Salmi 140:2 Significato del Versetto della Bibbia

i quali macchinano delle malvagità nel loro cuore, e continuamente muovono guerre.

Versetto Precedente
« Salmi 140:1
Versetto Successivo
Salmi 140:3 »

Salmi 140:2 Riferimenti Incrociati

Questa sezione offre un riferimento incrociato dettagliato progettato per arricchire la tua comprensione delle Scritture. Qui sotto, troverai versetti accuratamente selezionati che risuonano con i temi e gli insegnamenti relativi a questo versetto della Bibbia. Clicca su qualsiasi immagine per esplorare analisi dettagliate di versetti della Bibbia correlati e scoprire approfondimenti teologici più profondi.

Salmi 36:4 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Salmi 36:4 (RIV) »
Egli medita iniquità sopra il suo letto; si tiene nella via che non è buona; non aborre il male.

Salmi 56:6 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Salmi 56:6 (RIV) »
Si radunano, stanno in agguato, spiano i miei passi, come gente che vuole la mia vita.

Salmi 64:5 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Salmi 64:5 (RIV) »
S’incoraggiano a vicenda in un’impresa malvagia; concertano di tender lacci di nascosto; e dicono: Chi li vedrà?

Michea 2:1 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Michea 2:1 (RIV) »
Guai a quelli che meditano l’iniquità e macchinano il male sui loro letti, per metterlo ad effetto allo spuntar del giorno, quando ne hanno il potere in mano!

Osea 7:6 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Osea 7:6 (RIV) »
Nelle loro insidie, essi rendono il cuor loro simile ad un forno; il loro fornaio dorme tutta la notte, e la mattina il forno arde come un fuoco divampante.

Proverbi 12:20 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Proverbi 12:20 (RIV) »
L’inganno è nel cuore di chi macchina il male, ma per chi nutre propositi di pace v’è gioia.

Salmi 120:7 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Salmi 120:7 (RIV) »
Io sono per la pace; ma, non appena parlo, essi sono per la guerra.

Salmi 38:12 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Salmi 38:12 (RIV) »
Quelli che cercan la mia vita mi tendono reti, e quelli che procurano il mio male proferiscon cose maligne e tutto il giorno meditano frodi.

1 Samuele 23:19 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
1 Samuele 23:19 (RIV) »
Or gli Zifei salirono da Saul a Ghibea e gli dissero: “Davide non sta egli nascosto fra noi, ne’ luoghi forti della foresta, sul colle di Hakila che è a mezzogiorno del deserto?

Salmi 2:1 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Salmi 2:1 (RIV) »
Perché tumultuano le nazioni, e meditano i popoli cose vane?

Salmi 21:11 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Salmi 21:11 (RIV) »
perché hanno ordito del male contro a te; han formato malvagi disegni, che non potranno attuare;

Salmi 62:3 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Salmi 62:3 (RIV) »
Fino a quando vi avventerete sopra un uomo e cercherete tutti insieme di abbatterlo come una parete che pende, come un muricciuolo che cede?

1 Samuele 24:11 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
1 Samuele 24:11 (RIV) »
(H24-12) Ora guarda, padre mio, guarda qui nella mia mano il lembo del tuo mantello. Se io t’ho tagliato il lembo del mantello e non t’ho ucciso, puoi da questo veder chiaro che non v’è nella mia condotta né malvagità né ribellione, e che io non ho peccato contro di te, mentre tu mi tendi insidie per tormi la vita!

1 Samuele 26:1 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
1 Samuele 26:1 (RIV) »
Or gli Zifei vennero da Saul a Ghibea e gli dissero: “Davide non sta egli nascosto sulla collina di Hakila dirimpetto al deserto?”

Nahum 1:11 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Nahum 1:11 (RIV) »
Da te è uscito colui che ha meditato del male contro l’Eterno, che ha macchinato scelleratezze.

Salmi 140:2 Commento del Versetto della Bibbia

Interpretazione di Salmo 140:2

Salmo 140:2 recita: “E da’ alla mia bocca una guardia, o Signore; alla porta delle mie labbra.” Questa scrittura ci invita a riflettere sull'importanza di controllare le parole che usiamo, riconoscendo che la nostra comunicazione può avere un grande impatto sugli altri e su noi stessi.

Riflessioni dai Commentatori

La comprensione di questo versetto è arricchita dai commenti di esperti biblici. Matthew Henry, Albert Barnes e Adam Clarke hanno tutti fornito osservazioni preziose che ci aiutano a esplorare il significato più profondo di questo versetto.

Commento di Matthew Henry

Henry ci esorta a riconoscere il pericolo delle parole maledette e delle maldicenze. Egli suggerisce che la richiesta di Dio di proteggere la nostra bocca è un atto di umiltà e saggezza, poiché riconosciamo la nostra vulnerabilità nel nostro linguaggio quotidiano.

Commento di Albert Barnes

Barnes evidenzia l'importanza di avere una bocca controllata, sottolineando che una “guardia” può prevenire il peccato. Egli sottolinea che le parole possono essere un riflesso della condizione del cuore e che attraverso la vigilanza, possiamo mantenere la nostra integrità e onestà.

Commento di Adam Clarke

Clarke offre una riflessione sulla “porta delle mie labbra”, paragonandola a una difesa della nostra integrità personale. Suggerisce che, attraverso la protezione divina, possiamo evitare di esprimere pensieri e parole dannose.

Significato e Applicazione Pratica

Il versetto ci insegna a considerare le parole come strumenti potenti che possono edificare o distruggere. Le “porte delle labbra” sono simboliche per il controllo e la disciplina che dobbiamo esercitare nel nostro parlare.

  • Il Potere delle Parole: Le parole possono avere un impatto duraturo sulle vite degli altri.
  • La Necessità di Vigilanza: È importante essere vigili riguardo a ciò che diciamo, per proteggere sia noi stessi che gli altri.
  • Richiesta di Aiuto Divino: Rivolgersi a Dio per il controllo della parola dimostra umiltà e discernimento.

Versetti Correlati

Il Salmo 140:2 si collega a diverse altre scritture, fornendo una rete di insegnamenti biblici. Ecco alcune cross-referenze bibliche pertinenti:

  • Salmo 19:14: "Le parole della mia bocca e la meditazione del mio cuore siano gradite a te, o Signore."
  • Proverbi 21:23: "Chi tiene la bocca e la lingua, tiene in salvo la propria anima."
  • Giacomo 1:26: "Se qualcuno pensa di essere religioso, ma non frena la sua lingua, inganna il suo cuore."
  • Salmo 34:13: "Custodisci la tua lingua dal male e le tue labbra da parole ingannatrici."
  • Mateo 12:36-37: "Ma io vi dico che di ogni parola oziosa che diranno gli uomini, ne renderanno conto nel giorno del giudizio."
  • Proverbi 10:19: "Nell'abbondanza delle parole non manca la colpa, ma chi frena le labbra è savio."
  • Efesini 4:29: "Nessuna parola cattiva esca dalla vostra bocca, ma solo quella che è buona per l'edificazione."

Conclusione

Il Salmo 140:2 ci invita a riflettere sull'importanza del nostro linguaggio e sul potere che esso esercita. Attraverso i commenti e le scritture correlate, possiamo sviluppare una comprensione più profonda della nostra comunicazione quotidiana e fare un uso consapevole delle parole, invocando l'aiuto divino per la guardia sulle nostre labbra.

Strumenti per l'Analisi delle Scritture

Per un'analisi approfondita dei versetti, considera l'uso di questi strumenti e risorse:

  • Concordanza Biblica: Un ottimo strumento per trovare parole chiave e temi.
  • Guida ai Cross-Reference: Aiuta a identificare versetti correlati e collegamenti tematici.
  • Metodi di Studio dei Cross-Reference: Tecniche per associare versetti e approfondire il significato.
  • Risorse di Riferimento Biblico: Materiali per facilitare lo studio e la comprensione delle Scritture.
  • Riferimenti a Catena nella Bibbia: Una tecnica per collegare versetti attraverso temi similari.

*** Il commento sui versetti della Bibbia è composto da fonti di dominio pubblico. Il contenuto è stato generato e tradotto utilizzando la tecnologia AI. Si prega di informarci se sono necessarie correzioni o aggiornamenti. Il tuo feedback ci aiuta a migliorare e a garantire l'accuratezza delle nostre informazioni.

RIV Libri della Bibbia