Luca 14:20 Significato del Versetto della Bibbia

E un altro disse: Ho preso moglie, e perciò non posso venire.

Versetto Precedente
« Luca 14:19
Versetto Successivo
Luca 14:21 »

Luca 14:20 Riferimenti Incrociati

Questa sezione offre un riferimento incrociato dettagliato progettato per arricchire la tua comprensione delle Scritture. Qui sotto, troverai versetti accuratamente selezionati che risuonano con i temi e gli insegnamenti relativi a questo versetto della Bibbia. Clicca su qualsiasi immagine per esplorare analisi dettagliate di versetti della Bibbia correlati e scoprire approfondimenti teologici più profondi.

Deuteronomio 24:5 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Deuteronomio 24:5 (RIV) »
Quando un uomo si sarà sposato di fresco, non andrà alla guerra, e non gli sarà imposto alcun incarico; sarà libero per un anno di starsene a casa, e farà lieta la moglie che ha sposata.

1 Corinzi 7:33 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
1 Corinzi 7:33 (RIV) »
ma colui che è ammogliato, ha cura delle cose del mondo, del come potrebbe piacere alla moglie.

Luca 18:29 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Luca 18:29 (RIV) »
Ed egli disse loro: Io vi dico in verità che non v’è alcuno che abbia lasciato casa, o moglie, o fratelli, o genitori, o figliuoli per amor del regno di Dio,

Luca 14:26 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Luca 14:26 (RIV) »
Se uno viene a me e non odia suo padre, e sua madre, e la moglie, e i fratelli, e le sorelle, e finanche la sua propria vita, non può esser mio discepolo.

1 Corinzi 7:29 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
1 Corinzi 7:29 (RIV) »
Ma questo io dichiaro, fratelli, che il tempo è ormai abbreviato; talché, d’ora innanzi, anche quelli che hanno moglie, siano come se non l’avessero;

Luca 14:20 Commento del Versetto della Bibbia

Commento Biblico su Luca 14:20

Versione della Scrittura: "E un altro disse: 'Ho sposato una moglie, e perciò non posso venire'." (Luca 14:20)

Significato del Versetto

Nel contesto di Luca 14:20, Gesù parla di una grande cena a cui molti sono stati invitati, ma molti hanno trovato scuse per non partecipare. Questo versetto mette in evidenza le priorità che molte persone danno alle cose terrene rispetto a quelle spirituali. Le spiegazioni di varie fonti commentatoriali mostrano una ricchezza di significato e applicazione pratica a questo passaggio.

Interpretazione di Matthew Henry

Henry enfatizza la natura delle scuse presentate dagli invitati. Notando che l'uomo ha appena sposato una moglie, suggerisce che la sua nuova responsabilità domestica lo ha distratto dall'incontro con Dio. Questo evidenzia una tendenza umana di far passare le relazioni materiali davanti agli impegni spirituali.

Commento di Albert Barnes

Barnes sottolinea che l'uomo, pur avendo un buon motivo per non partecipare alla cena, ha comunque posto le sue priorità errate. Egli osserva che le scelte fatte possono rivelare quello che le persone considerano più prezioso - mostrando quindi la vanità delle scelte fatte in contrasto a quelle spirituali.

Osservazioni di Adam Clarke

Clarke espande l'idea che le scelte discutibili che facciamo possono riflettere la nostra disposizione spirituale. Spiegando il contesto culturale, ricorda che i legami familiari erano di estrema importanza nell'antica società e suggerisce che l'alleggerire le interessi più elevati per favorire quelli terreni può avere conseguenze spirituali devastanti.

Collegamenti con Altri Versi Biblici

  • Matteo 22:5: "Ma gli altri non si curarono di nulla e andarono, uno al suo campo e un altro ai suoi affari." - Riflessione sul trascurare le inviti di Dio.
  • Giovanni 6:27: "Non fatevi il pane che perisce, ma quello che dura per la vita eterna." - Confronto sull'importanza della vita eterna rispetto a quella terrena.
  • 1 Giovanni 2:15: "Non amate il mondo né le cose che sono nel mondo." - Esortazione a non lasciare che le cose temporali ci distraggano.
  • Luca 9:62: "Nessuno che avendo messo mano all'aratro e riguardi all'indietro è adatto per il regno di Dio." - Impegno totale verso gli appelli religiosi.
  • Tito 2:12: "Insegna a rinnegare l'impietà e i desideri mondani." - Il contrasto tra i desideri terrei e gli ideali spirituali.
  • Matteo 6:33: "Cercate prima il regno di Dio e la sua giustizia." - Invito a dare priorità alle cose divine.
  • Romani 12:2: "Non conformatevi a questo mondo." - Dobbiamo elevare le nostre priorità sopra le cose del mondo.

Conclusione

In Luca 14:20, l'interazione tra le scuse e il rifiuto di rispondere all'invito divino è un potente monito per i lettori. Le interpretazioni di vari commentatori rivelano la necessità di riflessione sulle proprie priorità e scelte di vita. Questo versetto invita a considerare il vero significato di essere parte del regno di Dio, piuttosto che semplicemente cercare la soddisfazione temporale.

*** Il commento sui versetti della Bibbia è composto da fonti di dominio pubblico. Il contenuto è stato generato e tradotto utilizzando la tecnologia AI. Si prega di informarci se sono necessarie correzioni o aggiornamenti. Il tuo feedback ci aiuta a migliorare e a garantire l'accuratezza delle nostre informazioni.

RIV Libri della Bibbia