Luca 14:1 Significato del Versetto della Bibbia

E avvenne che, essendo egli entrato in casa di uno de’ principali Farisei in giorno di sabato per prender cibo, essi lo stavano osservando.

Versetto Precedente
« Luca 13:35
Versetto Successivo
Luca 14:2 »

Luca 14:1 Riferimenti Incrociati

Questa sezione offre un riferimento incrociato dettagliato progettato per arricchire la tua comprensione delle Scritture. Qui sotto, troverai versetti accuratamente selezionati che risuonano con i temi e gli insegnamenti relativi a questo versetto della Bibbia. Clicca su qualsiasi immagine per esplorare analisi dettagliate di versetti della Bibbia correlati e scoprire approfondimenti teologici più profondi.

Marco 3:2 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Marco 3:2 (RIV) »
E l’osservavano per vedere se lo guarirebbe in giorno di sabato, per poterlo accusare.

Luca 11:37 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Luca 11:37 (RIV) »
Or mentr’egli parlava, un Fariseo lo invitò a desinare da lui. Ed egli, entrato, si mise a tavola.

Salmi 41:6 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Salmi 41:6 (RIV) »
E se un di loro viene a vedermi, parla con menzogna: il suo cuore intanto ammassa iniquità dentro di sé; appena uscito, egli parla.

Salmi 64:5 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Salmi 64:5 (RIV) »
S’incoraggiano a vicenda in un’impresa malvagia; concertano di tender lacci di nascosto; e dicono: Chi li vedrà?

Luca 6:7 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Luca 6:7 (RIV) »
Or gli scribi e i Farisei l’osservavano per vedere se farebbe una guarigione in giorno di sabato, per trovar di che accusarlo.

Geremia 20:10 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Geremia 20:10 (RIV) »
Poiché odo le diffamazioni di molti, lo spavento mi vien da ogni lato: “Denunziatelo, e noi lo denunzieremo”. Tutti quelli coi quali vivevo in pace spiano s’io inciampo, e dicono: “Forse si lascerà sedurre, e noi prevarremo contro di lui, e ci vendicheremo di lui”.

Isaia 29:20 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Isaia 29:20 (RIV) »
Poiché il violento sarà scomparso, il beffardo non sarà più, e saran distrutti tutti quelli che vegliano per commettere iniquità,

Proverbi 23:7 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Proverbi 23:7 (RIV) »
poiché, nell’intimo suo, egli è calcolatore: “Mangia e bevi!” ti dirà; ma il cuor suo non è con te.

Salmi 62:4 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Salmi 62:4 (RIV) »
Essi non pensano che a farlo cadere dalla sua altezza; prendon piacere nella menzogna; benedicono con la bocca, ma internamente maledicono. Sela.

Salmi 37:32 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Salmi 37:32 (RIV) »
L’empio spia il giusto e cerca di farlo morire.

Luca 20:20 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Luca 20:20 (RIV) »
Ed essendosi messi ad osservarlo, gli mandarono delle spie che simulassero d’esser giusti per coglierlo in parole, affin di darlo in man dell’autorità e del potere del governatore.

Giovanni 3:1 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Giovanni 3:1 (RIV) »
Or v’era tra i Farisei un uomo, chiamato Nicodemo, un de’ capi de’ Giudei.

Luca 7:34 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Luca 7:34 (RIV) »
E’ venuto il Figliuol dell’uomo mangiando e bevendo, e voi dite: Ecco un mangiatore ed un beone, un amico dei pubblicani e de’ peccatori!

Luca 11:53 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Luca 11:53 (RIV) »
E quando fu uscito di là, gli scribi e i Farisei cominciarono a incalzarlo fieramente ed a trargli di bocca risposte a molte cose; tendendogli de’ lacci,

1 Corinzi 9:19 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
1 Corinzi 9:19 (RIV) »
Poiché, pur essendo libero da tutti, mi son fatto servo a tutti, per guadagnarne il maggior numero;

Atti 5:34 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Atti 5:34 (RIV) »
Ma un certo Fariseo, chiamato per nome Gamaliele, dottor della legge, onorato da tutto il popolo, levatosi in piè nel Sinedrio, comandò che gli apostoli fossero per un po’ messi fuori.

Luca 14:1 Commento del Versetto della Bibbia

Significato di Luca 14:1

Luca 14:1 descrive un evento cruciale nella vita di Gesù, dove viene invitato a pranzo da un capofamiglia fariseo nel giorno di riposo. Questo versetto non solo racconta un fatto, ma invita anche a riflessioni più profonde su temi come la legge, la misericordia, e le relazioni interumane. Questo passaggio offre diverse interpretazioni attraverso i commentari pubblici disponibili.

Riflessioni Principali:

  • Gesù e il Sabato: Il contesto del giorno di riposo è fondamentale. Gli studiosi notano come Gesù frequentemente metta in discussione l'interpretazione rigorista della legge sabbatica (Matteo 12:1-14; Marco 3:1-6).
  • La natura dell'invito: Questo episodio mette in evidenza la tendenza dei Farisei di osservare le leggi rituali senza comprendere il loro significato più profondo. Commentando questo, Matthew Henry osserva come Gesù voglia sfidare le convenzioni sociali volendo interagire con coloro che erano esclusi.
  • Il principio della misericordia: È evidente che Gesù promuove la misericordia sopra il ritualismo. La sua interazione con i malati e gli emarginati riflette un tema ricorrente, evidenziato anche in Osea 6:6, “Voglio la misericordia, non il sacrificio”.

Commento di Mattia Henry:

Henry descrive l'incontro come un'opportunità per Gesù di insegnare la verità divina e rivelare le ipocrisie religiose. Egli osserva che la presenza di un malato, affetto da idropisia, sottolinea l’umanità e il bisogno viscerale di guarigione, simbolo di una necessità spirituale più ampia.

Commento di Albert Barnes:

Barnes mette in evidenza la strategia di Gesù di utilizzare questa situazione per contrastare la rigidità dei Farisei. Egli sottolinea che l’atto di guarire nel giorno di riposo non è solo un atto di pietà, ma anche una lezione che invita a riconoscere la vera natura della legge: protegge gli uomini, non li schiavizza.

Commento di Adam Clarke:

Clarke osserva che l’invito da parte dei Farisei nascondeva un intento di osservare i comportamenti di Gesù, per trovarlo in fallo. La sua risposta, però, si trasforma in un’insegnamento per tutti, illustrando l'importanza della compassione e dell’amore nel contesto della legge.

Collegamenti con altri versetti:

  • Matteo 12:10-13 - Guarigione nello shabbat.
  • Marco 3:1-5 - Gesù guarisce un uomo con la mano paralizzata.
  • Luca 13:10-17 - Guarigione di una donna piegata da anni.
  • Osea 6:6 - "Voglio la misericordia, non il sacrificio."
  • Giovanni 7:23 - Un uomo viene circonciso il giorno di sabato.
  • Matteo 22:34-40 - L'importanza dell'amore nella legge.
  • Romani 13:10 - L'amore compie la legge.
  • Ebrei 4:9-10 - Riposo sabbatico per il popolo di Dio.
  • Galati 5:14 - Tutta la legge è adempiuta nell'amore.
  • 1 Giovanni 4:8 - Dio è amore.

Conclusione:

Luca 14:1 ci chiama a riflettere su come viviamo la nostra fede. La libertà che Gesù porta è una libertà che abbraccia la cura per gli altri e rifiuta le interpretazioni rigide delle norme religiose. Le spiegazioni dei versetti della Bibbia in questo contesto ci aiutano a navigare attraverso i conflitti tra legge e grazia, per comprendere meglio il messaggio di amore e misericordia che permea il Nuovo Testamento.

*** Il commento sui versetti della Bibbia è composto da fonti di dominio pubblico. Il contenuto è stato generato e tradotto utilizzando la tecnologia AI. Si prega di informarci se sono necessarie correzioni o aggiornamenti. Il tuo feedback ci aiuta a migliorare e a garantire l'accuratezza delle nostre informazioni.

RIV Libri della Bibbia