Salmi 141:3 Significato del Versetto della Bibbia

O Eterno, poni una guardia dinanzi alla mia bocca, guarda l’uscio delle mie labbra.

Versetto Precedente
« Salmi 141:2
Versetto Successivo
Salmi 141:4 »

Salmi 141:3 Riferimenti Incrociati

Questa sezione offre un riferimento incrociato dettagliato progettato per arricchire la tua comprensione delle Scritture. Qui sotto, troverai versetti accuratamente selezionati che risuonano con i temi e gli insegnamenti relativi a questo versetto della Bibbia. Clicca su qualsiasi immagine per esplorare analisi dettagliate di versetti della Bibbia correlati e scoprire approfondimenti teologici più profondi.

Giacomo 1:26 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Giacomo 1:26 (RIV) »
Se uno pensa d’esser religioso, e non tiene a freno la sua lingua ma seduce il cuor suo, la religione di quel tale è vana.

Salmi 39:1 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Salmi 39:1 (RIV) »
Per il Capo de’ musici. Per Jeduthun. Salmo di Davide. Io dicevo: Farò attenzione alle mie vie per non peccare con la mia lingua; metterò un freno alla mia bocca, finché l’empio mi starà davanti.

Michea 7:5 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Michea 7:5 (RIV) »
Non vi fidate del compagno, non riponete fiducia nell’intimo amico; guarda gli usci della tua bocca davanti a colei che riposa sul tuo seno.

Giacomo 3:2 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Giacomo 3:2 (RIV) »
Poiché tutti falliamo in molte cose. Se uno non falla nel parlare, esso è un uomo perfetto, capace di tenere a freno anche tutto il corpo.

Salmi 34:13 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Salmi 34:13 (RIV) »
Guarda la tua lingua dal male a le tue labbra dal parlar con frode.

Salmi 71:8 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Salmi 71:8 (RIV) »
Sia la mia bocca ripiena della tua lode, e celebri ogni giorno la tua gloria!

Salmi 17:3 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Salmi 17:3 (RIV) »
Tu hai scrutato il mio cuore, l’hai visitato nella notte; m’hai provato e non hai rinvenuto nulla; la mia bocca non trapassa il mio pensiero.

Salmi 141:3 Commento del Versetto della Bibbia

Significato di Salmo 141:3

Salmo 141:3 afferma: "O Signore, poni una guardia alla mia bocca, vigila sulle porte delle mie labbra." Questo versetto evoca la richiesta di protezione e vigilanza riguardo alle parole che usiamo. La natura umana è incline a parlare senza pensare, e qui, il salmista riconosce la necessità di un intervento divino per evitare parole dannose o inopportune.

Interpretazione dei Commentari Biblici

Secondo i commentatori antichi, possiamo esplorare diverse prospettive su questo versetto:

  • Matthew Henry: Sottolinea che il versetto esprime l'importanza della disciplina nelle parole e un riconoscimento della potenza del linguaggio. Le parole possono costruire e distruggere, e invocare Dio per protezione è fondamentale.
  • Albert Barnes: Fa notare che le 'porte delle labbra' simboleggiano la necessità di controllare ciò che diciamo. La richiesta per l'assistenza di Dio riflette una coscienza della propria debolezza e vulnerabilità nel parlare.
  • Adam Clarke: Sottolinea che il versetto è una preghiera di fervente umiltà, una consapevolezza che senza l'aiuto divino, l'uomo è incline a dire cose che potrebbero essere dannose per sé e per gli altri.

Punti Chiave del Versetto

Questo versetto offre diversi punti chiave da considerare nella sua comprensione:

  • La necessità di vigilanza: La guardia sulla bocca simboleggia un controllo attivo e consapevole delle parole.
  • Il riconoscimento della propria debolezza: Il salmista sa che da solo non può evitare di dire cose sbagliate.
  • L'invocazione a Dio: Coinvolge una relazione con il Signore, chiedendo aiuto per una vita che onori Dio.

Riferimenti Biblici Correlati

Salmo 141:3 può essere collegato a vari versetti che riflettono temi simili di vigilanza e controllo delle parole:

  1. Proverbi 13:3: "Chi fa attenzione alla propria bocca, preserva la propria vita."
  2. Giacomo 3:2: "Se qualcuno non manca in parole, è un uomo perfetto."
  3. Salmo 19:14: "Le parole della mia bocca e la meditazione del mio cuore siano gradite a te."
  4. Proverbi 21:23: "Chi guarda la bocca e la lingua, preserva la propria anima dalle angustie."
  5. Salmo 34:13: "Custodisci la tua lingua dal male e le tue labbra da parole ingannatrici."
  6. Matteo 12:36-37: "Ogni parola inutile che diranno gli uomini, ne renderanno conto nel giorno del giudizio."
  7. Proverbi 10:19: "Quando le parole sono molte, non manca la trasgressione, ma chi tiene a freno le labbra è saggio."

Conclusione: Riflessioni Finali

In conclusione, Salmo 141:3 rappresenta un'importante meditazione sulla parola e sul suo potere. Invocando Dio, il salmista mostra che in ogni comunicazione, è fondamentale essere consci delle nostre parole e cercare l'assistenza divina per dire ciò che è corretto e edificante.

Connessioni Tematiche nelle Scritture

Considerare la relazione tra i versetti aiuta a costruire una comprensione più profonda della Bibbia:

  • Strumenti per il Cross-Referencing Biblico: Utilizzare un concordance biblico può aiutare a scoprire temi e collegamenti nelle Scritture.
  • Guide di Riferimento Biblico: Le guide per il riferimento incrociato forniscono strumenti fondamentali per lo studio biblico.
  • Come Utilizzare i Riferimenti Incrociati: Imparare a usare i riferimenti incrociati facilita le connessioni e le analisi comparative tra i versetti.

Parole Finali

Questo versetto ci invita a riflettere sull'importanza della parola, richiedendo a Dio di aiutarci a parlare saggiamente e con discernimento. La guardia sulle nostre labbra non solo protegge noi stessi, ma anche coloro che ci circondano. La saggezza biblica attraverso Salmo 141:3 continua a risuonare nelle vite dei credenti oggi.

*** Il commento sui versetti della Bibbia è composto da fonti di dominio pubblico. Il contenuto è stato generato e tradotto utilizzando la tecnologia AI. Si prega di informarci se sono necessarie correzioni o aggiornamenti. Il tuo feedback ci aiuta a migliorare e a garantire l'accuratezza delle nostre informazioni.

RIV Libri della Bibbia