Luca 3:11 Significato del Versetto della Bibbia

Ed egli rispondeva loro: Chi ha due tuniche, ne faccia parte a chi non ne ha; e chi ha da mangiare, faccia altrettanto.

Versetto Precedente
« Luca 3:10
Versetto Successivo
Luca 3:12 »

Luca 3:11 Riferimenti Incrociati

Questa sezione offre un riferimento incrociato dettagliato progettato per arricchire la tua comprensione delle Scritture. Qui sotto, troverai versetti accuratamente selezionati che risuonano con i temi e gli insegnamenti relativi a questo versetto della Bibbia. Clicca su qualsiasi immagine per esplorare analisi dettagliate di versetti della Bibbia correlati e scoprire approfondimenti teologici più profondi.

Isaia 58:7 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Isaia 58:7 (RIV) »
Non è egli questo: che tu divida il tuo pane con chi ha fame, che tu meni a casa tua gl’infelici senz’asilo, che quando vedi uno ignudo tu lo copra, e che tu non ti nasconda a colui ch’è carne della tua carne?

1 Giovanni 3:17 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
1 Giovanni 3:17 (RIV) »
Ma se uno ha dei beni di questo mondo, e vede il suo fratello nel bisogno, e gli chiude le proprie viscere, come dimora l’amor di Dio in lui?

Luca 18:22 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Luca 18:22 (RIV) »
E Gesù, udito questo, gli disse: Una cosa ti manca ancora; vendi tutto ciò che hai, e distribuiscilo ai poveri, e tu avrai un tesoro nel cielo; poi vieni e seguitami.

1 Timoteo 6:18 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
1 Timoteo 6:18 (RIV) »
che facciano del bene, che siano ricchi in buone opere, pronti a dare, a far parte dei loro averi,

Giacomo 2:15 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Giacomo 2:15 (RIV) »
Se un fratello o una sorella son nudi e mancanti del cibo quotidiano,

Daniele 4:27 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Daniele 4:27 (RIV) »
Perciò, o re, ti sia gradito il mio consiglio! Poni fine ai tuoi peccati con la giustizia, e alle tue iniquità con la compassione verso gli afflitti; e, forse, la tua prosperità potrà esser prolungata”.

Matteo 25:40 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Matteo 25:40 (RIV) »
E il Re, rispondendo, dirà loro: In verità vi dico che in quanto l’avete fatto ad uno di questi miei minimi fratelli, l’avete fatto a me.

1 Giovanni 4:20 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
1 Giovanni 4:20 (RIV) »
Se uno dice: io amo Dio, e odia il suo fratello, è bugiardo; perché chi non ama il suo fratello che ha veduto, non può amar Dio che non ha veduto.

Luca 11:41 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Luca 11:41 (RIV) »
Date piuttosto in elemosina quel ch’è dentro al piatto; ed ecco, ogni cosa sarà netta per voi.

Giacomo 1:27 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Giacomo 1:27 (RIV) »
La religione pura e immacolata dinanzi a Dio e Padre è questa: visitar gli orfani e le vedove nelle loro afflizioni, e conservarsi puri dal mondo.

Ebrei 6:10 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Ebrei 6:10 (RIV) »
poiché Dio non è ingiusto da dimenticare l’opera vostra e l’amore che avete mostrato verso il suo nome coi servizi che avete reso e che rendete tuttora ai santi.

2 Corinzi 8:3 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
2 Corinzi 8:3 (RIV) »
Poiché, io ne rendo testimonianza, secondo il poter loro, anzi al di là del poter loro, hanno dato volenterosi,

Atti 10:4 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Atti 10:4 (RIV) »
Ed egli, guardandolo fisso, e preso da spavento, rispose: Che v’è, Signore? E l’angelo gli disse: Le tue preghiere e le tue elemosine son salite come una ricordanza davanti a Dio.

Atti 10:31 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Atti 10:31 (RIV) »
e disse: Cornelio, la tua preghiera è stata esaudita, e le tue elemosine sono state ricordate nel cospetto di Dio.

Giovanni 13:29 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Giovanni 13:29 (RIV) »
Difatti alcuni pensavano, siccome Giuda tenea la borsa, che Gesù gli avesse detto: Compra quel che ci abbisogna per la festa; ovvero che desse qualcosa ai poveri.

Luca 19:8 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Luca 19:8 (RIV) »
Ma Zaccheo, presentatosi al Signore, gli disse: Ecco, Signore, la metà de’ miei beni la do ai poveri; e se ho frodato qualcuno di qualcosa gli rendo il quadruplo.

Marco 14:5 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Marco 14:5 (RIV) »
Questo olio si sarebbe potuto vendere più di trecento denari e darli ai poveri. E fremevano contro a lei.

Atti 10:2 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Atti 10:2 (RIV) »
il quale era pio e temente Iddio con tutta la sua casa, e faceva molte elemosine al popolo e pregava Dio del continuo.

Luca 3:11 Commento del Versetto della Bibbia

Interpretazione del Versetto Biblico: Luca 3:11

Luca 3:11 dice: "E rispondendo, disse loro: Chi ha due tuniche, ne distribuisca a chi non ne ha; e chi ha da mangiare, faccia altrettanto." Questo versetto evidenzia la necessità di generosità e di assistenza reciproca nella comunità. Giovanni Battista esorta i suoi ascoltatori a condividere le loro risorse con coloro che sono in bisogno.

La richiesta di Giovanni non si limita a una forma di carità isolata, ma implica una riposta attiva e consapevole alle necessità degli altri, enfatizzando l'importanza dell'azione personale nel praticare la giustizia sociale.

Significato e Analisi del Versetto

Secondo le commentarie pubbliche, come quelle di Matthew Henry e Adam Clarke, Luca 3:11 non solo parla di generosità, ma anche di una visione più profonda della vita comunitaria. La prima osservazione è che Giovanni Battista si rivolge a un pubblico vasto, includendo non solo i poveri, ma anche i più fortunati, invitandoli a comportarsi in modo conforme alla legge dell'amore e della giustizia.

Tematiche Principali

  • Generosità: L’importanza di condividere le risorse materiali.
  • Responsabilità Sociale: Ogni persona è chiamata a prendersi cura dei bisognosi.
  • Spiritualità e Pratica: La fede in azione deve manifestarsi attraverso le opere.

Collegamenti tra i Versi Biblici

Diverse scritture bibliche offrono una visione interconnessa con questo versetto, arricchendo la nostra comprensione. Ecco alcuni dei collegamenti e delle cross-referenze:

  • Mateo 25:35-36: Qui si parla di accogliere gli stranieri e di prendete cura degli affamati.
  • Galati 6:2: "Portate i pesi gli uni degli altri" evidenzia il dovere di supportare i bisognosi.
  • 1 Giovanni 3:17: Invita a non chiudere il cuore verso il fratello bisognoso.
  • Proverbi 19:17: "Chi ha pietà del povero presta a Dio" sottolinea l'importanza di aiutare i poveri.
  • Giacomo 2:15-16: Mette in discussione la vera fede senza le opere di carità.
  • Luca 12:33: Esorta a vendere ciò che si possiede per dare ai poveri.
  • Isaia 58:7: Promuove un digiuno che si esprime nell’assistenza ai bisognosi.

Conclusione

In conclusione, Luca 3:11 ci invita a un'introspezione profonda riguardo alla nostra responsabilità nei confronti degli altri. La generosità non è solo un atto occasionale, ma una riflessione della nostra fede e della nostra relazione con Dio. Come suggerito dai commentari, è essenziale vivere una vita che renda visibile l’amore di Cristo attraverso le nostre azioni quotidiane, dimostrando che, nei nostri cuori, la fede si traduce in amore per il prossimo.

Strumenti per un Migliore Studio Biblico

Per una comprensione più profonda e per facilitare il collegamento tra i versetti, ti suggeriamo di utilizzare:

  • Concordanze Bibliche: Strumenti utili per rintracciare versetti chiave.
  • Guide di Riferimento Incrociato: Permettono una migliore comprensione delle relazioni tra i versetti.
  • Metodi di Studio con Riferimenti Incrociati: Approcci pratici per connettere diversi testi biblici.

Attraverso un'approfondita analisi e consultazione delle scritture, possiamo crescere nella nostra comprensione e applicazione dei messaggi divini.

*** Il commento sui versetti della Bibbia è composto da fonti di dominio pubblico. Il contenuto è stato generato e tradotto utilizzando la tecnologia AI. Si prega di informarci se sono necessarie correzioni o aggiornamenti. Il tuo feedback ci aiuta a migliorare e a garantire l'accuratezza delle nostre informazioni.

RIV Libri della Bibbia