Luca 3:32 Significato del Versetto della Bibbia

di Jesse, di Jobed, di Boos, di Sala, di Naasson,

Versetto Precedente
« Luca 3:31
Versetto Successivo
Luca 3:33 »

Luca 3:32 Riferimenti Incrociati

Questa sezione offre un riferimento incrociato dettagliato progettato per arricchire la tua comprensione delle Scritture. Qui sotto, troverai versetti accuratamente selezionati che risuonano con i temi e gli insegnamenti relativi a questo versetto della Bibbia. Clicca su qualsiasi immagine per esplorare analisi dettagliate di versetti della Bibbia correlati e scoprire approfondimenti teologici più profondi.

Matteo 1:3 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Matteo 1:3 (RIV) »
Giuda generò Fares e Zara da Tamar; Fares generò Esrom; Esrom generò Aram;

Isaia 11:1 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Isaia 11:1 (RIV) »
Poi un ramo uscirà dal tronco d’Isai, e un rampollo spunterà dalle sue radici.

Rut 4:18 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Rut 4:18 (RIV) »
Ecco la posterità di Perets: Perets generò Hetsron;

1 Cronache 2:10 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
1 Cronache 2:10 (RIV) »
Ram generò Amminadab; Amminadab generò Nahshon, principe dei figliuoli di Giuda;

Numeri 7:12 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Numeri 7:12 (RIV) »
Colui che presentò la sua offerta il primo giorno fu Nahshon, figliuolo d’Amminadab della tribù di Giuda;

Salmi 72:20 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Salmi 72:20 (RIV) »
Qui finiscono le preghiere di Davide, figliuolo d’Isai.

1 Re 12:16 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
1 Re 12:16 (RIV) »
E quando tutto il popolo d’Israele vide che il re non gli dava ascolto, rispose al re, dicendo: “Che abbiam noi da fare con Davide? Noi non abbiam nulla di comune col figliuolo d’Isai! Alle tue tende, o Israele! Provvedi ora tu alla tua casa, o Davide!” E Israele se ne andò alle sue tende.

1 Samuele 17:58 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
1 Samuele 17:58 (RIV) »
E Saul gli disse: “Giovinetto, di chi sei tu figliuolo?” Davide rispose: “Sono figliuolo del tuo servo Isai di Bethlehem”.

1 Samuele 20:31 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
1 Samuele 20:31 (RIV) »
Poiché, fino a tanto che il figliuol d’Isai avrà vita sulla terra, non vi sarà stabilità né per te né per il tuo regno. Or dunque mandalo a cercare e fallo venire da me, perché deve morire”.

Numeri 2:3 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Numeri 2:3 (RIV) »
Sul davanti, verso oriente, s’accamperà la bandiera del campo di Giuda con le sue schiere;

Numeri 1:7 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Numeri 1:7 (RIV) »
di Giuda: Nahshon, figliuolo di Aminadab;

Atti 13:22 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Atti 13:22 (RIV) »
Poi, rimossolo, suscitò loro Davide per re, al quale rese anche questa testimonianza: Io ho trovato Davide, figliuolo di Iesse, un uomo secondo il mio cuore, che eseguirà ogni mio volere.

Luca 3:32 Commento del Versetto della Bibbia

Significato del Versetto Biblico: Luca 3:32

Il versetto Luca 3:32, che afferma, "figlio di Jesse, figlio di Obed, figlio di Boaz, figlio di Salmon, figlio di Naasson," si inserisce in una genealogia che illustra l'origine di Gesù Cristo. Questa genealogia è significativa non solo per la storia di Gesù, ma anche per le interconnessioni tematiche tra Antico e Nuovo Testamento.

Interpretazioni e Spiegazioni

Secondo Matteo Enrico, la genealogia di Gesù mostrava come la sua venuta fosse in linea con le profezie antiche, confermando la sua identità messianica. Enrico sottolinea l'importanza del lignaggio reale di Davide, poiché Cristo è il "figlio di Davide," un titolo che ebbe grande rilevanza per gli Ebrei.

Albert Barnes aggiunge che questo elenco di nomi non è solo una cronaca storica, ma è stato allestito per dimostrare la legittimità della missione di Gesù. L'inclusione di nomi come Boaz e Jesse mostra la fedeltà di Dio nel realizzare le sue promesse attraverso le generazioni.

Adam Clarke osserva il significato spirituale di questi legami. Clarke evidenzia il valore della genealogia per comprendere il piano divino nella storia e l'appartenenza di Gesù al popolo ebraico. Ciò stabilisce una connessione fondamentale fra l'opera di Gesù e le promesse fatte a Israele.

Collegamenti e Riferimenti Incrociati

Il versetto di Luca 3:32 si collega a molti altri versetti sacri, enfatizzando la continuità della narrazione biblica. Di seguito sono riportati alcuni riferimenti incrociati significativi:

  • Matteo 1:6-16: Riprende la genealogia di Gesù, evidenziando suoi antenati.
  • Romani 1:3: Conferma che Gesù è discendente di Davide secondo la carne.
  • Genesi 49:10: Profezia sulla tribù di Giuda.
  • Isaia 11:1: Profetizza la provenienza del germoglio di Jesse.
  • Giovanni 7:42: Riferimento alla nascita del Cristo da Betlemme, città di David.
  • 1 Cronache 2:12: Nomenclatura della genealogia di Davide e Jesse.
  • Atti 13:23: Paolo menziona Gesù come un discendente di Davide.

Temi e Riflessioni

La genealogia eliud a Gesù illustra temi chiave come la fedeltà, la grazia divina e l'importanza della storia nel rivelare la verità di Dio. La connessione fra personaggi significativi dell'Antico Testamento e la vita di Gesù serve a rafforzare il legame tra le Scritture e la loro realizzazione in Cristo.

Uso dei Riferimenti Incrociati

Utilizzare risorse come un concordanza biblica o una guida ai riferimenti incrociati della Bibbia può facilitare il processo di esplorazione delle connessioni tra i versetti. Questi strumenti sono utili per approfondire la comprensione della Bibbia e per aiutare nella preparazione dei sermoni.

Conclusione

Il versetto Luca 3:32 è un punto di partenza per comprendere le complessità della genealogia di Cristo e la sua importanza nel contesto religioso e storico. L'analisi comparativa tra diversi versetti e l'interazione fra le Scritture antiche e quelle nuove arricchisce la nostra comprensione della fede cristiana.

*** Il commento sui versetti della Bibbia è composto da fonti di dominio pubblico. Il contenuto è stato generato e tradotto utilizzando la tecnologia AI. Si prega di informarci se sono necessarie correzioni o aggiornamenti. Il tuo feedback ci aiuta a migliorare e a garantire l'accuratezza delle nostre informazioni.

RIV Libri della Bibbia