Luca 14:4 Significato del Versetto della Bibbia

Allora egli, presolo, lo guarì e lo licenziò.

Versetto Precedente
« Luca 14:3
Versetto Successivo
Luca 14:5 »

Luca 14:4 Riferimenti Incrociati

Questa sezione offre un riferimento incrociato dettagliato progettato per arricchire la tua comprensione delle Scritture. Qui sotto, troverai versetti accuratamente selezionati che risuonano con i temi e gli insegnamenti relativi a questo versetto della Bibbia. Clicca su qualsiasi immagine per esplorare analisi dettagliate di versetti della Bibbia correlati e scoprire approfondimenti teologici più profondi.

Matteo 21:25 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Matteo 21:25 (RIV) »
Il battesimo di Giovanni, d’onde veniva? dal cielo o dagli uomini? Ed essi ragionavan fra loro, dicendo: Se diciamo: Dal cielo, egli ci dirà: Perché dunque non gli credeste?

Matteo 22:46 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Matteo 22:46 (RIV) »
E nessuno potea replicargli parola; e da quel giorno nessuno ardì più interrogarlo.

Luca 14:4 Commento del Versetto della Bibbia

Riflessione su Luca 14:4

Il versetto Luca 14:4 presenta una profondità di significato e un'importante lezione morale. In questo passo, Gesù affronta una questione di principio riguardante il Sabbath e la cura degli altri. Egli sfida l'ipocrisia dei suoi avversari, mostrando che salvare una persona in difficoltà è sempre importante, anche in un giorno di riposo.

Significato del Versetto:

La frase principale in Luca 14:4 è la seguente: "Ma quelli tacevano. Allora egli, preso per mano, lo guarì, e lo mandò via." Questo atto dimostra la compassione di Gesù e la Sua priorità nel mettere il bene degli individui sopra le tradizioni religiose.

  • Interazione con le Tradizioni: Il versetto mostra come Gesù spesso si oppose alle tradizioni religiose che non riflettevano il cuore di Dio. (Matteo 15:3)
  • Il Diritto alla Misericordia: La cura degli altri è una responsabilità che supera i vincoli religiosi. Questo è un tema presente in molti altri passi della Scrittura. (Osea 6:6)
  • Guarigione e Salvezza: L'azione di guarire è ricorrente nei Vangeli e sottolinea l'autorità di Gesù. (Matteo 9:12-13)
  • Priorità dell'Amore: L’amore e la compassione devono prevalere sulla legalità rigida. (Marco 2:27)
  • La Costante Opposizione: Il rifiuto da parte dei farisei mette in luce l'opposizione di Gesù alle pratiche ipocrite. (Giovanni 9:16)
  • Elementi di relazione: La sua interazione con le persone malate mostra l'importanza del legame umano. (Luca 5:31)
  • Rivelazione della Vera Fede: La risposta silenziosa dei farisei sottolinea la loro mancanza di vera comprensione della legge di Dio. (Romani 3:20)

Riflessioni dai Commentatori:

  • Matthew Henry: Nei suoi scritti, osserva che Gesù non è disposto a sacrificare il bene altrui su un pretesto legale. La vera fede si manifesta nelle azioni di amore e aiuto verso gli altri.
  • Albert Barnes: Espone come questo atto di guarigione rappresenti l'essenza della missione di Gesù: portare speranza e salvezza a coloro che soffrono e sono emarginati.
  • Adam Clarke: Sottolinea che l’azione di Gesù dimostra che la legge deve servire alla vita e non viceversa. La compassione di Dio è evidente in questo gesto di cura per il sofferente.

Collegamenti Tematici:

  • Matteo 12:11-12: Anche qui si discute se sia lecito salvare una vita nel giorno di riposo.
  • Marco 3:4: La domanda 'è lecito fare del bene nel giorno di sabato?' emerge nuovamente.
  • Giovanni 7:23: La questione dell'osservanza della legge vs. il bene dell'individuo è centrale.
  • Osea 6:6: "Io desidero misericordia, non sacrificio" è una forte connessione con l'intento del versetto di Luca.
  • Matteo 25:40: Riferimento all'importanza di servire gli altri come se fosse servire Dio stesso.
  • Giovanni 10:10: Gesù viene per dare vita e abbondanza, una chiara affermazione della Sua missione.
  • Romani 13:10: L'amore è il compimento della legge, che si collega perfettamente ai temi trattati in Luca 14.

Conclusione:

Luca 14:4 offre un eccellente esempio dell'essenza del messaggio di Gesù: l'amore e la compassione superano le rigidità della legge. Studiare questo versetto attraverso i suoi collegamenti e le sue applicazioni pratiche può dare una profonda comprensione dell'interazione tra legge, amore e servizio. La cura per gli altri deve sempre guidarci, a prescindere dal contesto. Attraverso l'uso di strumenti di cross-referencing biblico, possiamo approfondire e connettere le Scritture per vedere l'armonia e il messaggio centrale della Bibbia.

*** Il commento sui versetti della Bibbia è composto da fonti di dominio pubblico. Il contenuto è stato generato e tradotto utilizzando la tecnologia AI. Si prega di informarci se sono necessarie correzioni o aggiornamenti. Il tuo feedback ci aiuta a migliorare e a garantire l'accuratezza delle nostre informazioni.

RIV Libri della Bibbia