Salmi 77:1 Significato del Versetto della Bibbia

Per il Capo de’ Musici. Secondo Jeduthun. Salmo di Asaf. La mia voce s’eleva a Dio, e io grido; la mia voce s’eleva a Dio, ed egli mi porge l’orecchio.

Versetto Precedente
« Salmi 76:12
Versetto Successivo
Salmi 77:2 »

Salmi 77:1 Riferimenti Incrociati

Questa sezione offre un riferimento incrociato dettagliato progettato per arricchire la tua comprensione delle Scritture. Qui sotto, troverai versetti accuratamente selezionati che risuonano con i temi e gli insegnamenti relativi a questo versetto della Bibbia. Clicca su qualsiasi immagine per esplorare analisi dettagliate di versetti della Bibbia correlati e scoprire approfondimenti teologici più profondi.

Salmi 3:4 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Salmi 3:4 (RIV) »
Con la mia voce io grido all’Eterno, ed egli mi risponde dal monte della sua santità. Sela.

Salmi 39:1 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Salmi 39:1 (RIV) »
Per il Capo de’ musici. Per Jeduthun. Salmo di Davide. Io dicevo: Farò attenzione alle mie vie per non peccare con la mia lingua; metterò un freno alla mia bocca, finché l’empio mi starà davanti.

Salmi 50:1 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Salmi 50:1 (RIV) »
Salmo di Asaf. Il Potente, Iddio, l’Eterno ha parlato e ha convocato la terra dal sol levante al ponente.

Salmi 142:1 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Salmi 142:1 (RIV) »
Cantico di Davide, quand’era nella spelonca. Preghiera. Io grido con la mia voce all’Eterno; con la mia voce supplico l’Eterno.

Salmi 55:16 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Salmi 55:16 (RIV) »
Quanto a me: io griderò, a Dio e l’Eterno mi salverà.

Salmi 62:1 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Salmi 62:1 (RIV) »
Per il Capo de’ musici. Per Jeduthun. Salmo di Davide. L’anima mia s’acqueta in Dio solo; da lui viene la mia salvezza.

Salmi 34:6 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Salmi 34:6 (RIV) »
Quest’afflitto ha gridato, e l’Eterno l’ha esaudito e l’ha salvato da tutte le sue distrette.

1 Cronache 25:3 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
1 Cronache 25:3 (RIV) »
Di Jeduthun: i figliuoli di Jeduthun: Ghedalia, Tseri, Isaia, Hashabia, Mattithia e Scimei, sei, sotto la direzione del loro padre Jeduthun, che cantava gl’inni sacri con la cetra per lodare e celebrare l’Eterno.

1 Cronache 25:6 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
1 Cronache 25:6 (RIV) »
Tutti questi erano sotto la direzione dei loro padri per il canto della casa dell’Eterno, ed aveano dei cembali, dei saltèri e delle cetre per il servizio della casa di Dio. Eran sotto la direzione del re, di Asaf, di Jeduthun e di Heman.

Salmi 116:1 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Salmi 116:1 (RIV) »
Io amo l’Eterno perch’egli ha udito la mia voce e le mie supplicazioni.

1 Cronache 16:41 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
1 Cronache 16:41 (RIV) »
E con essi erano Heman, Jeduthun, e gli altri ch’erano stati scelti e designati nominatamente per lodare l’Eterno, perché la sua benignità dura in perpetuo.

Salmi 77:1 Commento del Versetto della Bibbia

Psalmi 77:1 - Commentario e Interpretazione

In questo versetto, il Salmista esprime una profonda angustia e tormento interiore attraverso un'invocazione sincera. Comprendere Psalmi 77:1 è fondamentale per acquisire una comprensione dei sentimenti di dolore e ricerca di aiuto in Dio.

Significato di Psalmi 77:1

Il versetto recita: "Alzo a Dio la mia voce, alzo a Dio la mia voce, ed Egli mi ascolterà". Questa affermazione esprime una fede che persiste anche nel dolore. L'idea centrale qui è il desiderio di comunicare con Dio in un momento di crisi, riflettendo un tema ricorrente nei Salmi.

  • Voce alzata: Simboleggia la supplica e l'intensità del dolore.
  • Ascolto divino: Rappresenta la speranza che Dio è presente anche nelle avversità.
  • Fiducia: L'alzare la voce indica una relazione di fiducia tra il salmista e Dio.

Commentari Pubblico Domini

Commentario di Matthew Henry

Henry commenta che il Salmista si trovava in una grande angustia e si sentiva come se Dio si fosse allontanato. Il suo grido è un riconoscimento della sofferenza umana e dell'incertezza, ma è anche un atto di fede nel cercare la presenza divina.

Commentario di Albert Barnes

Barnes sottolinea che il Salmista esprime una ferma convinzione che Dio lo ascolterà. Questo mette in luce la necessità della preghiera fervente nei momenti di crisi, evidenziando la relazione personale tra l'uomo e Dio.

Commentario di Adam Clarke

Clarke offre una prospettiva sull'importanza di mantenere una comunicazione aperta con Dio, anche quando le emozioni sono sconvolte. Il versetto serve come un modello di come ci si dovrebbe rivolgere a Dio in ogni situazione di bisogno.

Collegamenti con Altri Versetti Biblici

Psalmi 77:1 può essere collegato a diversi altri versetti che ampliano la nostra comprensione e interpretazione. Ecco alcuni esempi:

  • Psalmi 34:17 - "Il giusto grida e il Signore lo ascolta".
  • Psalmi 50:15 - "Invocami nel giorno dell'angoscia; io ti libererò".
  • Psalmi 142:1 - "A te, Signore, grido: a te elevo la mia voce".
  • Isaia 30:19 - "Il Signore non ti lascerà mai, sarà sempre pronto ad ascoltarti".
  • Giovanni 16:24 - "Finora non avete chiesto nulla nel mio nome; chiedete e riceverete".
  • Matteo 7:7 - "Chiedete e vi sarà dato; cercate e troverete".
  • Filippesi 4:6 - "Non siate in ansia per nulla, ma in ogni cosa le vostre richieste siano rese note a Dio".

Strumenti per il Cross-Referencing Biblico

Per un approfondimento su come utilizzare i riferimenti incrociati, è utile considerare strumenti come:

  • Concordanze Bibliche
  • Guide ai riferimenti incrociati della Bibbia
  • Sistemi di riferimenti incrociati biblici
  • Materiali completi per il cross-referencing biblico

Approfondimenti Tematici e Analisi Comparativa

Un'analisi comparativa dei temi biblici suggerisce che il Salmista non è solo, ma la sua esperienza è condivisa lungo la Scrittura. Questo crea un dialogo inter-biblico che aiuta il lettore a fare collegamenti tra Vecchio e Nuovo Testamento.

Conclusione

Psalmi 77:1 è un versetto che invita alla riflessione sulle emozioni umane e sulla fiducia in Dio. Attraverso l'analisi dei commentari e dei versetti correlati, possiamo vedere come la ricerca di Dio e la Sua risposta siano temi centrali nella Scrittura. Questo versetto è una testimonianza dell'importanza della preghiera e della comunicazione con il Divino.

*** Il commento sui versetti della Bibbia è composto da fonti di dominio pubblico. Il contenuto è stato generato e tradotto utilizzando la tecnologia AI. Si prega di informarci se sono necessarie correzioni o aggiornamenti. Il tuo feedback ci aiuta a migliorare e a garantire l'accuratezza delle nostre informazioni.

RIV Libri della Bibbia