Salmi 55:16 Significato del Versetto della Bibbia

Quanto a me: io griderò, a Dio e l’Eterno mi salverà.

Versetto Precedente
« Salmi 55:15
Versetto Successivo
Salmi 55:17 »

Salmi 55:16 Riferimenti Incrociati

Questa sezione offre un riferimento incrociato dettagliato progettato per arricchire la tua comprensione delle Scritture. Qui sotto, troverai versetti accuratamente selezionati che risuonano con i temi e gli insegnamenti relativi a questo versetto della Bibbia. Clicca su qualsiasi immagine per esplorare analisi dettagliate di versetti della Bibbia correlati e scoprire approfondimenti teologici più profondi.

Salmi 50:15 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Salmi 50:15 (RIV) »
e invocami nel giorno della distretta: io te ne trarrò fuori, e tu mi glorificherai.

Salmi 91:15 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Salmi 91:15 (RIV) »
Egli m’invocherà, ed io gli risponderò; sarò con lui nella distretta; lo libererò, e lo glorificherò.

Salmi 109:4 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Salmi 109:4 (RIV) »
Invece dell’amore che porto loro, mi sono avversari, ed io non faccio che pregare.

Luca 6:11 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Luca 6:11 (RIV) »
Ed essi furon ripieni di furore e discorreano fra loro di quel che potrebbero fare a Gesù.

Salmi 73:28 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Salmi 73:28 (RIV) »
Ma quanto a me, il mio bene è d’accostarmi a Dio; io ho fatto del Signore, dell’Eterno, il mio rifugio, per raccontare, o Dio, tutte le opere tue.

Salmi 55:16 Commento del Versetto della Bibbia

Salmo 55:16 - Interpretazione e Significato

Il Salmo 55:16 afferma: "Ma io invocherò Dio, e il Signore mi salverà." Questa breve ma potente dichiarazione esprime la fiducia dell'autore nel potere di Dio di salvare e proteggere. Per comprendere appieno questo versetto, è utile esplorare diverse interpretazioni e significati basati su commentari di pubblico dominio.

Contesto del Versetto

Il Salmo 55 è un poema di lamentazione, scritto da Davide in un periodo di crisi personale e sociale. Egli si sente tradito e in pericolo, e cerca conforto in Dio. Questo versetto, in particolare, sottolinea una risposta attiva alla sua angoscia: la preghiera. Vediamo ora le varie prospettive fornite dai commentatori.

Commenti di Esperti

  • Matthew Henry:

    Henry enfatizza l'importanza della preghiera come una risposta naturale alle avversità. Il versetto tende a esprimere una certezza nella risposta di Dio alle suppliche. È un invito a ricordare che nessuna situazione è troppo difficile per Lui.

  • Albert Barnes:

    Barnes commenta che l'espressione di invocare Dio mostra una relazione intima e personale tra l'orante e il Signore. Con questa invocazione, c'è una chiara aspettativa di salvezza, enfatizzando la possibilità di redenzione attraverso la fede.

  • Adam Clarke:

    Clarke sottolinea che la parola "salverà" implica liberazione non solo da pericoli fisici, ma anche da ansie e preoccupazioni interiori. Ciò mette in evidenza la dimensione spirituale della salvezza divina.

Analisi Comparativa dei Versetti Biblici

  • Salmo 34:17 - "Quando i giusti gridano, il Signore li ascolta e li libera da tutte le loro angustie."
  • Salmo 18:6 - "Nella mia angoscia, ho invocato il Signore; ho gridato al mio Dio. Egli ha udito la mia voce dal suo tempio, e il mio grido è giunto ai suoi orecchi."
  • Isaia 65:24 - "Prima che lo invochino, io risponderò; mentre stanno ancora parlarando, io li ascolterò."
  • Romani 10:13 - "Infatti, chiunque avrà invocato il Nome del Signore sarà salvato."
  • Salmo 91:15 - "Mi invocherà, e io gli risponderò; sarò con lui nella distretta; lo libererò e lo onorerò."
  • Giovanni 14:14 - "Se chiedete qualcosa nel mio nome, io la farò."
  • Salmo 130:1-2 - "Dal profondo a te, o Signore, grido. Signore, ascolta la mia voce; siano i tuoi orecchi attenti alla voce delle mie suppliche."

Tematiche e Riflessioni Relazionate

Il tema centrale del versetto è la fiducia in Dio durante le avversità. Molti versetti della Bibbia incoraggiano i credenti a fare affidamento su Dio in momenti di difficoltà. Alcuni temi chiave includono:

  • Fiducia in Dio: Molti versetti sottolineano l'importanza di fare affidamento sulla fede, come in Proverbi 3:5-6.
  • Risposta alla Preghiera: La Bibbia è piena di promesse che Dio ascolta le preghiere (1 Giovanni 5:14).
  • Salvezza e Liberazione: La salvezza spirituale è un tema ricorrente (Efesini 2:8-9).

Strumenti e Risorse di Referenza Biblica

Per coloro che desiderano approfondire le interconnessioni tra i versetti biblici, è consigliabile utilizzare i seguenti strumenti e risorse:

  • Concordanze Bibliche: Ottime per trovare versetti correlati e collegamenti tematici.
  • Guide di Cross-Referencing: Aiutano a navigare tra i versetti interconnessi.
  • Sistemi di Cross-Referencing Biblico: Offrono metodi per lo studio approfondito.

Conclusione

Il Salmo 55:16 ci invita a un'invocazione fiduciosa a Dio come fonte di salvezza nei momenti di bisogno. Questa idea è un filo conduttore attraverso molte Scritture, evidenziando il rapporto stretto e personale che i credenti possono avere con il Signore. La ricerca di versetti correlati e l'uso di strumenti di cross-referencing possono arricchire la nostra comprensione della Bibbia e migliorare la nostra pratica della fede.

*** Il commento sui versetti della Bibbia è composto da fonti di dominio pubblico. Il contenuto è stato generato e tradotto utilizzando la tecnologia AI. Si prega di informarci se sono necessarie correzioni o aggiornamenti. Il tuo feedback ci aiuta a migliorare e a garantire l'accuratezza delle nostre informazioni.

RIV Libri della Bibbia