Salmi 109:1 Significato del Versetto della Bibbia

Per il Capo de’ musici. Salmo di Davide. O Dio della mia lode, non tacere,

Versetto Precedente
« Salmi 108:13
Versetto Successivo
Salmi 109:2 »

Salmi 109:1 Riferimenti Incrociati

Questa sezione offre un riferimento incrociato dettagliato progettato per arricchire la tua comprensione delle Scritture. Qui sotto, troverai versetti accuratamente selezionati che risuonano con i temi e gli insegnamenti relativi a questo versetto della Bibbia. Clicca su qualsiasi immagine per esplorare analisi dettagliate di versetti della Bibbia correlati e scoprire approfondimenti teologici più profondi.

Salmi 83:1 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Salmi 83:1 (RIV) »
Canto. Salmo di Asaf. O Dio, non startene cheto; non rimaner muto ed inerte, o Dio!

Deuteronomio 10:21 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Deuteronomio 10:21 (RIV) »
Egli è l’oggetto delle tue lodi, egli è il tuo Dio, che ha fatto per te queste cose grandi e tremende che gli occhi tuoi hanno vedute.

Salmi 28:1 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Salmi 28:1 (RIV) »
Di Davide. Io grido a te, o Eterno; Ròcca mia, non esser sordo alla mia voce, che talora, se t’allontani senza rispondermi, io non diventi simile a quelli che scendon nella fossa.

Geremia 17:14 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Geremia 17:14 (RIV) »
Guariscimi, o Eterno, e sarò guarito; salvami e sarò salvo; poiché tu sei la mia lode.

Esodo 15:2 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Esodo 15:2 (RIV) »
L’Eterno è la mia forza e l’oggetto del mio cantico; egli è stato la mia salvezza. Questo è il mio Dio, io lo glorificherò; è l’Iddio di mio padre, io lo esalterò.

Salmi 118:28 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Salmi 118:28 (RIV) »
Tu sei il mio Dio, io ti celebrerò; tu sei il mio Dio, io ti esalterò.

Isaia 42:14 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Isaia 42:14 (RIV) »
Per lungo tempo mi son taciuto, me ne sono stato cheto, mi son trattenuto; ora griderò come una donna ch’è sopra parto, respirerò affannosamente e sbufferò ad un tempo.

Salmi 35:22 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Salmi 35:22 (RIV) »
Anche tu hai visto, o Eterno; non tacere! O Signore, non allontanarti da me.

Salmi 109:1 Commento del Versetto della Bibbia

Interpretazione di Salmo 109:1

Il Salmo 109:1 recita: "O Dio, non tacere!" Questo versetto esprime un appello accorato all'intervento divino in un tempo di grande bisogno. Attraverso l'analisi di vari commentari pubblici, possiamo comprendere meglio il significato profondo di questo versetto.

Significato e contestualizzazione

Questo versetto si colloca all'interno di un contesto di lamento e supplica. I salmi spesso riflettono lo stato d'animo dell'autore, e in questo caso, c'è un forte sentimento di abbandono e oppressione.

Commento di Matthew Henry

Matthew Henry sottolinea che il salmista si trova in una situazione di avversità e si rivolge a Dio in un momento di grande angoscia. È un grido di aiuto che mostra la vulnerabilità dell’essere umano e la necessità di un aiuto divino. Il silenzio di Dio viene percepito come una forma di abbandono, e la richiesta è affinché Dio non rimanga in silenzio di fronte alle ingiustizie.

Commento di Albert Barnes

Albert Barnes aggiunge che il salmista probabilmente si sente sopraffatto dalle calunnie e dalle ingiustizie subite dalle persone intorno a lui. La richiesta di non tacere è un riconoscimento della giustizia divina e un'espressione della fede che Dio ascolterà le sue suppliche. Barnes osserva che il salmista è anche consapevole dell'importanza della giustizia e desidera che Dio risponda a queste ingiustizie.

Commento di Adam Clarke

Adam Clarke offre una visione più ampia del versetto, collegandolo alla più ampia narrativa della lotta tra il bene e il male. La richiesta di "non tacere" è una chiamata all'azione divina in contrasto con le ingiustizie che il salmista sta affrontando. Clarke sottolinea che questo versetto può anche essere interpretato come una premonizione della venuta di Cristo, che non rimane in silenzio di fronte alle sofferenze umane.

Riflessioni sui temi presenti nel versetto

Questa richiesta di intervento divino trova parallelismi in diversi passaggi biblici. Qui di seguito, presentiamo alcune connessioni tematiche e riferimenti incrociati che possono arricchire la comprensione di Salmo 109:1:

  • Salmo 83:1 - "O Dio, non tacere!" - Un tema di supplica simile.
  • Salmo 22:1 - "Dio mio, Dio mio, perché mi hai abbandonato?" - Un'espressione della percezione dell'abbandono divino.
  • Isaia 64:12 - Richiesta di intervento divino nei tempi di bisogno.
  • Michea 3:4 - Le conseguenze delle ingiustizie e la ricerca di aiuto divino.
  • Luca 18:7-8 - La parabola dell'ingiusto giudice e la richiesta di giustizia.
  • Giobbe 30:20 - La lamentela di Giobbe per l'assenza di risposta divina.
  • Romani 8:26 - Lo Spirito Santo che intercede per noi quando non sappiamo come pregare.

Parallelismi e connessioni tra i versetti

Attraverso il confronto di Salmo 109:1 con altri versetti, possiamo identificare una rete di supporto e comprensione:

  • Salmo 13:1 - Il salmista grida a Dio, simile nel tono disperato.
  • Salmo 35:22-24 - Un’appello per la giustizia divina in situazioni di ingiustizia.
  • Salmo 69:17 - La richiesta di aiuto durante una crisi.
  • Giovanni 11:35 - Una riflessione sul silenzio e sull'azione divina nei momenti di dolore.

Conclusione

Il Salmo 109:1 rappresenta un'intensa supplica per l'azione divina e il suo importanza si estende oltre il singolo versetto, creando un dialogo interbiblico sui temi della giustizia, della sofferenza e della risposta divina. Attraverso questi commenti e riferimenti, chi cerca significati dei versetti biblici, interpreta la Bibbia e studia il testo sacro può trovare una ricchezza di comprensione e applicazione personale.

*** Il commento sui versetti della Bibbia è composto da fonti di dominio pubblico. Il contenuto è stato generato e tradotto utilizzando la tecnologia AI. Si prega di informarci se sono necessarie correzioni o aggiornamenti. Il tuo feedback ci aiuta a migliorare e a garantire l'accuratezza delle nostre informazioni.

RIV Libri della Bibbia