Salmi 36:1 Significato del Versetto della Bibbia

Per il Capo de’ musici. Di Davide, servo dell’Eterno. L’iniquità parla all’empio nell’intimo del suo cuore; non c’è timor di Dio davanti ai suoi occhi.

Versetto Precedente
« Salmi 35:28
Versetto Successivo
Salmi 36:2 »

Salmi 36:1 Riferimenti Incrociati

Questa sezione offre un riferimento incrociato dettagliato progettato per arricchire la tua comprensione delle Scritture. Qui sotto, troverai versetti accuratamente selezionati che risuonano con i temi e gli insegnamenti relativi a questo versetto della Bibbia. Clicca su qualsiasi immagine per esplorare analisi dettagliate di versetti della Bibbia correlati e scoprire approfondimenti teologici più profondi.

Romani 3:18 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Romani 3:18 (RIV) »
Non c’è timor di Dio dinanzi agli occhi loro.

Proverbi 16:6 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Proverbi 16:6 (RIV) »
Con la bontà e con la fedeltà l’iniquità si espia, e col timor dell’Eterno si evita il male.

Salmi 18:1 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Salmi 18:1 (RIV) »
Al Capo de’ musici. Di Davide, servo dell’Eterno, il quale rivolse all’Eterno le parole di questo cantico quando l’Eterno l’ebbe riscosso dalla mano di tutti i suoi nemici e dalla mano di Saul. Egli disse: Io t’amo, o Eterno, mia forza!

Matteo 7:16 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Matteo 7:16 (RIV) »
Voi li riconoscerete dai loro frutti. Si colgon forse delle uve dalle spine, o dei fichi dai triboli?

2 Timoteo 2:24 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
2 Timoteo 2:24 (RIV) »
Or il servitore del Signore non deve contendere, ma dev’essere mite inverso tutti, atto ad insegnare, paziente,

Apocalisse 1:1 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Apocalisse 1:1 (RIV) »
La rivelazione di Gesù Cristo, che Dio gli ha data per mostrare ai suoi servitori le cose che debbono avvenire in breve; ed egli l’ha fatta conoscere mandandola per mezzo del suo angelo al suo servitore Giovanni,

Tito 1:16 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Tito 1:16 (RIV) »
Fanno professione di conoscere Iddio; ma lo rinnegano con le loro opere, essendo abominevoli, e ribelli, e incapaci di qualsiasi opera buona.

Tito 1:1 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Tito 1:1 (RIV) »
Paolo, servitore di Dio e apostolo di Gesù Cristo per la fede degli eletti di Dio e la conoscenza della verità che è secondo pietà,

2 Pietro 1:1 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
2 Pietro 1:1 (RIV) »
Simon Pietro, servitore e apostolo di Gesù Cristo, a quelli che hanno ottenuto una fede preziosa quanto la nostra nella giustizia del nostro Dio e Salvatore Gesù Cristo:

Giuda 1:1 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Giuda 1:1 (RIV) »
Giuda, servitore di Gesù Cristo e fratello di Giacomo, ai chiamati che sono amati in Dio Padre e custoditi da Gesù Cristo,

Matteo 12:33 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Matteo 12:33 (RIV) »
O voi fate l’albero buono e buono pure il suo frutto, o fate l’albero cattivo e cattivo pure il suo frutto; perché dal frutto si conosce l’albero.

Ecclesiaste 12:13 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Ecclesiaste 12:13 (RIV) »
(H12-15) Ascoltiamo dunque la conclusione di tutto il discorso: Temi Dio e osserva i suoi comandamenti, perché questo e il tutto dell’uomo.

Deuteronomio 34:5 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Deuteronomio 34:5 (RIV) »
Mosè, servo dell’Eterno, morì quivi, nel paese di Moab, come l’Eterno avea comandato.

Salmi 143:12 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Salmi 143:12 (RIV) »
E nella tua benignità distruggi i miei nemici, e fa’ perire tutti quelli che affliggono l’anima mia; perché io son tuo servitore.

Salmi 112:1 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Salmi 112:1 (RIV) »
Alleluia. Beato l’uomo che teme l’Eterno, che si diletta grandemente nei suoi comandamenti.

Salmi 90:1 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Salmi 90:1 (RIV) »
Preghiera di Mosè, uomo di Dio. O Signore, tu sei stato per noi un rifugio d’età in età.

Proverbi 20:11 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Proverbi 20:11 (RIV) »
Anche il fanciullo dà a conoscere con i suoi atti se la sua condotta sarà pura e retta.

Proverbi 8:13 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Proverbi 8:13 (RIV) »
Il timore dell’Eterno è odiare il male; io odio la superbia, l’arroganza, la via del male e la bocca perversa.

Giacomo 1:1 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Giacomo 1:1 (RIV) »
Giacomo, servitore di Dio e del Signor Gesù Cristo, alle dodici tribù che sono nella dispersione, salute.

Genesi 20:11 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Genesi 20:11 (RIV) »
E Abrahamo rispose: “L’ho fatto, perché dicevo fra me: Certo, in questo luogo non c’è timor di Dio; e m’uccideranno a causa di mia moglie.

1 Samuele 15:13 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
1 Samuele 15:13 (RIV) »
Samuele si recò da Saul; e Saul gli disse: “Benedetto sii tu dall’Eterno! Io ho eseguito l’ordine dell’Eterno”.

Salmi 36:1 Commento del Versetto della Bibbia

Comprensione del Salmo 36:1

Salmo 36:1 - "L'iniquità del malvagio mi dice dentro al cuore, Non temere Dio davanti ai suoi occhi."

Significato e interpretazione

Questo versetto ci invita a riflettere profondamente sulla natura del peccato e della coscienza umana. Diverse fonti di commento, como quelle di Matthew Henry, Albert Barnes e Adam Clarke, offrono importanti spunti per comprendere il messaggio del Salmo 36:1.

Riflessioni di Matthew Henry

Matthew Henry sottolinea che il versetto riflette un dialogo interno del malvagio, che si sente a suo agio con il suo peccato e ignora il timore di Dio. Questo porta a un'esplorazione della tentazione e del peccato, mostrando come il malvagio possa auto-giustificarsi nel compiere atti malvagi.

Analisi di Albert Barnes

Albert Barnes, invece, esamina la figura del "malvagio" e sottolinea come il sentimento di sicurezza che questo prova è illusorio. La mancanza di timore di Dio è un segno di una coscienza indurita. Barnes incoraggia i lettori a essere vigili e a riconoscere la verità divina, piuttosto che le menzogne che il peccato può trasmettere.

Commento di Adam Clarke

Adam Clarke fornisce ulteriore chiarezza sul contesto del versetto, mettendo in evidenza come la ribellione contro Dio porti a una disintegrazione morale. Clarke suggerisce che la consapevolezza del peccato deve essere accompagnata da un'opportunità per il pentimento, evidenziando la grazia di Dio.

Collegamenti Tematici

Il Salmo 36:1 è connesso con altre Scritture che esplorano il tema del peccato e della giustizia divina. Ecco alcuni versetti correlati:

  • Romani 3:23: "Poiché tutti hanno peccato e sono privi della gloria di Dio."
  • Proverbi 28:26: "Chi confida nel suo cuore è uno stolto, ma chi cammina saggiamente sarà salvato."
  • Salmo 10:4: "Il malvagio, per la sua superbia, non cerca Dio; tutte le sue pensieri sono: 'Non c'è Dio.'
  • Giobbe 15:16: "Eppure, l'uomo che è abominevole ai suoi stessi occhi, quanto più lo sarà per Dio!"
  • Salmo 53:1: "Lo stolto ha detto nel suo cuore: 'Non c'è Dio.'"
  • Isaia 53:6: "Noi eravamo tutti erranti come pecore; ognuno di noi si è rivolto per la propria via."
  • Galati 6:7: "Non vi ingannate: Dio non può essere schernito; perché ciò che un uomo semina, quello raccoglierà."

Strumenti per l'interpretazione

Per comprendere meglio questo versetto, è utile utilizzare strumenti per il cross-referencing della Bibbia. Tra questi vi sono:

  • Concordanze Bibliche: Utilizzare una concordanza permette di trovare versetti che parlano di temi simili.
  • Guide di riferimenti incrociati: Questi strumenti aiutano a collegare versetti tra loro e a comprendere le relazioni tematiche.
  • Navigazione delle Scritture: Seguire i percorsi tematici attraverso i diversi libri della Bibbia arricchisce l'esperienza di studio.

Conclusione

Il Salmo 36:1 è un potente richiamo alla riflessione sulla condizione umana e sulla necessità del timore di Dio. Attraverso l'analisi dei commenti e delle Scritture correlate, i lettori possono ottenere una comprensione più profonda del peccato e della misericordia divina. L'uso di strumenti di riferimento incrociato arricchisce ulteriormente la nostra comprensione e aiuta a collegare le dottrine bibliche in un dialogo intertestamentario.

Parole Chiave per l'interpretazione biblica

Questo articolo fornisce una panoramica sulla comprensione del versetto biblico, esplorando i significati e le interpretazioni. Utilizzando

  • Le spiegazioni dei versetti biblici per una riflessione profonda.
  • Le connessioni tematiche tra i diversi scritti.
  • Gli strumenti per il cross-referencing che facilitano lo studio biblico.

Incoraggio i lettori a riflettere su come il Salmo 36:1 si applica alla loro vita e a cercare cross-reference per una maggiore comprensione delle Scritture.

*** Il commento sui versetti della Bibbia è composto da fonti di dominio pubblico. Il contenuto è stato generato e tradotto utilizzando la tecnologia AI. Si prega di informarci se sono necessarie correzioni o aggiornamenti. Il tuo feedback ci aiuta a migliorare e a garantire l'accuratezza delle nostre informazioni.

RIV Libri della Bibbia