Salmi 140:6 Significato del Versetto della Bibbia

Io ho detto all’Eterno: Tu sei il mio Dio; porgi l’orecchio, o Eterno, al grido delle mie supplicazioni.

Versetto Precedente
« Salmi 140:5
Versetto Successivo
Salmi 140:7 »

Salmi 140:6 Riferimenti Incrociati

Questa sezione offre un riferimento incrociato dettagliato progettato per arricchire la tua comprensione delle Scritture. Qui sotto, troverai versetti accuratamente selezionati che risuonano con i temi e gli insegnamenti relativi a questo versetto della Bibbia. Clicca su qualsiasi immagine per esplorare analisi dettagliate di versetti della Bibbia correlati e scoprire approfondimenti teologici più profondi.

Salmi 16:2 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Salmi 16:2 (RIV) »
Io ho detto all’Eterno: Tu sei il mio Signore; io non ho bene all’infuori di te;

Salmi 119:57 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Salmi 119:57 (RIV) »
L’Eterno è la mia parte; ho promesso d’osservare le tue parole.

Salmi 142:5 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Salmi 142:5 (RIV) »
Io grido a te, o Eterno. Io dico: Tu sei il mio rifugio, la mia parte nella terra dei viventi.

Salmi 31:14 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Salmi 31:14 (RIV) »
Ma io mi confido in te, o Eterno; io ho detto: Tu sei l’Iddio mio.

Lamentazioni 3:24 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Lamentazioni 3:24 (RIV) »
“L’Eterno è la mia parte”, dice l’anima mia, “perciò spererò in lui”.

Salmi 116:1 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Salmi 116:1 (RIV) »
Io amo l’Eterno perch’egli ha udito la mia voce e le mie supplicazioni.

Salmi 16:5 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Salmi 16:5 (RIV) »
L’Eterno è la parte della mia eredità e il mio calice; tu mantieni quel che m’è toccato in sorte.

Salmi 64:1 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Salmi 64:1 (RIV) »
Per il Capo de’ musici. Salmo di Davide. O Dio, ascolta la mia voce nel mio lamento! Guarda la mia vita dallo spavento del nemico.

Salmi 91:2 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Salmi 91:2 (RIV) »
Io dico all’Eterno: Tu sei il mio rifugio e la mia fortezza, il mio Dio, in cui confido!

Salmi 130:2 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Salmi 130:2 (RIV) »
Signore, ascolta il mio grido; siano le tue orecchie attente alla voce delle mie supplicazioni!

Salmi 28:1 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Salmi 28:1 (RIV) »
Di Davide. Io grido a te, o Eterno; Ròcca mia, non esser sordo alla mia voce, che talora, se t’allontani senza rispondermi, io non diventi simile a quelli che scendon nella fossa.

Salmi 27:7 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Salmi 27:7 (RIV) »
O Eterno, ascolta la mia voce, io t’invoco; abbi pietà di me, e rispondimi.

Salmi 55:1 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Salmi 55:1 (RIV) »
Per il Capo de’ musici. Per strumenti a corda. Cantico di Davide. Porgi orecchio alla mia preghiera o Dio, e non rifiutar di udir la mia supplicazione.

Salmi 143:1 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Salmi 143:1 (RIV) »
Salmo di Davide. O Eterno, ascolta la mia preghiera, porgi l’orecchio alle mie supplicazioni; nella tua fedeltà e nella tua giustizia, rispondimi,

Zaccaria 13:9 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Zaccaria 13:9 (RIV) »
E metterò quel terzo nel fuoco e lo affinerò come si affina l’argento, lo proverò come si prova l’oro; essi invocheranno il mio nome e io li esaudirò; io dirò: “E’ il mio popolo! Ed esso dirà: “L’Eterno è il mio Dio!”

Salmi 140:6 Commento del Versetto della Bibbia

Salmo 140:6 - "Io dico al Signore: Tu sei il mio Dio; ascolta, o Signore, la mia supplica."

Questo versetto esprime il profondo desiderio di comunione con Dio e la certezza che Egli ascolta le nostre preghiere. La supplica diventa un elemento centrale nella relazione tra l'essere umano e il suo Creatore.

Significato del Versetto

In questo versetto, l'autore del Salmo afferma una posizione di fede e dipendenza totale da Dio. La sua invocazione è sia un riconoscimento del potere di Dio che una richiesta umile per la Sua assistenza e aiuto. La reiterazione dell'idea che Dio è "il mio Dio" stabilisce un legame personale e intimo, rendendo chiaro che le suppliche non sono solo rituali ma espressioni genuine di bisogno.

Interpretazioni Commentarie

  • Matthew Henry: Egli sottolinea l'importanza della preghiera come mezzo attraverso il quale possiamo esprimere le nostre necessità a Dio. Henry fa notare che è fondamentale riconoscere Dio come nostro Signore, il che implica una sottomissione alla Sua volontà.
  • Albert Barnes: Barnes enfatizza che la supplica è un invito alla relazione tra l'uomo e Dio. La certezza che Dio ascolti le nostre preghiere è un tema ricorrente nella Scrittura, e questo versetto ci ricorda che non siamo mai soli nelle nostre lotte.
  • Adam Clarke: Clarke offre una visione più personale, suggerendo che il Salmista parla direttamente a Dio in un momento di vulnerabilità. La richiesta di ascolto è una manifestazione della fede che Dio è presente e attivo nella vita dei Suoi fedeli.

Collegamenti Tematici e Riferimenti Incrociati

Questo versetto rappresenta una catena di interazioni attraverso la Bibbia. Ecco alcuni riferimenti incrociati utili per un'analisi comparativa:

  • Salmo 17:6 - "Chiamo a Te, o Dio, perché Tu mi ascolti." - Un altro esempio di supplica e di fiducia nell'ascolto divino.
  • Salmo 86:3 - "Abbi pietà di me, o Signore, perché io grido a Te tutto il giorno." - L'invocazione alla misericordia e alla presenza di Dio.
  • Isaia 65:24 - "E sarà che prima che essi chiamino, Io risponderò." - Conferma della prontezza di Dio nel rispondere alle nostre preghiere.
  • Filippesi 4:6-7 - "Non siate in ansietà per nulla, ma in ogni occasione presentate le vostre richieste a Dio." - Un'esortazione a portare le nostre suppliche davanti a Dio.
  • 1 Giovanni 5:14 - "E questo è il motivo per cui abbiamo fiducia in Lui: che se chiediamo qualche cosa secondo la Sua volontà, Egli ci esaudisce." - Un'enfasi sulla conformità della preghiera alla volontà di Dio.
  • Matteo 7:7 - "Chiedete e vi sarà dato." - Un invito a confidare nella bontà di Dio per le nostre richieste.
  • Romani 10:13 - "Chiunque avrà invocato il nome del Signore sarà salvato." - L'importanza della chiamata a Dio nella nostra salvezza.

Conclusione

Il Salmo 140:6 ci ricorda l'importanza della supplica e del riconoscimento che Dio è nostro Signore e ascolta le nostre preghiere. La fiducia che esprimiamo nel rivolgerci a Lui è fondamentale per il nostro cammino di fede. Utilizzando strumenti di cross-referencing biblico, possiamo approfondire le nostre interpretazioni bibliche e trovare connessioni significative fra i versetti che arricchiscono la nostra comprensione delle Scritture.

*** Il commento sui versetti della Bibbia è composto da fonti di dominio pubblico. Il contenuto è stato generato e tradotto utilizzando la tecnologia AI. Si prega di informarci se sono necessarie correzioni o aggiornamenti. Il tuo feedback ci aiuta a migliorare e a garantire l'accuratezza delle nostre informazioni.

RIV Libri della Bibbia