal.

Rut 4:18 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Rut 4:18 (RIV) »
Ecco la posterità di Perets: Perets generò Hetsron;

Numeri 26:20 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Numeri 26:20 (RIV) »
Ecco i figliuoli di Giuda secondo le loro famiglie: da Scelah discende la famiglia degli Shelaniti; da Perets, la famiglia dei Peretsiti; da Zerach, la famiglia dei Zerachiti.

1 Cronache 2:1 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
1 Cronache 2:1 (RIV) »
Questi sono i figliuoli d’Israele: Ruben, Simeone, Levi, Giuda, Issacar e Zabulon;

Luca 3:33 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Luca 3:33 (RIV) »
di Aminadab, di Admin, di Arni, di Esrom, di Fares, di Giuda,

Genesi 38:6 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Genesi 38:6 (RIV) »
E Giuda prese per Er, suo primogenito, una moglie che avea nome Tamar.

1 Cronache 9:6 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
1 Cronache 9:6 (RIV) »
Dei figliuoli di Zerah: Jeuel e i suoi fratelli: seicentonovanta in tutto.

Genesi 38:11 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Genesi 38:11 (RIV) »
Allora Giuda disse a Tamar sua nuora: “Rimani vedova in casa di tuo padre, finché Scela, mio figliuolo, sia cresciuto”. Perché diceva: “Badiamo che anch’egli non muoia come i suoi fratelli”. E Tamar se ne andò, e dimorò in casa di suo padre.

Matteo 1:3 Commento del Versetto della Bibbia

Significato del Versetto Biblico: Matteo 1:3

Matteo 1:3, parte della genealogia di Gesù, elenca Giuda e i suoi fratelli. Questo versetto mette in evidenza il ruolo fondamentale di Giuda nella storia biblica e della salvezza. La genealogia non è solo una lista di nomi, ma un'importante connessione tra l'Antico e il Nuovo Testamento.

Commento sul Versetto

Secondo Matthew Henry, la genealogia di Gesù serve a dimostrare come il Salvatore derivi dagli antichi patriarchi e re di Israele, stabilendo la sua legittimità messianica. Giuda, in particolare, è significativo in quanto la sua discendenza è profetizzata.

Albert Barnes osserva che l'inclusione di Giuda è cruciale poiché rappresenta la tribù da cui proviene il re; l'enfasi è posta sulla fedeltà di Dio alla sua promessa. La genealogia, quindi, è una testimonianza della bontà di Dio nel mantenere la Sua parola attraverso le generazioni.

Adam Clarke sottolinea anche l'importanza della figura di Giuda e l'impatto delle sue azioni, incluso il suo ruolo nella vendita di Giuseppe. Ciò implica che Dio può usare anche le situazioni più complesse e i peccati umani per realizzare il Suo piano.

Collegamenti Tematici e Versetti Correlati

Matteo 1:3 è collegato a vari passaggi nelle Scritture. Alcuni versetti correlati sono:

  • Genesi 49:10 - La profezia su Giuda come governante.
  • Ruth 4:18-22 - La genealogia di Davide, che collega anche Giuda.
  • 1Cronache 2:1-2 - Ulteriore genealogia di Giuda.
  • Ebrei 7:14 - Sottolinea che Gesù proviene dalla tribù di Giuda.
  • Matteo 1:1 - Introduzione alla genealogia di Gesù.
  • Luca 3:33 - Altra genealogia di Gesù che include Giuda.
  • Apocalisse 5:5 - Gesù descritto come il Leone della tribù di Giuda.

Questi versetti supportano il concetto di come la genealogia di Gesù si intreccia con le promesse divine riguardanti Giuda e la sua discendenza.

Interpretazioni e Riflessioni

La genealogia non solo attesta la discendenza di Gesù, ma invita i lettori a riflettere sulla fedeltà di Dio nel mantenere le Sue promesse. Ogni nome menzionato non è solo una voce nel passato, ma una traccia di come Dio interagisce con l'umanità.

Utilizzo delle Riferimenti Biblici

La comprensione di Matteo 1:3 è arricchita dall'uso di strumenti per il cross-referencing biblico. Attraverso un concordance biblica o un guida ai riferimenti biblici, è possibile esplorare ulteriormente come i versetti si connettono e supportano l'un l'altro.

Conclusione

Matteo 1:3 non è solo una lista di nomi, ma una vera e propria testimonianza della storia della salvezza. La genealogia di Gesù dimostra che Dio ha un piano redentore attraverso la storia, mantenendo le promesse fatte ai patriarchi.

Per coloro che cercano di comprendere il significato e l'importanza di questo versetto, è fondamentale considerare come si colleghi alla narrazione biblica più ampia e come la genealogia di Gesù sia un ponte tra passato e futuro, invitando a riflessioni più profonde sui temi biblici.

*** Il commento sui versetti della Bibbia è composto da fonti di dominio pubblico. Il contenuto è stato generato e tradotto utilizzando la tecnologia AI. Si prega di informarci se sono necessarie correzioni o aggiornamenti. Il tuo feedback ci aiuta a migliorare e a garantire l'accuratezza delle nostre informazioni.

RIV Libri della Bibbia