Luca 14:21 Significato del Versetto della Bibbia

E il servitore, tornato, riferì queste cose al suo signore. Allora il padron di casa, adiratosi, disse al suo servitore: Va’ presto per le piazze e per le vie della città, e mena qua i poveri, gli storpi, i ciechi e gli zoppi.

Versetto Precedente
« Luca 14:20
Versetto Successivo
Luca 14:22 »

Luca 14:21 Riferimenti Incrociati

Questa sezione offre un riferimento incrociato dettagliato progettato per arricchire la tua comprensione delle Scritture. Qui sotto, troverai versetti accuratamente selezionati che risuonano con i temi e gli insegnamenti relativi a questo versetto della Bibbia. Clicca su qualsiasi immagine per esplorare analisi dettagliate di versetti della Bibbia correlati e scoprire approfondimenti teologici più profondi.

Luca 14:13 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Luca 14:13 (RIV) »
ma quando fai un convito, chiama i poveri, gli storpi, gli zoppi, i ciechi;

Matteo 11:5 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Matteo 11:5 (RIV) »
i ciechi ricuperano la vista e gli zoppi camminano; i lebbrosi sono mondati e i sordi odono; i morti risuscitano, e l’Evangelo è annunziato ai poveri.

Giacomo 2:5 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Giacomo 2:5 (RIV) »
Ascoltate, fratelli miei diletti: Iddio non ha egli scelto quei che sono poveri secondo il mondo perché siano ricchi in fede ed eredi del Regno che ha promesso a coloro che l’amano?

Matteo 22:7 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Matteo 22:7 (RIV) »
Allora il re s’adirò, e mandò le sue truppe a sterminare quegli omicidi e ad ardere la loro città.

Luca 14:24 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Luca 14:24 (RIV) »
Perché io vi dico che nessuno di quegli uomini ch’erano stati invitati assaggerà la mia cena.

Giovanni 9:39 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Giovanni 9:39 (RIV) »
E Gesù disse: Io son venuto in questo mondo per fare un giudizio, affinché quelli che non vedono vedano, e quelli che vedono diventino ciechi.

Isaia 35:6 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Isaia 35:6 (RIV) »
allora lo zoppo salterà come un cervo, e la lingua del muto canterà di gioia; perché delle acque sgorgheranno nel deserto, e de’ torrenti nella solitudine;

Matteo 21:28 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Matteo 21:28 (RIV) »
Or che vi par egli? Un uomo avea due figliuoli. Accostatosi al primo disse: Figliuolo, va’ oggi a lavorare nella vigna.

Luca 7:22 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Luca 7:22 (RIV) »
E, rispondendo, disse loro: Andate a riferire a Giovanni quel che avete veduto e udito: i ciechi ricuperano la vista, gli zoppi camminano, i lebbrosi sono mondati, i sordi odono, i morti risuscitano, l’Evangelo è annunziato ai poveri.

1 Samuele 2:8 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
1 Samuele 2:8 (RIV) »
Rileva il misero dalla polvere e trae su il povero dal letame, per farli sedere coi principi, per farli eredi di un trono di gloria; poiché le colonne della terra son dell’Eterno, e sopra queste Egli ha posato il mondo.

Salmi 113:7 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Salmi 113:7 (RIV) »
Egli rileva il misero dalla polvere, e trae su il povero dal letame,

Ebrei 2:3 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Ebrei 2:3 (RIV) »
come scamperemo noi se trascuriamo una così grande salvezza? La quale, dopo essere stata prima annunziata dal Signore, ci è stata confermata da quelli che l’aveano udita,

Apocalisse 15:1 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Apocalisse 15:1 (RIV) »
Poi vidi nel cielo un altro segno grande e maraviglioso: sette angeli che aveano sette piaghe, le ultime; poiché con esse si compie l’ira di Dio.

Luca 24:47 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Luca 24:47 (RIV) »
e che nel suo nome si predicherebbe ravvedimento e remission dei peccati a tutte le genti, cominciando da Gerusalemme.

Apocalisse 19:15 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Apocalisse 19:15 (RIV) »
E dalla bocca gli usciva una spada affilata per percuoter con essa le nazioni; ed egli le reggerà con una verga di ferro, e calcherà il tino del vino dell’ardente ira dell’Onnipotente Iddio.

Atti 8:4 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Atti 8:4 (RIV) »
Coloro dunque che erano stati dispersi se ne andarono di luogo in luogo, annunziando la Parola.

Ebrei 13:17 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Ebrei 13:17 (RIV) »
Ubbidite ai vostri conduttori e sottomettetevi a loro, perché essi vegliano per le vostre anime, come chi ha da renderne conto; affinché facciano questo con allegrezza e non sospirando; perché ciò non vi sarebbe d’alcun utile.

Ebrei 12:25 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Ebrei 12:25 (RIV) »
Guardate di non rifiutare Colui che parla; perché, se quelli non scamparono quando rifiutarono Colui che rivelava loro in terra la sua volontà, molto meno scamperemo noi se voltiam le spalle a Colui che parla dal cielo;

Giovanni 4:39 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Giovanni 4:39 (RIV) »
Or molti de’ Samaritani di quella città credettero in lui a motivo della testimonianza resa da quella donna: Egli m’ha detto tutte le cose che ho fatte.

Giovanni 7:47 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Giovanni 7:47 (RIV) »
Onde i Farisei replicaron loro: Siete stati sedotti anche voi?

Isaia 33:23 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Isaia 33:23 (RIV) »
I tuoi cordami, o nemico, son rallentati, non tengon più fermo in piè l’albero, e non spiegan più le vele. Allora si partirà la preda d’un ricco bottino; gli stessi zoppi prenderanno parte la saccheggio.

Apocalisse 22:17 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Apocalisse 22:17 (RIV) »
E lo Spirito e la sposa dicono: Vieni. E chi ode dica: Vieni. E chi ha sete venga: chi vuole, prenda in dono dell’acqua della vita.

Matteo 11:28 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Matteo 11:28 (RIV) »
Venite a me, voi tutti che siete travagliati ed aggravati, e io vi darò riposo.

Proverbi 1:20 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Proverbi 1:20 (RIV) »
La sapienza grida per le vie, fa udire la sua voce per le piazze;

Luca 14:21 Commento del Versetto della Bibbia

Significato e Interpretazione di Luca 14:21

Il versetto Luca 14:21 si inserisce in un racconto più ampio riguardante la parabola del grande banchetto, in cui Gesù illustra la chiamata di Dio affinché tutti siano invitati al Suo regno. In questo contesto, i commentatori pubblici, come Matthew Henry, Albert Barnes e Adam Clarke, forniscono preziose intuizioni che ci aiutano a comprendere il significato profondo di questo versetto.

Riflessioni Generali

In Luca 14:21, troviamo l'idea che la chiamata di Dio è per tutti, ma spesso è rifiutata. Chiama quelli che in apparenza sembrano i più vulnerabili e solitari, i quali possono rispondere alla Sua chiamata senza riserve. La reazione di coloro che originariamente erano stati invitati riflette una realtà triste: molti rifiutano la grazia divina e l'invito alla salvezza, perdendosi in preoccupazioni quotidiane.

Commento di Matthew Henry

Matthew Henry sottolinea quanto sia significativo il fatto che gli invitati principali abbiano trovato delle scuse per non partecipare. La sua riflessione evidenzia che le distrazioni quotidiane (come la terra e gli affari) possono allontanarci dal regno di Dio. Henry ci avverte che questo rifugio nei “lavori” e nelle “cose proprie” può portare alla perdita della salvezza.

Commento di Albert Barnes

Albert Barnes, nel suo commentario, fa notare che il Signore invia i Suoi servi nei luoghi più remoti per invitare i poveri e i miseri. Questa figura rappresenta la grazia divina, che non discrimina tra ricchi o poveri, ma offre l'invito a chiunque. Barnes spiega che la risposta alla chiamata di Dio richiede umiltà e disponibilità, etichettando quelle scuse come un segno di una mancanza di riconoscimento della grandezza dell'invito.

Commento di Adam Clarke

Adam Clarke amplia ulteriormente il concetto di invito, affermando che il re (simbolo di Dio) desidera che il Suo banchetto sia pieno. Il versetto esprime la sua frustrazione per coloro che rifiutano un dono così prezioso. Clarke sottolinea l'importanza di accettare questo richiamo, che è un riflesso della grazia e della divina volontà di salvare.

Collegamenti tra Versi Biblici

Il versetto Luca 14:21 è collegato a diversi altri testi biblici che ampliano il tema dell'invito e della rifiuto. Ecco alcune referenze significative:

  • Matteo 22:1-14 - Parabola del banchetto nuziale.
  • Giovanni 1:11 - “Venne dai suoi, e i suoi non l'hanno ricevuto.”
  • Romani 10:21 - “A Israele, invece, dice: 'Per tutto il giorno ho disteso le mani a un popolo ribelle e obbediente.'”
  • Luca 19:10 - “Il Figlio dell'uomo è venuto a cercare e salvare ciò che era perduto.”
  • Isaia 55:1 - “O voi tutti assetati, venite all'acqua; e voi che non avete denaro, venite, comprate e mangiate.”
  • Giovanni 3:16 - “Perché Dio ha tanto amato il mondo che ha dato il suo unigenito Figlio...”
  • Matteo 11:28 - “Venite a me, voi tutti che siete travagliati e aggravati, ed io vi darò riposo.”

Strumenti per la Comprensione e l'Analisi Biblica

Per coloro che desiderano approfondire ulteriormente le interpretazioni dei versetti biblici, esistono vari strumenti di cros-referenziazione che possono aiutare. Ecco alcune risorse utili:

  • Concordanze Bibliche - per trovare versetti correlati.
  • Guide di riferimento biblico - per comprendere meglio le relazioni tematiche.
  • Sistemi di riferimento incrociato - per esaminare collegamenti tra i testi.

Conclusioni

Nel complesso, Luca 14:21 ci invita a riflettere sull’apertura e l’accettazione della chiamata di Dio. Con la sua eloquenza, questo versetto mostra che la grazia è data generosamente a tutti, ma che la nostra risposta è fondamentale. La lettura di questo versetto, insieme ai commentari e ai riferimenti incrociati, arricchisce la nostra comprensione biblica e ci guida a un approfondimento del nostro rapporto con il Signore.

*** Il commento sui versetti della Bibbia è composto da fonti di dominio pubblico. Il contenuto è stato generato e tradotto utilizzando la tecnologia AI. Si prega di informarci se sono necessarie correzioni o aggiornamenti. Il tuo feedback ci aiuta a migliorare e a garantire l'accuratezza delle nostre informazioni.

RIV Libri della Bibbia