Salmi 65:1 Significato del Versetto della Bibbia

Per il Capo de’ musici. Salmo di Davide. Canto. A te, o Dio, nel raccoglimento, sale la lode in Sion, a te l’omaggio dei voti che si compiono.

Versetto Precedente
« Salmi 64:10
Versetto Successivo
Salmi 65:2 »

Salmi 65:1 Riferimenti Incrociati

Questa sezione offre un riferimento incrociato dettagliato progettato per arricchire la tua comprensione delle Scritture. Qui sotto, troverai versetti accuratamente selezionati che risuonano con i temi e gli insegnamenti relativi a questo versetto della Bibbia. Clicca su qualsiasi immagine per esplorare analisi dettagliate di versetti della Bibbia correlati e scoprire approfondimenti teologici più profondi.

Salmi 62:1 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Salmi 62:1 (RIV) »
Per il Capo de’ musici. Per Jeduthun. Salmo di Davide. L’anima mia s’acqueta in Dio solo; da lui viene la mia salvezza.

Salmi 76:11 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Salmi 76:11 (RIV) »
Fate voti all’Eterno, all’Iddio vostro, e adempiteli; tutti quelli che gli stanno attorno portin doni al Tremendo.

Salmi 116:17 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Salmi 116:17 (RIV) »
Io t’offrirò il sacrifizio di lode e invocherò il nome dell’Eterno.

Salmi 76:2 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Salmi 76:2 (RIV) »
Il suo tabernacolo e in Salem, e la sua dimora in Sion.

Salmi 21:13 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Salmi 21:13 (RIV) »
Innalzati, o Eterno, con la tua forza; noi canteremo e celebreremo la tua potenza.

1 Cronache 25:1 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
1 Cronache 25:1 (RIV) »
Poi Davide e i capi dell’esercito appartarono per il servizio quelli de’ figliuoli di Asaf, di Heman e di Jeduthun che cantavano gl’inni sacri accompagnandosi con cetre, con saltèri e con cembali; e questo e il numero di quelli che furono incaricati di questo servizio.

Salmi 56:12 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Salmi 56:12 (RIV) »
Tengo presenti i voti che t’ho fatti, o Dio; io t’offrirò sacrifizi di lode;

Salmi 78:68 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Salmi 78:68 (RIV) »
ma elesse la tribù di Giuda, il monte di Sion ch’egli amava.

1 Cronache 11:7 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
1 Cronache 11:7 (RIV) »
E Davide abitò nella fortezza, e per questo essa fu chiamata “la città di Davide”.

1 Cronache 15:29 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
1 Cronache 15:29 (RIV) »
E come l’arca del patto dell’Eterno giunse alla città di Davide, Mical, figliuola di Saul, guardava dalla finestra: e vedendo il re Davide che danzava e saltava, lo sprezzò in cuor suo.

1 Cronache 16:41 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
1 Cronache 16:41 (RIV) »
E con essi erano Heman, Jeduthun, e gli altri ch’erano stati scelti e designati nominatamente per lodare l’Eterno, perché la sua benignità dura in perpetuo.

Salmi 115:1 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Salmi 115:1 (RIV) »
Non a noi, o Eterno, non a noi, ma al tuo nome da’ gloria, per la tua benignità e per la tua fedeltà!

Apocalisse 14:1 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Apocalisse 14:1 (RIV) »
Poi vidi, ed ecco l’Agnello che stava in piè sul monte Sion, e con lui erano centoquaranta quattoromila persone che aveano il suo nome e il nome di suo Padre scritto sulle loro fronti.

Salmi 65:1 Commento del Versetto della Bibbia

Significato del versetto biblico: Salmi 65:1

Il versetto Salmi 65:1 dice: "A Te, o Dio, si fa silenzio in Sion, e a Te si adempiono i voti." Questo versetto invita a riflettere sul rispetto e sull'adorazione che si devono a Dio, riconoscendo la Sua grandezza e la Sua sovranità. La meditazione su questo versetto può rivelare molteplici significati ed insegnamenti biblici.

Interpretazioni dei commentari pubblici

Attraverso l'analisi di vari commentari come quelli di Matthew Henry, Albert Barnes e Adam Clarke, possiamo trarre delle interpretazioni richiamando l’attenzione sul valore della comunicazione silenziosa e della devozione verso Dio.

Commento di Matthew Henry

Matthew Henry sottolinea che la grandezza e la magnificenza di Dio sono la base per la sua adorazione. Il silenzio in Sion simboleggia un momento di consacrazione, in cui gli uomini devono ascoltare la voce di Dio e riflettere sulla Sua santità.

Commento di Albert Barnes

Albert Barnes evidenzia l'importanza dei voti che vengono fatti a Dio, notando che questi comportano un impegno personale e collettivo per riconoscere la Sua opera nella creazione e nella vita degli uomini. Ogni voto rappresenta una risposta a Dio per le benedizioni ricevute.

Commento di Adam Clarke

Adam Clarke offre un’interpretazione più poetica, evidenziando come il silenzio e la contemplazione siano essenziali per avvicinarsi a Dio. La sua analisi mette in luce l’importanza della preghiera e della meditazione in un contesto di adorazione comunitaria.

Riflessioni e significato profondo

I versetti che precedono e seguono Salmi 65:1 contribuiscono a un significato più ampio di lode e adorazione. È un'espressione di gratitudine che riflette la relazione che Dio ha con il Suo popolo. La comunità deve unirsi in riconoscimento e obbedienza.

Versetti correlati

  • Salmi 95:6 - "Venite, inchiniamoci, prostrati, adoriamo il Signore, il nostro creatore."
  • Salmi 100:4 - "Entrate nelle sue porte con lodato, nei suoi atri con inni di lode; rendete grazie a lui, benedite il suo nome."
  • Isaia 6:3 - "E uno gridava all'altro: Santo, santo, santo è il Signore degli eserciti; tutta la terra è piena della sua gloria."
  • 1 Cronache 16:29 - "Dite al Signore: 'Adorate il Signore nella bellezza della sua santità.'"
  • Romani 12:1 - "Vi esorto, perciò, fratelli, per la misericordia di Dio, a presentare i vostri corpi come sacrificio vivo, santo e gradito a Dio."
  • Filippesi 3:3 - "Noi siamo quelli che servono Dio nello Spirito e ci gloriamo in Cristo Gesù, e non poniamo la nostra fiducia nella carne."
  • Colossesi 3:16 - "La parola di Cristo abiti in voi abbondantemente, insegnate e ammonitevi a vicenda con tutta la sapienza."

Collegamenti tematici nei versetti biblici

L'analisi dei Salmi e dei loro collegamenti con altre scritture evidenzia la centralità dell'adorazione in tutta la Bibbia. La connessione tra i Salmi e i testi del Nuovo Testamento, come quelli di Paolo e le immagini di adorazione presenti nei Vangeli, mostra un dialogo interbiblico continuo e ricco di significato.

Strumenti per il cross-referencing biblico

Per approfondire la comprensione e la ricerca del versetto Salmi 65:1, si consigliano vari strumenti come concordanze bibliche, guide di cross-reference biblico e sistemi di cross-referencing per facilitare lo studio e la meditazione sui testi sacri. Questi strumenti aiutano a esplorare le connessioni e le interazioni tra le scritture, arricchendo l'esperienza di studio della Bibbia.

Approfondimenti finali

L'intento di comprendere il significato di Salmi 65:1 e i suoi legami con altri versetti dimostra l’importanza della riflessione spirituale e della comunità nella fede. Attraverso la meditazione e l'adorazione, possiamo avvicinarci a Dio, riconoscendo la Sua presenza nelle nostre vite e imparando a onorare i Suoi insegnamenti.

*** Il commento sui versetti della Bibbia è composto da fonti di dominio pubblico. Il contenuto è stato generato e tradotto utilizzando la tecnologia AI. Si prega di informarci se sono necessarie correzioni o aggiornamenti. Il tuo feedback ci aiuta a migliorare e a garantire l'accuratezza delle nostre informazioni.

RIV Libri della Bibbia