Salmi 142:1 Significato del Versetto della Bibbia

Cantico di Davide, quand’era nella spelonca. Preghiera. Io grido con la mia voce all’Eterno; con la mia voce supplico l’Eterno.

Versetto Precedente
« Salmi 141:10
Versetto Successivo
Salmi 142:2 »

Salmi 142:1 Riferimenti Incrociati

Questa sezione offre un riferimento incrociato dettagliato progettato per arricchire la tua comprensione delle Scritture. Qui sotto, troverai versetti accuratamente selezionati che risuonano con i temi e gli insegnamenti relativi a questo versetto della Bibbia. Clicca su qualsiasi immagine per esplorare analisi dettagliate di versetti della Bibbia correlati e scoprire approfondimenti teologici più profondi.

Salmi 57:1 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Salmi 57:1 (RIV) »
Per il Capo de’ musici. “Non distruggere”. Inno di Davide, quando, perseguitato da Saul, fuggì nella spelonca. Abbi pietà di me, o Dio, abbi pietà di me, perché l’anima mia cerca rifugio in te; e all’ombra delle tue ali io mi rifugio, finché le calamità siano passate.

Salmi 30:8 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Salmi 30:8 (RIV) »
Io ho gridato a te, o Eterno; ho supplicato l’Eterno, dicendo:

Salmi 54:1 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Salmi 54:1 (RIV) »
Per il Capo de’ musici. Per strumenti a corda. Cantico di Davide quando gli Zifei vennero a dire a Saul: Davide non si tiene egli nascosto fra noi? O Dio, salvami per il tuo nome, e fammi giustizia per la tua potenza.

1 Samuele 24:3 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
1 Samuele 24:3 (RIV) »
(H24-4) e giunse ai parchi di pecore ch’eran presso la via; quivi era una spelonca, nella quale Saul entrò per fare i suoi bisogni. Or Davide e la sua gente se ne stavano in fondo alla spelonca.

1 Cronache 4:10 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
1 Cronache 4:10 (RIV) »
Jabets invocò l’Iddio d’Israele, dicendo: “Oh se tu mi benedicessi e allargassi i miei confini, e se la tua mano fosse meco e se tu mi preservassi dal male in guisa ch’io non avessi da soffrire!” E Dio gli concedette quello che avea chiesto.

Salmi 28:2 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Salmi 28:2 (RIV) »
Ascolta la voce delle mie supplicazioni quando grido a te, quando alzo le mani verso il santuario della tua santità.

Salmi 141:1 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Salmi 141:1 (RIV) »
Salmo di Davide. O Eterno io t’invoco; affrettati a rispondermi. Porgi l’orecchio alla mia voce quand’io grido a te.

Salmi 77:1 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Salmi 77:1 (RIV) »
Per il Capo de’ Musici. Secondo Jeduthun. Salmo di Asaf. La mia voce s’eleva a Dio, e io grido; la mia voce s’eleva a Dio, ed egli mi porge l’orecchio.

Salmi 32:1 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Salmi 32:1 (RIV) »
Di Davide. Cantico. Beato colui la cui trasgressione e rimessa e il cui peccato è coperto!

1 Samuele 22:1 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
1 Samuele 22:1 (RIV) »
Or Davide si partì di là e si rifugiò nella spelonca di Adullam, e quando i suoi fratelli e tutta la famiglia di suo padre lo seppero, scesero quivi per unirsi a lui.

Ebrei 11:38 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Ebrei 11:38 (RIV) »
maltrattati (di loro il mondo non era degno), vaganti per deserti e monti e spelonche e per le grotte della terra.

Salmi 142:1 Commento del Versetto della Bibbia

Interpretazione del Salmo 142:1

Il Salmo 142:1 è un'invocazione profonda e personale, esprimendo il lamento e la supplica del salmista in un momento di crisi. Questo versetto, come molti altri nella Bibbia, offre un significato ricco quando viene analizzato attraverso prospettive diverse. Di seguito presentiamo una sintesi delle interpretazioni di alcuni importanti commentatori della Bibbia.

Significato Generale

Il Salmo 142 è considerato un “Mасhіl,” cioè un'insegnanza o un’istruzione per chi lo ascolta. In questo versetto, il salmista dichiara: “Con la mia voce al Signore ho fatto la mia supplica; con la mia voce al Signore ho chiesto grazia.” Qui, il salmista descrive una comunione fervente con Dio, cercando consolazione e aiuto nei momenti di angustia e paura.

Commento di Matthew Henry

Matthew Henry sottolinea che il Salmo è una preghiera in un momento di grande tribolazione. Henry evidenzia l'importanza dell'atto di “fare supplica” come un'espressione della nostra dipendenza da Dio. Il salmista non si limita a lamentarsi, ma rivolge direttamente i suoi gridi a Dio, suggerendo che la vera preghiera viene dal cuore e porta con sé una richiesta sincera di aiuto.

Commento di Albert Barnes

Albert Barnes nota che questo salmo riflette un tempo di persecuzione o prova. La “voce” del salmista simboleggia un grido di aiuto che si leva nei momenti più critici. Barnes confronta questo versetto con altre scritture che esprimono sentimenti simili di vulnerabilità e speranza in Dio, suggerendo che è una tradizione nella Bibbia riconoscere Dio come rifugio nei tempi di difficoltà.

Commento di Adam Clarke

Adam Clarke osserva che il salmista in questo versetto non solo implora Dio di ascoltare la sua voce, ma anche di rispondere. Clarke mette in risalto l’importanza del riconoscimento della propria miseria e della ricerca di Dio come unica fonte di salvezza. La sua analisi evidenzia il tema della totale fiducia in Dio, necessaria nei periodi di crisi.

Collegamenti Con Altri Versetti

Per una comprensione più completa di Salmo 142:1, è utile esplorare i seguenti versetti in relazione:

  • Salmo 34:17 - “I giusti gridano e il Signore ascolta.”
  • Salmo 56:9 - “Allora i miei nemici torneranno indietro nel giorno in cui io grido.”
  • Salmo 18:6 - “Nella mia angustia ho chiamato il Signore.”
  • Salmo 130:1-2 - “Dalle profondità chiamo a te, Signore.”
  • Isaia 41:17 - “Quando i miseri di Israele gridano, io li ascolto.”
  • Giobbe 30:20 - “O Dio, non mi rispondi.”
  • Matteo 7:7 - “Chiedete e vi sarà dato.”

Conclusione

Il Salmo 142:1 siamo invitati a riflettere sulla nostra relazione con Dio nei momenti di crisi. Esprime la profonda necessità umana di comunicare con il Creatore e di cercare riscontro alle nostre suppliche. L'insegnamento di questo versetto, unito ai commenti di importanti studiosi e ai suoi collegamenti con altri passaggi biblici, aiuta a esprimere un'interpretazione più ricca e variegata di ciò che significa rivolgersi a Dio. In questo, si trova una lezione senza tempo sull’importanza della preghiera e della fede anche nei momenti più oscuri.

*** Il commento sui versetti della Bibbia è composto da fonti di dominio pubblico. Il contenuto è stato generato e tradotto utilizzando la tecnologia AI. Si prega di informarci se sono necessarie correzioni o aggiornamenti. Il tuo feedback ci aiuta a migliorare e a garantire l'accuratezza delle nostre informazioni.

RIV Libri della Bibbia