Luca 3:33 Significato del Versetto della Bibbia

di Aminadab, di Admin, di Arni, di Esrom, di Fares, di Giuda,

Versetto Precedente
« Luca 3:32
Versetto Successivo
Luca 3:34 »

Luca 3:33 Riferimenti Incrociati

Questa sezione offre un riferimento incrociato dettagliato progettato per arricchire la tua comprensione delle Scritture. Qui sotto, troverai versetti accuratamente selezionati che risuonano con i temi e gli insegnamenti relativi a questo versetto della Bibbia. Clicca su qualsiasi immagine per esplorare analisi dettagliate di versetti della Bibbia correlati e scoprire approfondimenti teologici più profondi.

Genesi 46:12 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Genesi 46:12 (RIV) »
I figliuoli di Giuda: Er, Onan, Scela, Perets e Zerach; ma Er e Onan morirono nel paese di Canaan; e i figliuoli di Perets furono: Hetsron e Hamul.

1 Cronache 9:4 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
1 Cronache 9:4 (RIV) »
Dei figliuoli di Perets, figliuolo di Giuda: Uthai, figliuolo di Ammihud, figliuolo di Omri, figliuolo di Imri, figliuolo di Bani.

1 Cronache 2:9 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
1 Cronache 2:9 (RIV) »
Figliuoli che nacquero a Hetsron: Jerahmeel, Ram e Kelubai.

1 Cronache 2:4 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
1 Cronache 2:4 (RIV) »
Tamar, nuora di Giuda, gli partorì Perets e Zerach. Totale dei figliuoli di Giuda: cinque.

Rut 4:19 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Rut 4:19 (RIV) »
Hetsron generò Ram; Ram generò Amminadab;

Rut 4:12 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Rut 4:12 (RIV) »
Possa la progenie che l’Eterno ti darà da questa giovine, render la tua casa simile alla casa di Perets, che Tamar partorì a Giuda!”

Numeri 26:20 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Numeri 26:20 (RIV) »
Ecco i figliuoli di Giuda secondo le loro famiglie: da Scelah discende la famiglia degli Shelaniti; da Perets, la famiglia dei Peretsiti; da Zerach, la famiglia dei Zerachiti.

Genesi 29:35 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Genesi 29:35 (RIV) »
E concepì di nuovo e partorì un figliuolo, e disse: “Questa volta celebrerò l’Eterno”. Perciò gli pose nome Giuda. E cessò d’aver figliuoli.

Genesi 49:8 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Genesi 49:8 (RIV) »
Giuda, te loderanno i tuoi fratelli; la tua mano sarà sulla cervice de’ tuoi nemici; i figliuoli di tuo padre si prostreranno dinanzi a te.

Genesi 38:29 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Genesi 38:29 (RIV) »
Ma egli ritirò la mano, ed ecco uscir fuori il suo fratello. Allora la levatrice disse: “Perché ti sei fatta questa breccia?” Per questo motivo gli fu messo nome Perets.

Matteo 1:2 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Matteo 1:2 (RIV) »
Abramo generò Isacco; Isacco generò Giacobbe; Giacobbe generò Giuda e i suoi fratelli;

Luca 3:33 Commento del Versetto della Bibbia

Significato del Versetto Biblico: Luca 3:33

Il versetto Luca 3:33 è una parte importante della genealogia di Gesù, che enfatizza le sue radici e la sua connessione con il passato. Questo versetto si inserisce nel contesto della dimostrazione della vera identità di Gesù come il Messia, collegando la sua linea di discendenza con figure bibliche chiave.

Commento Biblico

Secondo il commento di Matthew Henry, questo versetto non solo stabilisce la genealogia di Gesù, ma sottolinea anche l'importanza di comprendere le sue origini per riconoscerne la vera natura divina. Henry mette in evidenza come la genealogia non sia solo un elenco di nomi, ma un potente messaggio della sovranità di Dio nei secoli.

Albert Barnes aggiunge che il nome di Filone, menzionato in Luca 3:33, è significativo, poiché rappresenta parte di una tradizione stabilita che è essenziale per comprendere il contesto spirituale di Gesù. Barnes sottolinea che ogni nome nella genealogia serve a confermare profezie e ad attestare l'adempimento delle Scritture.

Adam Clarke offre un'analisi che aiuta a comprendere l'importanza della genealogia in relazione alle altre Scritture. Clarke evidenzia che la genealogia di Gesù è cruciale per dimostrare che Egli è il legittimo erede delle promesse fatte a Davide e a Abramo, rinforzando l'idea che Cristo è il compimento delle promesse divine.

Collegamenti Tematici e Riferimenti Incrociati

Questo versetto può essere collegato a diversi altri passaggi biblici che ampliano la nostra comprensione della missione di Gesù. Ecco alcuni versetti correlati:

  • Matteo 1:1-17 - La genealogia di Gesù che evidenzia la sua ascendenza da Davide e Abramo.
  • Giovanni 1:12-13 - L’invito a diventare figli di Dio attraverso la fede.
  • Romani 1:3 - Si sottolinea che Gesù è nato dalla progenie di Davide secondo la carne.
  • Galati 3:16 - La promessa fatta ad Abramo e alla sua discendenza, culmina in Cristo.
  • Atti 13:23 - Gesù come Salvatore promesso che deriva dalla discendenza di Davide.
  • EBREI 7:14 - La connessione tra Gesù e la tribù di Giuda, sottolineando la sua regalità.
  • Matteo 2:6 - Riferimento a Betlemme come luogo di nascita del futuro re, collegato a Davide.

Strumenti per la Comprensione e l'Analisi dei Versetti Biblici

Per coloro che cercano di approfondire la comprensione dei versetti biblici, il guida al riferimento incrociato della Bibbia è uno strumento utile. Attraverso il concordanza biblica, i lettori possono identificare le connessioni tra i versetti e i temi ricorrenti nella Scrittura.

Approfondimenti sulle Genealogie Bibliche

Di seguito sono elencati alcuni metodi per facilitare la studiare i riferimenti incrociati nella Bibbia:

  • Utilizzare strumenti di analisi comparativa dei versetti per notare le similitudini tra le genealogie.
  • Evidenziare le tematiche ricorrenti che collegano l'Antico e il Nuovo Testamento.
  • Adottare un approccio di dialogo inter-biblico per esplorare le connessioni tra i profeti e gli insegnamenti apostolici.

Conclusione

In sintesi, Luca 3:33 rivela molto di più che una lista di nomi. È un invito a vedere la mano di Dio nella storia e a riconoscere come ogni dettaglio della genealogia di Gesù sia significativo nel piano redentivo dell'umanità. Gli approfondimenti forniti dai commentatori ci aiutano ad ampliare la nostra comprensione dei versetti biblici e a scoprire i collegamenti tra i testi biblici che rafforzano la nostra fede.

*** Il commento sui versetti della Bibbia è composto da fonti di dominio pubblico. Il contenuto è stato generato e tradotto utilizzando la tecnologia AI. Si prega di informarci se sono necessarie correzioni o aggiornamenti. Il tuo feedback ci aiuta a migliorare e a garantire l'accuratezza delle nostre informazioni.

RIV Libri della Bibbia