Luca 3:31 Significato del Versetto della Bibbia

di Melea, di Menna, di Mattatha, di Nathan, di Davide,

Versetto Precedente
« Luca 3:30
Versetto Successivo
Luca 3:32 »

Luca 3:31 Riferimenti Incrociati

Questa sezione offre un riferimento incrociato dettagliato progettato per arricchire la tua comprensione delle Scritture. Qui sotto, troverai versetti accuratamente selezionati che risuonano con i temi e gli insegnamenti relativi a questo versetto della Bibbia. Clicca su qualsiasi immagine per esplorare analisi dettagliate di versetti della Bibbia correlati e scoprire approfondimenti teologici più profondi.

2 Samuele 5:14 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
2 Samuele 5:14 (RIV) »
Questi sono i nomi dei figliuoli che gli nacquero a Gerusalemme: Shammua, Shobab, Nathan, Salomone,

1 Cronache 3:5 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
1 Cronache 3:5 (RIV) »
E questi furono i figliuoli che gli nacquero a Gerusalemme: Scimea, Shobab, Nathan, Salomone: quattro figliuoli natigli da Bath-Shua, figliuola di Ammiel;

1 Cronache 14:4 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
1 Cronache 14:4 (RIV) »
Questi sono i nomi dei figliuoli che gli nacquero a Gerusalemme: Shammua, Shobab, Nathan, Salomone,

Zaccaria 12:12 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Zaccaria 12:12 (RIV) »
E il paese farà cordoglio, ogni famiglia da sé; la famiglia della casa di Davide da sé, e le loro mogli da sé; la famiglia della casa di Nathan da sé, e le loro mogli da sé;

Luca 3:31 Commento del Versetto della Bibbia

Commento sul Versetto della Bibbia - Luca 3:31

Il versetto di Luca 3:31 recita: "il figlio di Mela, il figlio di Menna, il figlio di Mattata, il figlio di Nathan, il figlio di Davide". Questo versetto è parte della genealogia di Gesù, presentando le sue radici da re Davide. Qui di seguito sono riepilogati gli elementi principali del significato e delle interpretazioni di questo versetto, estratti da commentari di pubblico dominio come quelli di Matthew Henry, Albert Barnes e Adam Clarke.

Significato e Interpretazioni del Versetto

Il significato di Luca 3:31 si articola attorno a diverse tematiche principali:

  • Genealogia di Gesù: Questo versetto sottolinea l'importanza della discendenza di Gesù dalla linea di Davide, evidenziando il compimento delle profezie messianiche seconde le Scritture.
  • Legittimità della posizione di Gesù: La sua identificazione come "figlio di Davide" conferisce a Gesù il diritto legale e messianico, legando la sua identità a caratteristiche specifiche della regalità e dell'adempimento delle promesse di Dio.
  • Riflessione sulla storia della salvezza: La genealogia ci offre una visione della trama storica attraverso la quale Dio ha lavorato per portare il suo piano di salvezza nell'umanità.

Commentari e Riflessioni

Il commento di Matthew Henry sottolinea come la genealogia non sia solo un elenco di nomi, ma una prova della fedeltà di Dio nel mantenere le sue promesse. Albert Barnes, dal canto suo, evidenzia l'importanza di ciascun nome nella genealogia, suggerendo che ogni individuo ha un ruolo nel piano divino.

Adam Clarke aggiunge una dimensione sociale e culturale, riflettendo sulla significatività della linea di Davide nel contesto ebraico, e sul simbolismo del re ideale che Gesù rappresenta.

Cross-Referencing e Connessioni Tematiche

Il versetto di Luca 3:31 può essere collegato e compreso meglio con altri versetti della Bibbia, che forniscono ulteriori informazioni sul significato e sul contesto di questa genealogia. Ecco alcuni versetti correlati che possono essere considerati:

  • Matteo 1:1-17: Un'altra genealogia di Gesù che dà ulteriore contesto.
  • Isaia 11:1: Parla del germoglio di Jesse, avendo come riferimento la linea di Davide.
  • Geremia 23:5: “Il Signore susciterà un giusto germoglio da Davide.”
  • Salmo 89:4: Dove Dio promette a Davide una discendenza eterna.
  • Romani 1:3: Riferimento alla carne di Gesù come della progenie di Davide.
  • Rivelazione 22:16: Gesù come la radice e la stirpe di Davide.
  • Luca 1:32-33: Annuncio dell'angelo riguardo al regno eterno di Gesù, discendente di Davide.

Domande Comuni sul Versetto

Alcune domande comuni che sorgono in relazione a Luca 3:31 includono:

  • Quali versetti della Bibbia supportano l'idea che Gesù sia un discendente di Davide?
  • Come si relazionano i nomi nella genealogia di Luca con quelli in Matteo?
  • Qual è il significato della genealogia di Gesù nel contesto delle Scritture e nella vita del credente?

Strumenti Utili per il Cross-Referencing Biblico

Per coloro che desiderano approfondire le loro ricerche e studi sulle genealogie e sulle loro implicazioni, sono disponibili vari strumenti e risorse:

  • Concordanze Bibliche: Strumenti che facilitano la ricerca di parole chiave e nomi.
  • Guide di Cross-Reference Biblico: Risorse che aiutano a collegare versetti tematicamente.
  • Sistemi di Cross-Reference Biblico: Metodi per organizzare le Scritte correlate.
  • Studi Comparativi: Approfondimenti su differenze e somiglianze tra versetti legati.

Conclusione

La genealogia presente in Luca 3:31, oltre a porre Gesù nella tradizione del popolo ebraico e nella storia della salvezza, ci invita a riflettere sulla lealtà di Dio verso le sue promesse e sulla connessione tra l'Antico e il Nuovo Testamento. Utilizzando le tecniche di cross-referencing, i lettori possono scoprire legami profondi che arricchiscono la loro comprensione delle Scritture.

*** Il commento sui versetti della Bibbia è composto da fonti di dominio pubblico. Il contenuto è stato generato e tradotto utilizzando la tecnologia AI. Si prega di informarci se sono necessarie correzioni o aggiornamenti. Il tuo feedback ci aiuta a migliorare e a garantire l'accuratezza delle nostre informazioni.

RIV Libri della Bibbia