Salmi 123:1 Significato del Versetto della Bibbia

Canto dei pellegrinaggi. A te io alzo gli occhi miei o tu che siedi nei cieli!

Versetto Precedente
« Salmi 122:9
Versetto Successivo
Salmi 123:2 »

Salmi 123:1 Riferimenti Incrociati

Questa sezione offre un riferimento incrociato dettagliato progettato per arricchire la tua comprensione delle Scritture. Qui sotto, troverai versetti accuratamente selezionati che risuonano con i temi e gli insegnamenti relativi a questo versetto della Bibbia. Clicca su qualsiasi immagine per esplorare analisi dettagliate di versetti della Bibbia correlati e scoprire approfondimenti teologici più profondi.

Salmi 121:1 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Salmi 121:1 (RIV) »
Canto dei pellegrinaggi. Io alzo gli occhi ai monti… Donde mi verrà l’aiuto?

Salmi 141:8 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Salmi 141:8 (RIV) »
Poiché a te son vòlti gli occhi miei, o Eterno, o Signore; in te mi rifugio, non abbandonare l’anima mia.

Salmi 2:4 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Salmi 2:4 (RIV) »
Colui che siede ne’ cieli ne riderà; il Signore si befferà di loro.

Salmi 25:15 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Salmi 25:15 (RIV) »
I miei occhi son del continuo verso l’Eterno, perch’egli è quel che trarrà i miei piedi dalla rete.

Luca 18:13 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Luca 18:13 (RIV) »
Ma il pubblicano, stando da lungi, non ardiva neppure alzar gli occhi al cielo; ma si batteva il petto, dicendo: O Dio, sii placato verso me peccatore!

Salmi 11:4 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Salmi 11:4 (RIV) »
L’Eterno è nel tempio della sua santità; l’Eterno ha il suo trono nei cieli; i suoi occhi veggono, le sue palpebre scrutano i figliuoli degli uomini.

Salmi 120:1 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Salmi 120:1 (RIV) »
Canto dei pellegrinaggi. Nella mia distretta ho invocato l’Eterno, ed egli m’ha risposto.

Salmi 126:1 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Salmi 126:1 (RIV) »
Canto dei pellegrinaggi. Quando l’Eterno fece tornare i reduci di Sion, ci pareva di sognare.

Salmi 132:1 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Salmi 132:1 (RIV) »
Canto dei pellegrinaggi. Ricordati, o Eterno, a favor di Davide, di tutte le sue fatiche:

Matteo 6:9 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Matteo 6:9 (RIV) »
Voi dunque pregate così: Padre nostro che sei nei cieli, sia santificato il tuo nome;

Salmi 115:3 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Salmi 115:3 (RIV) »
Ma il nostro Dio è nei cieli; egli fa tutto ciò che gli piace.

Salmi 130:1 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Salmi 130:1 (RIV) »
Canto dei pellegrinaggi. O Eterno, io grido a te da luoghi profondi!

Isaia 57:15 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Isaia 57:15 (RIV) »
Poiché così parla Colui ch’è l’Alto, l’eccelso, che abita l’eternità, e che ha nome “il Santo”: Io dimoro nel luogo alto e santo, ma son con colui ch’è contrito ed umile di spirito, per ravvivare lo spirito degli umili, per ravvivare il cuore dei contriti.

Salmi 125:1 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Salmi 125:1 (RIV) »
Canto dei pellegrinaggi. Quelli che confidano nell’Eterno sono come il monte di Sion, che non può essere smosso, ma dimora in perpetuo.

Isaia 66:1 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Isaia 66:1 (RIV) »
Così parla l’Eterno: Il cielo è il mio trono, e la terra è lo sgabello de’ miei piedi; qual casa mi potreste voi edificare? e qual potrebb’essere il luogo del mio riposo?

Salmi 134:1 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Salmi 134:1 (RIV) »
Canto dei pellegrinaggi. Ecco, benedite l’Eterno, voi tutti servitori dell’Eterno, che state durante la notte nella casa dell’Eterno!

Salmi 133:1 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Salmi 133:1 (RIV) »
Canto dei pellegrinaggi. Di Davide. Ecco, quant’è buono e quant’è piacevole che fratelli dimorino assieme!

Salmi 127:1 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Salmi 127:1 (RIV) »
Canto dei pellegrinaggi. Di Salomone. Se l’Eterno non edifica la casa, invano vi si affaticano gli edificatori; se l’Eterno non guarda la città, invano vegliano le guardie.

Salmi 128:1 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Salmi 128:1 (RIV) »
Canto dei pellegrinaggi. Beato chiunque teme l’Eterno e cammina nelle sue vie!

Salmi 129:1 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Salmi 129:1 (RIV) »
Canto dei pellegrinaggi. Molte volte m’hanno oppresso dalla mia giovinezza! Lo dica pure Israele:

Salmi 113:5 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Salmi 113:5 (RIV) »
Chi è simile all’Eterno, all’Iddio nostro, che siede sul trono in alto,

Salmi 124:1 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Salmi 124:1 (RIV) »
Canto dei pellegrinaggi. Di Davide. Se non fosse stato l’Eterno che fu per noi, lo dica pure ora Israele,

Salmi 122:1 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Salmi 122:1 (RIV) »
Canto dei pellegrinaggi. Di Davide. Io mi sono rallegrato quando m’han detto: Andiamo alla casa dell’Eterno.

Salmi 131:1 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Salmi 131:1 (RIV) »
Canto dei pellegrinaggi. Di Davide. O Eterno, il mio cuore non è gonfio li superbia, e i miei occhi non sono alteri; non attendo a cose troppo grandi e troppo alte per me.

Salmi 123:1 Commento del Versetto della Bibbia

Interpretazione e Significato di Salmi 123:1

Salmi 123:1 recita: "A te alzo i miei occhi, a te che abiti nei cieli." Questo versetto esprime un forte sentimento di dipendenza e fiducia in Dio, il Signore. Noi alziamo gli occhi a Lui in cerca di aiuto e guida, riconoscendo la Sua sovranità e presenza anche nei momenti di difficoltà.

Analogie e Commento dei Versi

In questo versetto, il salmista manifesta la sua volontà di guardare a Dio in un modo che indica un’attesa e un’invocazione. La posizione spirituale del salmista è una riflessione della dipendenza umana da Dio, il quale è visto come il rifugio sicuro e la fonte di sostegno.

Commento Pubblico

  • Matthew Henry: Sottolinea che il salmista si pone in una posizione di umiltà e riconoscimento della grandezza divina. Il sollevar gli occhi a Dio simboleggia un atto di fede e una ricerca della sua misericordia.
  • Albert Barnes: Nota che “abiti nei cieli” indica la maestà e la sovranità di Dio. Questo è un invito all'essere consapevoli della nostra posizione di creato di fronte al Creatore.
  • Adam Clarke: Evidenzia che la postura di alzare gli occhi rappresenta un atto di adorazione e supplica. È un’affermazione del riconoscimento della nostra necessità di aiuto divino.

Significato Teologico

Il salmo ci invita a comprendere la relazione tra l'uomo e Dio. Il nostro sguardo è rivolto alle cose divine; questo suggerisce che la nostra speranza e il nostro aiuto devono venire da Lui. Anche durante le prove, è essenziale mantenere questo sguardo, comprendendo che Dio guarda le nostre difficoltà e risponde alle nostre necessità.

Riflessioni Personali

Questo versetto ci incoraggia a mantenere una precedente di fiducia verso Dio. In un mondo pieno di incertezze, il sollevar gli occhi a Dio è un gesto di fede che può portare conforto e sicurezza.

Riferimenti Incrociati

Salmi 123:1 si collega ad altri versetti biblici, che arricchiscono la nostra comprensione.

  • Salmi 121:1-2 - "Alzo i miei occhi ai monti. Da dove mi riporterà il mio aiuto?"
  • Isaia 40:26 - "Alzate in alto gli occhi e guardate. Chi ha creato queste cose?"
  • Matteo 6:9 - "Voi dunque pregate così: Padre nostro che sei nei cieli..."
  • Salmi 25:15 - "I miei occhi sono sempre verso il Signore..."
  • Salmi 145:15 - "Gli occhi di tutti sperano in te..."
  • Filippesi 4:19 - "Il mio Dio provvederà a ogni vostro bisogno..."
  • Salmi 28:1 - "A te, Signore, grido; roccia mia, non restare muto..."

Connettendo i Versi Biblici

La connessione tra i versetti nei Salmi e nel Nuovo Testamento ci aiuta ad instaurare un dialogo inter-biblico, evidenziando temi di speranza, aiuto e dipendenza da Dio. Salmi 123:1 funge da collegamento tra l’antico e il nuovo, riflettendo la continuazione della devozione verso Dio.

Conclusioni Pratiche

La lezione che si può trarre da Salmi 123:1 è quella di saper guardare oltre le circostanze immediate e di portare le nostre necessità a Dio con fiducia. Non è solo una richiesta di aiuto, ma è anche un riconoscimento della Sua autorità e capacità di provvedere.

In conclusione, attraverso il studio dei versetti biblici e i loro riferimenti incrociati, possiamo approfondire la nostra comprensione della fede e del legame che ci unisce a Dio. Utilizzando strumenti di cross-referencing, possiamo identificare con maggiore chiarezza le correlate tra i versetti e le lezioni spirituali che possiamo applicare nelle nostre vite quotidiane.

*** Il commento sui versetti della Bibbia è composto da fonti di dominio pubblico. Il contenuto è stato generato e tradotto utilizzando la tecnologia AI. Si prega di informarci se sono necessarie correzioni o aggiornamenti. Il tuo feedback ci aiuta a migliorare e a garantire l'accuratezza delle nostre informazioni.

Salmi 123 (RIV) Verse Selection

RIV Libri della Bibbia