Salmi 143:1 Significato del Versetto della Bibbia

Salmo di Davide. O Eterno, ascolta la mia preghiera, porgi l’orecchio alle mie supplicazioni; nella tua fedeltà e nella tua giustizia, rispondimi,

Versetto Precedente
« Salmi 142:7
Versetto Successivo
Salmi 143:2 »

Salmi 143:1 Riferimenti Incrociati

Questa sezione offre un riferimento incrociato dettagliato progettato per arricchire la tua comprensione delle Scritture. Qui sotto, troverai versetti accuratamente selezionati che risuonano con i temi e gli insegnamenti relativi a questo versetto della Bibbia. Clicca su qualsiasi immagine per esplorare analisi dettagliate di versetti della Bibbia correlati e scoprire approfondimenti teologici più profondi.

Salmi 71:2 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Salmi 71:2 (RIV) »
Per la tua giustizia, liberami, fammi scampare! Inchina a me il tuo orecchio, e salvami!

Salmi 140:6 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Salmi 140:6 (RIV) »
Io ho detto all’Eterno: Tu sei il mio Dio; porgi l’orecchio, o Eterno, al grido delle mie supplicazioni.

Salmi 31:1 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Salmi 31:1 (RIV) »
Per il Capo de’ musici. Salmo di Davide. O Eterno, io mi son confidato in te, fa’ ch’io non sia giammai confuso; liberami per la tua giustizia.

1 Giovanni 1:9 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
1 Giovanni 1:9 (RIV) »
Se confessiamo i nostri peccati, Egli è fedele e giusto da rimetterci i peccati e purificarci da ogni iniquità.

2 Samuele 7:25 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
2 Samuele 7:25 (RIV) »
Or dunque, o Signore, o Eterno, la parola che hai pronunziata riguardo al tuo servo ed alla sua casa mantienila per sempre, e fa’ come hai detto.

Salmi 89:1 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Salmi 89:1 (RIV) »
Cantico di Etan l’Ezrahita. Io canterò in perpetuo le benignità dell’Eterno; con la mia bocca farò nota la tua fedeltà d’età in età.

Daniele 9:16 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Daniele 9:16 (RIV) »
O Signore, secondo tutte le tue opere di giustizia, fa’, ti prego, che la tua ira e il tuo furore si ritraggano dalla tua città di Gerusalemme, il tuo monte santo; poiché per i nostri peccati e per le iniquità de’ nostri padri, Gerusalemme e il tuo popolo sono esposti al vituperio di tutti quelli che ci circondano.

Salmi 143:1 Commento del Versetto della Bibbia

Significato del Versetto Biblico: Salmo 143:1

Il Salmo 143:1 dice: "Ascolta, o Signore, la mia preghiera, porgi orecchio alle mie suppliche; in tua fedeltà rispondimi, nella tua giustizia." Questo versetto mette in evidenza l'importanza della preghiera e della supplica al Signore in tempi di difficoltà. La richiesta di ascolto e attenzione da parte di Dio si riflette nel desiderio dell'autore di essere guidato nella giustizia divina.

Interpretazioni del Salmo 143:1

  • Richiesta di ascolto:

    Gli esegeti, come Matthew Henry, interpretano questa richiesta come un riconoscimento della dipendenza dell'uomo da Dio. La supplica non è solo per un intervento, ma per una relazione più profonda in cui Dio risponde alle necessità del cuore umano.

  • Il contesto della supplica:

    Adam Clarke sottolinea che questo Salmo è una preghiera in un momento di angustia. Il salmista si appella alla fedeltà e alla giustizia di Dio, due attributi che offrono conforto nei momenti difficili.

  • Giustizia di Dio:

    Secondo Albert Barnes, la giustizia divina è fondamentale per la fiducia del credente. Quando si invoca Dio per la giustizia, si riconosce che nessun uomo può sostenere il proprio giudizio senza l'assistenza divina.

Collegamenti con Altri Versetti Biblici

Il Salmo 143:1 si collega a vari altri passaggi della Bibbia che riflettono temi simili di supplica e giustizia. Di seguito sono presentati alcuni riferimenti incrociati:

  • Salmo 4:1 - "Rispondimi quando ti invoco, o Dio della mia giustizia."
  • Salmo 130:2 - "Signore, ascolta la mia voce."
  • 1 Giovanni 5:14 - "Questa è la fiducia che abbiamo in Lui."
  • Salmo 51:1 - "Abbi pietà di me, o Dio, secondo la tua misericordia."
  • Esodo 2:23-25 - L'invocazione del popolo d'Israele a Dio durante la loro schiavitù in Egitto.
  • Romani 10:13 - "Chiunque evocherà il nome del Signore sarà salvato."
  • Isaia 30:19 - "O popolo di Sion, che abiti a Gerusalemme, non piangere più."

Analisi Comparativa dei Temi

L'analisi di questo versetto indica l'importanza della comunicazione con Dio. Le richieste di ascolto e di giustizia nel Salmo 143:1 possono essere correlate ad altri passaggi che enfatizzano l'ascolto divino e la risoluzione dei conflitti.

  • Ascolto divino:

    Collegato a Giobbe 35:14 dove si afferma che Dio ascolta anche se non risponde immediatamente.

  • Fede e giustizia:

    Il concetto di giustizia divina è centrale in Salmo 89:14, dove si parla della giustizia e dell'equità di Dio come fondamento del suo trono.

Comprendere la Giustizia e la Fedeltà di Dio

In questo versetto, il salmista non solo chiede di essere ascoltato, ma afferma anche la propria fede nella giustizia di Dio. È un invito a comprendere come operate le vie divine in ogni situazione difficile in cui ci si trova.

La giustizia di Dio, come evidenziato in molte Scritture, è un tema ricorrente che merita una attenta riflessione nei contesti di difficoltà e sofferenza.

Riflessioni Finali

Comprendere il Salmo 143:1 richiede un'analisi delle relazioni intertestamentarie che possono arricchire la nostra spiritualità e conoscenza del carattere divino. Utilizzare gli strumenti di cross-referencing può amplificare questa comprensione e ampliare il nostro dialogo inter-biblico.

Il Salmo invita a una riflessione profonda: fidati di Dio nelle difficoltà e sappi che lui è sempre presente e giusto, pronto ad ascoltare le preghiere di chi cerca la sua grazia.

*** Il commento sui versetti della Bibbia è composto da fonti di dominio pubblico. Il contenuto è stato generato e tradotto utilizzando la tecnologia AI. Si prega di informarci se sono necessarie correzioni o aggiornamenti. Il tuo feedback ci aiuta a migliorare e a garantire l'accuratezza delle nostre informazioni.

RIV Libri della Bibbia