Salmi 129:1 Significato del Versetto della Bibbia

Canto dei pellegrinaggi. Molte volte m’hanno oppresso dalla mia giovinezza! Lo dica pure Israele:

Versetto Precedente
« Salmi 128:6
Versetto Successivo
Salmi 129:2 »

Salmi 129:1 Riferimenti Incrociati

Questa sezione offre un riferimento incrociato dettagliato progettato per arricchire la tua comprensione delle Scritture. Qui sotto, troverai versetti accuratamente selezionati che risuonano con i temi e gli insegnamenti relativi a questo versetto della Bibbia. Clicca su qualsiasi immagine per esplorare analisi dettagliate di versetti della Bibbia correlati e scoprire approfondimenti teologici più profondi.

Salmi 124:1 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Salmi 124:1 (RIV) »
Canto dei pellegrinaggi. Di Davide. Se non fosse stato l’Eterno che fu per noi, lo dica pure ora Israele,

Osea 11:1 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Osea 11:1 (RIV) »
Quando Israele era fanciullo, io l’amai, e fin dall’Egitto, chiamai il mio figliuolo.

Geremia 2:2 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Geremia 2:2 (RIV) »
Così dice l’Eterno: Io mi ricordo dell’affezione che avevi per me quand’eri giovane, del tuo amore quand’eri fidanzata, allorché tu mi seguivi nel deserto, in una terra non seminata.

Salmi 120:1 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Salmi 120:1 (RIV) »
Canto dei pellegrinaggi. Nella mia distretta ho invocato l’Eterno, ed egli m’ha risposto.

Salmi 127:1 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Salmi 127:1 (RIV) »
Canto dei pellegrinaggi. Di Salomone. Se l’Eterno non edifica la casa, invano vi si affaticano gli edificatori; se l’Eterno non guarda la città, invano vegliano le guardie.

Isaia 47:12 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Isaia 47:12 (RIV) »
Stattene or là co’ tuoi incantesimi e con la moltitudine de’ tuoi sortilegi, ne’ quali ti sei affaticata fin dalla tua giovinezza! forse potrai trarne profitto, forse riuscirai ad incutere terrore.

Salmi 126:1 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Salmi 126:1 (RIV) »
Canto dei pellegrinaggi. Quando l’Eterno fece tornare i reduci di Sion, ci pareva di sognare.

Salmi 122:1 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Salmi 122:1 (RIV) »
Canto dei pellegrinaggi. Di Davide. Io mi sono rallegrato quando m’han detto: Andiamo alla casa dell’Eterno.

Esodo 1:22 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Esodo 1:22 (RIV) »
Allora Faraone diede quest’ordine al suo popolo: “Ogni maschio che nasce, gettatelo nel fiume; ma lasciate vivere tutte le femmine”.

Osea 2:15 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Osea 2:15 (RIV) »
Di là le darò le sue vigne, e la valle d’Acor come porta di speranza; quivi ella mi risponderà come ai giorni della sua giovinezza, come ai giorni che uscì fuori dal paese d’Egitto.

Esodo 1:12 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Esodo 1:12 (RIV) »
Ma più l’opprimevano, e più il popolo moltiplicava e s’estendeva; e gli Egiziani presero in avversione i figliuoli d’Israele,

Giudici 2:15 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Giudici 2:15 (RIV) »
Dovunque andavano, la mano dell’Eterno era contro di loro a loro danno, come l’Eterno avea detto, come l’Eterno avea loro giurato: e furono oltremodo angustiati.

Giudici 10:8 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Giudici 10:8 (RIV) »
E in quell’anno, questi angariarono ed oppressero i figliuoli d’Israele; per diciotto anni oppressero tutti i figliuoli d’Israele ch’erano di là dal Giordano, nel paese degli Amorei in Galaad.

Esodo 5:7 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Esodo 5:7 (RIV) »
“Voi non darete più, come prima, la paglia al popolo per fare i mattoni; vadano essi a raccogliersi della paglia!

Giudici 3:8 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Giudici 3:8 (RIV) »
Perciò l’ira dell’Eterno si accese contro Israele ed egli li diede nelle mani di Cushan-Rishathaim, re di Mesopotamia; e i figliuoli d’Israele furon servi di Cushan-Rishathaim per otto anni.

Ezechiele 23:3 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Ezechiele 23:3 (RIV) »
le quali si prostituirono in Egitto; si prostituirono nella loro giovinezza; là furon premute le loro mammelle, e la fu compresso il loro vergine seno.

Lamentazioni 1:3 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Lamentazioni 1:3 (RIV) »
Giuda è andato in esilio, a motivo dell’afflizione e del duro servaggio; abita in mezzo alle nazioni, non trova riposo; tutti i suoi persecutori l’han raggiunto quand’era fra le gole strette.

Geremia 22:21 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Geremia 22:21 (RIV) »
Io t’ho parlato al tempo della tua prosperità, ma tu dicevi: “Io non ascolterò”. Questo è stato il tuo modo di fare fin dalla tua fanciullezza; tu non hai mai dato ascolto alla mia voce.

Salmi 123:1 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Salmi 123:1 (RIV) »
Canto dei pellegrinaggi. A te io alzo gli occhi miei o tu che siedi nei cieli!

Salmi 125:1 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Salmi 125:1 (RIV) »
Canto dei pellegrinaggi. Quelli che confidano nell’Eterno sono come il monte di Sion, che non può essere smosso, ma dimora in perpetuo.

Salmi 88:15 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Salmi 88:15 (RIV) »
Io sono afflitto, e morente fin da giovane; io porto il peso dei tuoi terrori e sono smarrito.

Esdra 4:1 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Esdra 4:1 (RIV) »
Or i nemici di Giuda e di Beniamino, avendo saputo che quelli ch’erano stati in cattività edificavano un tempio all’Eterno, all’Iddio d’Israele,

Salmi 121:1 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Salmi 121:1 (RIV) »
Canto dei pellegrinaggi. Io alzo gli occhi ai monti… Donde mi verrà l’aiuto?

Salmi 128:1 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Salmi 128:1 (RIV) »
Canto dei pellegrinaggi. Beato chiunque teme l’Eterno e cammina nelle sue vie!

Salmi 129:1 Commento del Versetto della Bibbia

Significato del Salmo 129:1

Il Salmo 129:1 proclaims: “Molti mi hanno afflitto fin dalla mia giovinezza”, un verso di grande profondità che riflette non solo l'esperienza individuale del salmista, ma anche una percezione collettiva della sofferenza del popolo di Israele.

Interpretazione e comprensione

Il salmista esprime l'oppressione subita e la continuità di questa sofferenza nel corso della vita. La sua affermazione non è solo storica, ma anche teologica, poiché invita alla riflessione su come Dio agisce nella storia nonostante le avversità.

Commentario di Matthew Henry

Matthew Henry osserva che il Salmo 129 è un canto di vittoria. Nonostante le difficoltà, i fedeli sono invitati a riconoscere la mano di Dio nei loro eventi storici. La sofferenza è vista come una preparazione alla gloria, e il salmista afferma che pur avendo affrontato guerre e attacchi, è rimasto salo e in estasi nell’adorare Dio.

Commentario di Albert Barnes

Albert Barnes sottolinea la resilienza di Israele di fronte all'oppressione. Attraverso il verso, egli esamina la perseveranza del popolo nonostante gli attacchi prolungati. Barnes suggerisce che la sofferenza serve a purificare e rafforzare la fede, portando gli individui a cercare un rinnovamento nella loro relazione con Dio.

Commentario di Adam Clarke

Adam Clarke fa notare che il Salmo parla di lotte e tribolazioni, ma solleva anche il concetto di speranza e liberazione. Clarke indica che mentre "molti" hanno oppresso, c'è sempre una promessa di benedizione e prosperità futura. Nonostante le cicatrici del passato, i membri della comunità sono esortati a mantenere alta la loro fede e a celebrare le vittorie conseguito attraverso la grazia divina.

Riferimenti incrociati biblici

  • Isaia 54:17 - "Nessuna arma formata contro di te prospererà".
  • Salmo 118:10 - "Tutti i popoli mi hanno circondato".
  • Romani 8:31 - "Se Dio è per noi, chi sarà contro di noi?".
  • 1 Pietro 5:10 - "Il Dio di ogni grazia... vi ristabilirà dopo aver sofferto poco".
  • Salmo 22:24 - "Non ha disprezzato né ha avuto in poco la sofferenza del suo popolo".
  • 2 Corinzi 4:17 - "La nostra leggera afflizione produce un eterno peso di gloria".
  • Efesini 6:12 - "La nostra lotta non è contro sangue e carne, ma contro le potestà".
  • Galati 6:9 - "Non ci stanchiamo di fare il bene, perché a suo tempo mieteremo".
  • Filippesi 1:29 - "A voi è stato concesso di credere in lui, e anche di soffrire per lui".
  • 2 Timoteo 3:12 - "Tutti quelli che vogliono vivere piamente in Cristo Gesù saranno perseguitati".

Collegamenti tra i versetti biblici

Il Salmo 129:1 si relazione con una vasta gamma di scritture che affrontano il tema della sofferenza, della perseveranza e della speranza. Attraversando il testo biblico, notiamo come i versetti si intrecciano per costruire una narrativa di fede in mezzo alle prove.

Strumenti di riferimento per lo studio biblico

Utilizzare un concordance biblica è essenziale per trovare riferimenti incrociati. Questi strumenti possono guidarti attraverso i temi di speranza e resilienza, facilitando l'individuazione delle connessioni tra l'Antico e il Nuovo Testamento.

Conclusione

Il Salmo 129:1 offre una riflessione profonda su come la sofferenza può essere parte integrante della vita dei credenti, rimandando alla necessità di ricordare le promesse divine di liberazione e speranza. Comprendere il significato di questo verso ci permette di vedere non solo la nostra afflizione ma anche la grandezza di Dio che ci sostiene in tutte le difficoltà.

*** Il commento sui versetti della Bibbia è composto da fonti di dominio pubblico. Il contenuto è stato generato e tradotto utilizzando la tecnologia AI. Si prega di informarci se sono necessarie correzioni o aggiornamenti. Il tuo feedback ci aiuta a migliorare e a garantire l'accuratezza delle nostre informazioni.

RIV Libri della Bibbia