Luca 18:1 Significato del Versetto della Bibbia

Propose loro ancora questa parabola per mostrare che doveano del continuo pregare e non stancarsi.

Versetto Precedente
« Luca 17:37
Versetto Successivo
Luca 18:2 »

Luca 18:1 Riferimenti Incrociati

Questa sezione offre un riferimento incrociato dettagliato progettato per arricchire la tua comprensione delle Scritture. Qui sotto, troverai versetti accuratamente selezionati che risuonano con i temi e gli insegnamenti relativi a questo versetto della Bibbia. Clicca su qualsiasi immagine per esplorare analisi dettagliate di versetti della Bibbia correlati e scoprire approfondimenti teologici più profondi.

Colossesi 4:2 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Colossesi 4:2 (RIV) »
Perseverate nella preghiera, vegliando in essa con rendimento di grazie;

Romani 12:12 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Romani 12:12 (RIV) »
siate allegri nella speranza, pazienti nell’afflizione, perseveranti nella preghiera;

1 Tessalonicesi 5:17 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
1 Tessalonicesi 5:17 (RIV) »
non cessate mai di pregare;

Filippesi 4:6 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Filippesi 4:6 (RIV) »
Il Signore è vicino. Non siate con ansietà solleciti di cosa alcuna; ma in ogni cosa siano le vostre richieste rese note a Dio in preghiera e supplicazione con azioni di grazie.

Efesini 6:18 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Efesini 6:18 (RIV) »
orando in ogni tempo, per lo Spirito, con ogni sorta di preghiere e di supplicazioni; ed a questo vegliando con ogni perseveranza e supplicazione per tutti i santi,

Salmi 55:16 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Salmi 55:16 (RIV) »
Quanto a me: io griderò, a Dio e l’Eterno mi salverà.

Geremia 29:12 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Geremia 29:12 (RIV) »
Voi m’invocherete, verrete a pregarmi e io v’esaudirò.

Luca 21:36 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Luca 21:36 (RIV) »
Vegliate dunque, pregando in ogni tempo, affinché siate in grado di scampare a tutte queste cose che stanno per accadere, e di comparire dinanzi al Figliuol dell’uomo.

Galati 6:9 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Galati 6:9 (RIV) »
E non ci scoraggiamo nel far il bene; perché, se non ci stanchiamo, mieteremo a suo tempo.

Salmi 86:3 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Salmi 86:3 (RIV) »
Abbi pietà di me, o Signore, perché io grido a te tutto il giorno.

Salmi 102:17 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Salmi 102:17 (RIV) »
avrà avuto riguardo alla preghiera dei desolati, e non avrà sprezzato la loro supplicazione.

2 Corinzi 4:1 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
2 Corinzi 4:1 (RIV) »
Perciò, avendo questo ministerio in virtù della misericordia che ci è stata fatta, noi non veniam meno nell’animo,

Luca 11:5 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Luca 11:5 (RIV) »
Poi disse loro: Se uno d’infra voi ha un amico e va da lui a mezzanotte e gli dice: Amico, prestami tre pani,

Salmi 142:5 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Salmi 142:5 (RIV) »
Io grido a te, o Eterno. Io dico: Tu sei il mio rifugio, la mia parte nella terra dei viventi.

Colossesi 4:12 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Colossesi 4:12 (RIV) »
Epafra, che è dei vostri e servo di Cristo Gesù, vi saluta. Egli lotta sempre per voi nelle sue preghiere affinché perfetti e pienamente accertati stiate fermi in tutta la volontà di Dio.

Giona 2:7 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Giona 2:7 (RIV) »
(H2-8) Quando l’anima mia veniva meno in me, io mi son ricordato dell’Eterno, e la mia preghiera è giunta fino a te, nel tuo tempio santo.

Salmi 65:2 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Salmi 65:2 (RIV) »
O tu ch’esaudisci la preghiera, ogni carne verrà a te.

Genesi 32:24 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Genesi 32:24 (RIV) »
Giacobbe rimase solo, e un uomo lottò con lui fino all’apparir dell’alba.

Genesi 32:9 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Genesi 32:9 (RIV) »
Poi Giacobbe disse: “O Dio d’Abrahamo mio padre, Dio di mio padre Isacco! O Eterno, che mi dicesti: Torna al tuo paese e al tuo parentado e ti farò del bene,

Salmi 27:13 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Salmi 27:13 (RIV) »
Ah! se non avessi avuto fede di veder la bontà dell’Eterno sulla terra de’ viventi!…

Giobbe 27:8 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Giobbe 27:8 (RIV) »
Quale speranza rimane mai all’empio quando Iddio gli toglie, gli rapisce l’anima?

Ebrei 12:3 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Ebrei 12:3 (RIV) »
Poiché, considerate colui che sostenne una tale opposizione dei peccatori contro a sé, onde non abbiate a stancarvi, perdendovi d’animo.

Luca 18:1 Commento del Versetto della Bibbia

Significato del Versetto Biblico: Luca 18:1

Questo versetto è fondamentale per comprendere il tema della perseveranza nella preghiera. Gesù racconta una parabola sulla necessità di pregare sempre e non perdere mai la fede. Questo è un insegnamento cruciale per i credenti, promuovendo l'importanza della costanza e della fiducia in Dio.

Commentario di Mattia Enrico:

Henry sottolinea che la parabola è diretta a coloro che potrebbero desistere dalla preghiera e dalla fede. La figura della vedova che cerca giustizia rappresenta ogni uomo e donna che si sente oppresso e che cerca l'aiuto divino. Il messaggio centrale è che Dio ascolta sempre le nostre suppliche, anche quando non sembra immediatamente rispondere.

Commentario di Albert Barnes:

Barnes evidenzia l'importanza della persistenza nella preghiera. La vedova, nonostante le sue difficoltà, continua a chiedere aiuto. Questo comportamento è un modello da seguire, poiché Dio, a differenza del giudice ingiusto, è giusto e ama rispondere ai Suoi figli. La preghiera deve essere un’attività continua, non un atto sporadico.

Commentario di Adam Clarke:

Clarke approfondisce l'idea che la costanza nella preghiera non è solo per ricevere ciò che si chiede, ma è anche una pratica che rafforza la propria fede. La sua spiegazione mette in risalto che Dio non è lento a rispondere; piuttosto, utilizza il tempo per prepararci a ricevere le sue benedizioni.

Temi e Connessioni Tematiche

Il versetto di Luca 18:1 collega diversi temi chiave nei testi biblici, tra cui:

  • La perseveranza nella preghiera: Il versetto invita i credenti a rimanere costanti, similmente a Romani 12:12 e 1 Tessalonicesi 5:17.
  • La giustizia divina: La figura del giudice ingiusto contrasta con la giustizia di Dio, enfatizzata in Salmi 9:7-8 e Giovanni 5:30.
  • La fiducia in Dio: È un richiamo a confidare nelle promesse divine, riflesso in Ebrei 11:6.
  • Le sull’ansia e la preghiera: Filippesi 4:6-7 invita i fedeli a non essere ansiosi, ma a presentare a Dio ogni richiesta.
  • La paradossalità del potere: La debolezza della vedova mostra che Dio può usare i più piccoli per compiere i Suoi piani (vedi 1 Corinzi 1:27).

Approfondimento sull’Interpretazione

Luca 18:1 presenta un quadro chiaro dell’importanza della preghiera e della perseveranza. I commentatori concordano sul fatto che la parabola deve ispirare i credenti a continuare a cercare Dio, anche attraverso le difficoltà. Anche in assenza di risposte immediate, i credenti sono esortati a mantenere viva la loro fede. Lode, fiducia e dialogo continuo con Dio sono essenziali per una vita spirituale sana.

Versetti Correlati

Per una migliore comprensione di Luca 18:1, considera i seguenti versetti:

  • Mateo 7:7: “Chiedete, e vi sarà dato.”
  • 1 Giovanni 5:14-15: “Se chiediamo qualcosa secondo la sua volontà, egli ci ascolta.”
  • Salmi 34:17: “Quando i giusti gridano, il Signore ascolta.”
  • Ebrei 4:16: “Accostiamoci dunque con piena fiducia al trono della grazia.”
  • Luca 11:9-10: “Chiedete e vi sarà dato; cercate e troverete.”
  • Romani 8:26: “Lo Spirito ci assiste nella nostra debolezza.”
  • Giacomo 1:5: “Se qualcuno di voi manca di sapienza, la chieda a Dio.”

Strumenti per l'Analisi Biblica

Per approfondire la comprensione di Luca 18:1 e altri versetti, è utile utilizzare i seguenti strumenti:

  • Concordanza Biblica: Strumento indispensabile per trovare versetti correlati.
  • Guida al Riferimento Biblico: Per accedere a collegamenti tematici tra scritture.
  • Sistema di Riferimento Biblico: Aiuta nella ricerca di relazioni tra versetti.
  • Metodi di Studio Biblico per Riferimenti Incrociati: Approcci sistematici per comprendere le connessioni bibliche.

Conclusione

La lezione principale di Luca 18:1 è chiara: i credenti non devono mai arrendersi nella preghiera. Dio è un Giudice giusto e pronto ad ascoltare, ed è nostra responsabilità rimanere fedeli nella ricerca di Lui. Questa parabola non solo educa sulla preghiera, ma funge anche da incoraggiamento per affrontare le sfide quotidiane con una fede rinnovata.

*** Il commento sui versetti della Bibbia è composto da fonti di dominio pubblico. Il contenuto è stato generato e tradotto utilizzando la tecnologia AI. Si prega di informarci se sono necessarie correzioni o aggiornamenti. Il tuo feedback ci aiuta a migliorare e a garantire l'accuratezza delle nostre informazioni.

RIV Libri della Bibbia