Salmi 39:1 Significato del Versetto della Bibbia

Per il Capo de’ musici. Per Jeduthun. Salmo di Davide. Io dicevo: Farò attenzione alle mie vie per non peccare con la mia lingua; metterò un freno alla mia bocca, finché l’empio mi starà davanti.

Versetto Precedente
« Salmi 38:22
Versetto Successivo
Salmi 39:2 »

Salmi 39:1 Riferimenti Incrociati

Questa sezione offre un riferimento incrociato dettagliato progettato per arricchire la tua comprensione delle Scritture. Qui sotto, troverai versetti accuratamente selezionati che risuonano con i temi e gli insegnamenti relativi a questo versetto della Bibbia. Clicca su qualsiasi immagine per esplorare analisi dettagliate di versetti della Bibbia correlati e scoprire approfondimenti teologici più profondi.

Proverbi 21:23 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Proverbi 21:23 (RIV) »
Chi custodisce la sua bocca e la sua lingua preserva l’anima sua dalle distrette.

Giacomo 1:26 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Giacomo 1:26 (RIV) »
Se uno pensa d’esser religioso, e non tiene a freno la sua lingua ma seduce il cuor suo, la religione di quel tale è vana.

Salmi 141:3 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Salmi 141:3 (RIV) »
O Eterno, poni una guardia dinanzi alla mia bocca, guarda l’uscio delle mie labbra.

Salmi 119:9 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Salmi 119:9 (RIV) »
Come renderà il giovane la sua via pura? Col badare ad essa secondo la tua parola.

Salmi 34:13 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Salmi 34:13 (RIV) »
Guarda la tua lingua dal male a le tue labbra dal parlar con frode.

Giacomo 3:2 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Giacomo 3:2 (RIV) »
Poiché tutti falliamo in molte cose. Se uno non falla nel parlare, esso è un uomo perfetto, capace di tenere a freno anche tutto il corpo.

Michea 7:5 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Michea 7:5 (RIV) »
Non vi fidate del compagno, non riponete fiducia nell’intimo amico; guarda gli usci della tua bocca davanti a colei che riposa sul tuo seno.

1 Re 2:4 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
1 Re 2:4 (RIV) »
e dovunque tu ti volga, e affinché l’Eterno adempia la parola da lui pronunciata a mio riguardo quando disse: Se i tuoi figliuoli veglieranno sulla loro condotta camminando nel mio cospetto con fedeltà, con tutto il loro cuore e con tutta l’anima loro, non ti mancherà mai qualcuno che segga sul trono d’Israele.

Salmi 62:1 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Salmi 62:1 (RIV) »
Per il Capo de’ musici. Per Jeduthun. Salmo di Davide. L’anima mia s’acqueta in Dio solo; da lui viene la mia salvezza.

Ebrei 2:1 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Ebrei 2:1 (RIV) »
Perciò bisogna che ci atteniamo vie più alle cose udite, che talora non siam portati via lungi da esse.

Proverbi 4:26 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Proverbi 4:26 (RIV) »
Appiana il sentiero dei tuoi piedi, e tutte le tue vie siano ben preparate.

Giobbe 2:10 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Giobbe 2:10 (RIV) »
E Giobbe a lei: “Tu parli da donna insensata! Abbiamo accettato il bene dalla mano di Dio, e rifiuteremmo d’accettare il male?” In tutto questo Giobbe non peccò con le sue labbra.

2 Re 10:31 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
2 Re 10:31 (RIV) »
Ma Jehu non si fe’ premura di seguir con tutto il cuore la legge dell’Eterno, dell’Iddio d’Israele; non si dipartì dai peccati coi quali Geroboamo avea fatto peccare Israele.

Colossesi 4:5 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Colossesi 4:5 (RIV) »
Conducetevi con saviezza verso quelli di fuori, approfittando delle opportunità.

Proverbi 18:21 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Proverbi 18:21 (RIV) »
Morte e vita sono in potere della lingua; chi l’ama ne mangerà i frutti.

Salmi 12:4 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Salmi 12:4 (RIV) »
quelli che dicono: Con le nostre lingue prevarremo; le nostre labbra sono per noi; chi sarà signore su noi?

Salmi 77:1 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Salmi 77:1 (RIV) »
Per il Capo de’ Musici. Secondo Jeduthun. Salmo di Asaf. La mia voce s’eleva a Dio, e io grido; la mia voce s’eleva a Dio, ed egli mi porge l’orecchio.

Salmi 73:8 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Salmi 73:8 (RIV) »
Sbeffeggiano e malvagiamente ragionan d’opprimere; parlano altezzosamente.

Amos 5:13 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Amos 5:13 (RIV) »
Ecco perché, in tempi come questi, il savio si tace; perché i tempi sono malvagi.

1 Cronache 16:41 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
1 Cronache 16:41 (RIV) »
E con essi erano Heman, Jeduthun, e gli altri ch’erano stati scelti e designati nominatamente per lodare l’Eterno, perché la sua benignità dura in perpetuo.

1 Cronache 25:1 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
1 Cronache 25:1 (RIV) »
Poi Davide e i capi dell’esercito appartarono per il servizio quelli de’ figliuoli di Asaf, di Heman e di Jeduthun che cantavano gl’inni sacri accompagnandosi con cetre, con saltèri e con cembali; e questo e il numero di quelli che furono incaricati di questo servizio.

Salmi 39:1 Commento del Versetto della Bibbia

Interpretazione del Versetto Biblico: Salmi 39:1

Salmo 39:1: "Ho detto: 'Vigilate sulla mia via, affinché non pecca la mia lingua; metterò un freno alla mia bocca, mentre il malvagio è davanti a me'."

Significato e Spiegazione

Il Salmo 39 affronta temi profondi: la fragilità della vita, la necessità di autocontrollo e l'importanza di una comunicazione saggia. Il versetto 1 evidenzia il desiderio dell’autore di essere attento alle proprie parole, specialmente quando è di fronte all'ingiustizia o all'oppressione.

Commento di Matthew Henry

Henry sottolinea l'importanza del dominio di sé, specialmente in momenti di provocazione. Qui, l'autore riflette sulla sua responsabilità nell'usare le parole con saggezza: "Nell'affrontare le difficoltà e le ingiustizie, è saggio rimanere in silenzio e astenersi da parole reattive".

Commento di Albert Barnes

Barnes evidenzia la lotta interna dell'autore, notando la convinzione che il silenzio può essere più saggio della parola in alcune circostanze. Egli spiega che il silenzio non è solo un atto di autocontrollo ma una strategia di riflessione per elaborare le proprie emozioni e rispondere saggiamente.

Commento di Adam Clarke

Clarke nota come l’autore esprima un desiderio di vigilanza sulla sua lingua. La frase suggerisce un'impostazione di guardia, dove si riconosce che le parole, una volta pronunciate, non possono essere richiamate. L'importanza per Clarke è nel collegare la pace interiore alla disciplina della lingua.

Riflessioni Teologiche

Il versetto invita i credenti a riflettere sul proprio linguaggio e sul cuore. Si tratta di un mondo dove le parole possono deviare facilmente, e il Salmo 39:1 ci avverte dell'importanza di avere cura nel parlare. L’attività di vigilare sulla bocca è una pratica di fede e disciplina.

Riferimenti Incrociati

  • Proverbi 13:3: "Chi fa attenzione alla sua bocca preserva la propria vita, chi invece apre la bocca in modo sconsiderato si attira la rovina."
  • Giacomo 1:19: "Siate pronti ad ascoltare, lenti a parlare e lenti all'ira."
  • Salmo 141:3: "O Signore, metti una guardia alla mia bocca; vigila sulle porte delle mie labbra."
  • Proverbi 21:23: "Chi custode la sua bocca e la sua lingua custodisce la sua anima dalle distresse."
  • Salmo 34:13: "Con la lingua guarda a ciò che dirà, e partecipa alla benedizione."
  • Matteo 12:36: "Ma dico che di ogni parola oziosa che diranno gli uomini renderanno conto nel giorno del giudizio."
  • Proverbi 15:28: "Il cuore dei giusti pensa a come rispondere; ma la bocca dei malvagi esprime cose malvagie."

Collegamenti Tematici

Questa meditazione invita a una profonda riflessione sulla comunicazione umana e il suo impatto nella vita spirituale e sociale. Le relazioni tra i versetti sottolineano un tema di autocontrollo e della potenza delle parole. Ogni versetto offre un modo per affrontare le sfide nel comunicare, specialmente in situazioni di tensione.

Conclusione

Il Salmo 39:1 serve da monito per tutti i credenti sulle responsabilità del linguaggio e ci invita a cercare la guida divina mentre affrontiamo le nostre lotte quotidiane. La disciplina della parola non solo riflette la nostra fede ma anche il nostro rispetto per la verità e la giustizia.

*** Il commento sui versetti della Bibbia è composto da fonti di dominio pubblico. Il contenuto è stato generato e tradotto utilizzando la tecnologia AI. Si prega di informarci se sono necessarie correzioni o aggiornamenti. Il tuo feedback ci aiuta a migliorare e a garantire l'accuratezza delle nostre informazioni.

RIV Libri della Bibbia