Esodo 34:5 Significato del Versetto della Bibbia

E l’Eterno discese nella nuvola, si fermò quivi con lui e proclamò il nome dell’Eterno.

Versetto Precedente
« Esodo 34:4
Versetto Successivo
Esodo 34:6 »

Esodo 34:5 Riferimenti Incrociati

Questa sezione offre un riferimento incrociato dettagliato progettato per arricchire la tua comprensione delle Scritture. Qui sotto, troverai versetti accuratamente selezionati che risuonano con i temi e gli insegnamenti relativi a questo versetto della Bibbia. Clicca su qualsiasi immagine per esplorare analisi dettagliate di versetti della Bibbia correlati e scoprire approfondimenti teologici più profondi.

Esodo 33:19 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Esodo 33:19 (RIV) »
E l’Eterno gli rispose: “Io farò passare davanti a te tutta la mia bontà, e proclamerò il nome dell’Eterno davanti a te; e farò grazia a chi vorrò far grazia, e avrò pietà di chi vorrò aver pietà”.

Esodo 33:9 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Esodo 33:9 (RIV) »
E come Mosè era entrato nella tenda, la colonna di nuvola scendeva, si fermava all’ingresso della tenda, e l’Eterno parlava con Mosè.

Deuteronomio 32:3 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Deuteronomio 32:3 (RIV) »
poiché io proclamerò il nome dell’Eterno. Magnificate il nostro Iddio!

Numeri 11:25 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Numeri 11:25 (RIV) »
E l’Eterno scese nella nuvola e gli parlò; prese dello spirito ch’era su lui, e lo mise sui settanta anziani; e avvenne che quando lo spirito si fu posato su loro, quelli profetizzarono, ma non continuarono.

Luca 9:34 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Luca 9:34 (RIV) »
E mentre diceva così, venne una nuvola che li coperse della sua ombra; e i discepoli temettero quando quelli entrarono nella nuvola.

Numeri 14:17 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Numeri 14:17 (RIV) »
E ora si mostri, ti prego, la potenza del Signore nella sua grandezza, come tu hai promesso dicendo:

Numeri 11:17 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Numeri 11:17 (RIV) »
Io scenderò e parlerò quivi teco; prenderò dello spirito che è su te e lo metterò su loro, perché portino con te il carico del popolo, e tu non lo porti più da solo.

Esodo 19:18 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Esodo 19:18 (RIV) »
Or il monte Sinai era tutto fumante, perché l’Eterno v’era disceso in mezzo al fuoco; e il fumo ne saliva come il fumo d’una fornace, e tutto il monte tremava forte.

1 Re 8:10 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
1 Re 8:10 (RIV) »
Or avvenne che, mentre i sacerdoti uscivano dal luogo santo, la nuvola riempì la casa dell’Eterno,

Salmi 102:21 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Salmi 102:21 (RIV) »
affinché pubblichino il nome dell’Eterno in Sion e la sua lode in Gerusalemme,

Proverbi 18:10 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Proverbi 18:10 (RIV) »
Il nome dell’Eterno è una forte torre; il giusto vi corre, e vi trova un alto rifugio.

Isaia 1:10 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Isaia 1:10 (RIV) »
Ascoltate la parola dell’Eterno, o capi di Sodoma! Prestate orecchio alla legge del nostro Dio, o popolo di Gomorra!

Esodo 34:5 Commento del Versetto della Bibbia

Esodo 34:5 - Significato e Interpretazione

Introduzione: Esodo 34:5 è un versetto significativo che presenta la presenza di Dio e la Sua comunicazione con Mosè. Esplorando il significato di questo versetto attraverso vari commentari pubblici, possiamo comprendere il suo messaggio profondo e le sue implicazioni per la fede e la spiritualità. Di seguito sono riportate le spiegazioni combinate di commentatori come Matthew Henry, Albert Barnes e Adam Clarke.

Il Versetto

Esodo 34:5: "Il Signore scese nella nube e si fermò con lui là, e proclamò il nome del Signore."

Interpretazione del Versetto

In questo versetto, troviamo Dio che si rivela a Mosè in un modo unico e potente. Ci sono alcuni punti chiave da considerare:

  • Conferma della Presenza di Dio: Dio scende nella nube, simboleggiando la Sua gloria e maestà. Questo dimostra che Dio è presente tra il Suo popolo e desidera comunicare con esso.
  • Rivelazione del Nome di Dio: La proclamazione del nome del Signore indica un atto di rivelazione. Il nome di Dio non è solo un segno identificativo, ma porta con sé la Sua essenza, i Suoi attributi e la Sua natura.
  • Relazione Personale: La comunicazione tra Dio e Mosè sottolinea l'intimità della relazione tra Dio e il Suo servitore. Questo invita i credenti a cercare una connessione personale con Dio.

Commentari e Approfondimenti

Matthew Henry: Henry nota che la discesa di Dio nella nube implica un incontro sacrale. Egli sottolinea che Dio non solo rivela la Sua presenza, ma anche la Sua intenzione di essere vicino al Suo popolo. La nube rappresenta una barriera, mantenendo la santità di Dio, ma anche offrendo protezione e guida.

Albert Barnes: Barnes evidenzia la dignità della proclamazione del nome di Dio. Il nome di Dio include la Sua sovranità, la Sua misericordia e la giustizia — elementi fondamentali della Sua relazione con gli uomini. L'importanza del nome è centrale in tutta la Scrittura, poiché rappresenta la rivelazione del carattere divino.

Adam Clarke: Clarke discute l'importanza della nube come simbolo di presenza divina. Egli osserva che Mosè ha avuto l’onore di ascoltare il nome di Dio, il che implica un compito gravoso e una responsabilità nel trasmettere questa rivelazione al popolo di Israele. La comprensione del nome di Dio contribuisce profondamente alla nostra comprensione della Sua natura.

Collegamenti tra Versi Biblici

Esodo 34:5 ha molte connessioni tematiche con altri versi della Bibbia. Ecco un elenco dei vari versetti correlati:

  • Esodo 3:14: "Io sono colui che sono." - Rivelazione del nome di Dio a Mosè.
  • Salmo 103:8: "Il Signore è misericordioso e compassionevole." - Riflessione sulla natura di Dio.
  • Giovanni 1:14: "E la Parola è diventata carne." - Rivelazione del carattere di Dio in Gesù.
  • Esodo 19:9: "Ecco, io vengo a te nella nube." - Ulteriore manifestazione della presenza di Dio.
  • Isaia 40:3: "Una voce grida: Preparate nel deserto la via del Signore." - Preparazione per l'incontro con Dio.
  • Numeri 14:14: "E di fatto, hanno visto la gloria del Signore." - Riferimento a incontri diretti con Dio.
  • Romani 10:13: "Chiunque invocherà il nome del Signore sarà salvato." - Significato salvifico del nome di Dio.

Conclusione

Lo studio di Esodo 34:5, attraverso simultanee fonti di commento, apre una finestra sul significato di Dio e sulla Sua presenza tra il Suo popolo. L'importanza del nome di Dio, l'incontro intimo con Mosè, e la continua rivelazione del carattere divino sono aspetti fondamentali non solo nella narrazione dell'uscita dall'Egitto, ma anche nella vita dei credenti di oggi.

Strumenti di Riferimento per la Studio Biblico

Per una comprensione più profonda e per il collegamento tra i versi biblici, gli studiosi e i lettori possono utilizzare i seguenti strumenti di riferimento:

  • Concordanze Bibliche: Utilizzate per trovare riferimenti specifici e tematiche legate ai versetti.
  • Guide di Riferimento Biblico: Risorse che facilitano la scoperta di versetti interconnessi e tematiche bibliche.
  • Metodi di Studio con Riferimenti Incrociati: Inclusione di metodi per esaminare le scritture in modo comparativo.

La riflessione su Esodo 34:5 non solo arricchisce la nostra comprensione delle Scritture, ma ci invita anche a esplorare la nostra relazione personale con Dio e a cercare di comprendere più a fondo il Suo carattere attraverso la Sua rivelazione. È attraverso lo studio cross-referenziato della Bibbia che possiamo veramente apprezzare le connessioni e i temi che si snodano attraverso tutti i testi sacri.

*** Il commento sui versetti della Bibbia è composto da fonti di dominio pubblico. Il contenuto è stato generato e tradotto utilizzando la tecnologia AI. Si prega di informarci se sono necessarie correzioni o aggiornamenti. Il tuo feedback ci aiuta a migliorare e a garantire l'accuratezza delle nostre informazioni.

RIV Libri della Bibbia