Salmi 135:1 Significato del Versetto della Bibbia

Alleluia. Lodate il nome dell’Eterno. Lodatelo, o servi dell’Eterno,

Versetto Precedente
« Salmi 134:3
Versetto Successivo
Salmi 135:2 »

Salmi 135:1 Riferimenti Incrociati

Questa sezione offre un riferimento incrociato dettagliato progettato per arricchire la tua comprensione delle Scritture. Qui sotto, troverai versetti accuratamente selezionati che risuonano con i temi e gli insegnamenti relativi a questo versetto della Bibbia. Clicca su qualsiasi immagine per esplorare analisi dettagliate di versetti della Bibbia correlati e scoprire approfondimenti teologici più profondi.

Salmi 7:17 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Salmi 7:17 (RIV) »
Io loderò l’Eterno per la sua giustizia, e salmeggerò al nome dell’Eterno, dell’Altissimo.

Salmi 33:1 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Salmi 33:1 (RIV) »
Giubilate, o giusti, nell’Eterno; la lode s’addice agli uomini retti.

Salmi 134:1 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Salmi 134:1 (RIV) »
Canto dei pellegrinaggi. Ecco, benedite l’Eterno, voi tutti servitori dell’Eterno, che state durante la notte nella casa dell’Eterno!

Salmi 96:1 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Salmi 96:1 (RIV) »
Cantate all’Eterno un cantico nuovo, cantate all’Eterno, abitanti di tutta la terra!

Salmi 111:1 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Salmi 111:1 (RIV) »
Alleluia. Io celebrerò l’Eterno con tutto il cuore nel consiglio degli uomini diritti, e nell’assemblea.

Salmi 106:1 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Salmi 106:1 (RIV) »
Alleluia! Celebrate l’Eterno, perch’egli è buono, perché la sua benignità dura in perpetuo.

Salmi 149:1 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Salmi 149:1 (RIV) »
Alleluia. Cantate all’Eterno un nuovo cantico, cantate la sua lode nell’assemblea dei fedeli.

Salmi 112:1 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Salmi 112:1 (RIV) »
Alleluia. Beato l’uomo che teme l’Eterno, che si diletta grandemente nei suoi comandamenti.

Salmi 102:21 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Salmi 102:21 (RIV) »
affinché pubblichino il nome dell’Eterno in Sion e la sua lode in Gerusalemme,

Salmi 107:8 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Salmi 107:8 (RIV) »
Celebrino l’Eterno per la sua benignità, e per le sue maraviglie a pro dei figliuoli degli uomini!

Salmi 150:6 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Salmi 150:6 (RIV) »
Ogni cosa che respira lodi l’Eterno. Alleluia.

Salmi 107:15 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Salmi 107:15 (RIV) »
Celebrino l’Eterno per la sua benignità, e per le sue maraviglie a pro dei figliuoli degli uomini!

Salmi 148:13 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Salmi 148:13 (RIV) »
Lodino il nome dell’Eterno; perché il nome suo solo è esaltato; la sua maestà è al disopra della terra e del cielo.

Neemia 9:5 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Neemia 9:5 (RIV) »
E i Leviti Jeshua, Kadmiel, Bani, Hashabneia, Scerebia, Hodia, Scebania e Pethahia dissero: “Levatevi e benedite l’Eterno, il vostro Dio, d’eternità in eternità! Si benedica il nome tuo glorioso, ch’è esaltato al disopra d’ogni benedizione e d’ogni lode!

Esodo 34:5 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Esodo 34:5 (RIV) »
E l’Eterno discese nella nuvola, si fermò quivi con lui e proclamò il nome dell’Eterno.

Salmi 113:1 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Salmi 113:1 (RIV) »
Alleluia. Lodate, o servi dell’Eterno, lodate il nome dell’Eterno!

Salmi 117:1 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Salmi 117:1 (RIV) »
Lodate l’Eterno, voi nazioni tutte! Celebratelo, voi tutti i popoli!

Salmi 135:1 Commento del Versetto della Bibbia

Interpretazione e Significato di Salmi 135:1

Salmi 135:1 è un invito alla lode, affermando: "Lodate il Signore! Lodate, o servitori del Signore, lodate il nome del Signore!". Questo versetto sottolinea l'importanza della lode e della venerazione verso Dio, invitando quelli che servono il Signore a unirsi in adorazione e esaltazione del Suo nome.

Contesto e Temi Principali

Il Libro dei Salmi, una raccolta di canti, preghiere e inni, è spesso usato come guida per l'adorazione e la meditazione. Salmi 135:1 è parte di una sezione che enfatizza la grandezza di Dio e la Sua sovranità. I principali temi di questo versetto comprendono:

  • Adorazione: La chiamata a lodare Dio è un tema ricorrente nel libro dei Salmi.
  • Servizio: Esorta coloro che servono Dio a riconoscere la Sua grandezza.
  • Il Nome di Dio: La lode è centrata sull'adorazione del Suo nome, simbolo della Sua essenza e dei Suoi attributi.

Commenti di Mattia Enrico, Albert Barnes e Adam Clarke

Mattia Enrico sottolinea che il salmo invita non solo a lodare Dio, ma a farlo con una consapevolezza del suo aspetto come Creatore e Sovrano. Enrico evidenzia la responsabilità dei servitori di Dio di adorarlo con sincerità e impegno, riflettendo su come questa adorazione possa influenzare positivamente l'individuo e la comunità.

Albert Barnes offre un'interpretazione che si concentra sull'obbligo morale dei credenti di rendere omaggio a Dio. Secondo Barnes, questa lode deve essere continua e non solo occasionale. Egli sottolinea inoltre che la parola "lode" indica non solo rispetto, ma anche gioia, riconoscendo la grandezza di Dio come fonte di vita e sostentamento.

Adam Clarke, invece, mette in evidenza il richiamo collettivo alla lode. Clarke scrive che la lode non è solo una pratica individuale, ma una risposta comune dei discepoli nei confronti di Dio. Questo incoraggiamento è un invito a stare uniti in comunione e adorazione, rendendo il culto una celebrazione comunitaria.

Riferimenti Incrociati Biblici

Il versetto Salmos 135:1 è correlato a diverse altre citazioni bibliche che confermano e ampliano il suo messaggio. Ecco alcuni importanti riferimenti incrociati:

  • Salmi 100:1-5 - Un'altra esortazione alla gioia e alla lode.
  • Salmi 147:1 - La lode che risuona nella grandezza di Dio.
  • Isaia 12:4 - Invito alla lode nel contesto della salvezza.
  • 1 Cronache 16:29 - Il dovere di dare gloria al nome del Signore.
  • Efesini 5:19 - La lode come espressione di adorazione nella chiesa.
  • Colossesi 3:16 - L'importanza della musica e delle lodi nell'adorazione comunitaria.
  • Filippesi 4:4 - L'invito a gioire nel Signore sempre.

Collegamenti Tematici e Analisi Comparativa

Si possono notare molte connessioni tra Salmi 135:1 e altri passi biblici, creando un dialogo inter-biblico che arricchisce la comprensione dei temi dell'adorazione. Questa lode è riflessiva e proattiva, collegandosi con l'idea di adorazione presente in altri versetti.

  • La lode di Dio è un tema universale, come riflesso in Salmi 150:6 che invita ogni essere vivente a lodare il Signore.
  • La responsabilità di servire Dio si ricollega a Colossesi 3:23, che discute l'importanza di lavorare come per il Signore, suggerendo che ogni azione può essere un atto di lode.
  • Il concetto di "nome" di Dio appare anche in Esodo 34:5-7, dove viene rivelato il Suo carattere.

Strumenti per l'Analisi dei Versetti della Bibbia

Per comprendere al meglio Salmi 135:1 e altri versetti biblici, l'uso di strumenti di cross-referencing è fondamentale. Tra le risorse utili ci sono:

  • Concordanza Biblica - per trovare riferimenti e temi simili.
  • Guida ai Riferimenti Incrociati - utilissima per esplorare la relazione tra versi specifici.
  • Guide per lo Studio della Bibbia - offre metodi sistematici per l'analisi delle Scritture.

Conclusione

In sintesi, Salmi 135:1 non è solo un semplice invito alla lode; è un richiamo profondo a comprendere la grandezza e la sovranità di Dio. Attraverso le lenti dei commentatori e il confronto con altri testi biblici, possiamo apprezzare la ricchezza di significato e la potenza di adorare e servire Dio. La lode diventa così una risposta naturale alla Sua benevolenza e grandezza.

*** Il commento sui versetti della Bibbia è composto da fonti di dominio pubblico. Il contenuto è stato generato e tradotto utilizzando la tecnologia AI. Si prega di informarci se sono necessarie correzioni o aggiornamenti. Il tuo feedback ci aiuta a migliorare e a garantire l'accuratezza delle nostre informazioni.

RIV Libri della Bibbia