Salmi 116:1 Significato del Versetto della Bibbia

Io amo l’Eterno perch’egli ha udito la mia voce e le mie supplicazioni.

Versetto Precedente
« Salmi 115:18
Versetto Successivo
Salmi 116:2 »

Salmi 116:1 Riferimenti Incrociati

Questa sezione offre un riferimento incrociato dettagliato progettato per arricchire la tua comprensione delle Scritture. Qui sotto, troverai versetti accuratamente selezionati che risuonano con i temi e gli insegnamenti relativi a questo versetto della Bibbia. Clicca su qualsiasi immagine per esplorare analisi dettagliate di versetti della Bibbia correlati e scoprire approfondimenti teologici più profondi.

1 Giovanni 4:19 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
1 Giovanni 4:19 (RIV) »
Noi amiamo perché Egli ci ha amati il primo.

Salmi 66:19 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Salmi 66:19 (RIV) »
Ma certo Iddio m’ha ascoltato; egli ha atteso alla voce della mia preghiera.

Giovanni 16:24 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Giovanni 16:24 (RIV) »
Fino ad ora non avete chiesto nulla nel nome mio; chiedete e riceverete, affinché la vostra allegrezza sia completa.

1 Giovanni 5:2 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
1 Giovanni 5:2 (RIV) »
Da questo conosciamo che amiamo i figliuoli di Dio: quando amiamo Dio e osserviamo i suoi comandamenti.

Salmi 40:1 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Salmi 40:1 (RIV) »
Per il Capo de’ musici. Di Davide. Salmo. Io ho pazientemente aspettato l’Eterno, ed egli s’è inclinato a me ed ha ascoltato il mio grido.

Salmi 69:33 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Salmi 69:33 (RIV) »
Poiché l’Eterno ascolta i bisognosi, non sprezza i suoi prigionieri.

Salmi 34:3 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Salmi 34:3 (RIV) »
Magnificate meco l’Eterno, ed esaltiamo il suo nome tutti insieme.

Salmi 119:132 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Salmi 119:132 (RIV) »
Volgiti a me ed abbi pietà di me, com’è giusto che tu faccia a chi ama il tuo nome.

Marco 12:33 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Marco 12:33 (RIV) »
e che amarlo con tutto il cuore, con tutto l’intelletto e con tutta la forza e amare il prossimo come te stesso, è assai più che tutti gli olocausti e i sacrifici.

1 Samuele 1:26 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
1 Samuele 1:26 (RIV) »
E Anna gli disse: “Signor mio! Com’è vero che vive l’anima tua, o mio signore, io son quella donna che stava qui vicina a te, a pregare l’Eterno.

Genesi 35:2 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Genesi 35:2 (RIV) »
Allora Giacobbe disse alla sua famiglia e a tutti quelli ch’erano con lui: “Togliete gli dèi stranieri che sono fra voi, purificatevi, e cambiatevi i vestiti;

Salmi 18:1 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Salmi 18:1 (RIV) »
Al Capo de’ musici. Di Davide, servo dell’Eterno, il quale rivolse all’Eterno le parole di questo cantico quando l’Eterno l’ebbe riscosso dalla mano di tutti i suoi nemici e dalla mano di Saul. Egli disse: Io t’amo, o Eterno, mia forza!

Giovanni 21:17 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Giovanni 21:17 (RIV) »
Gli disse per la terza volta: Simon di Giovanni, mi ami tu? Pietro fu attristato ch’ei gli avesse detto per la terza volta: Mi ami tu? E gli rispose: Signore, tu sai ogni cosa; tu conosci che io t’amo. Gesù gli disse: Pasci le mie pecore.

Salmi 31:22 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Salmi 31:22 (RIV) »
Quanto a me, nel mio smarrimento, dicevo: Io son reietto dalla tua presenza; ma tu hai udita la voce delle mie supplicazioni, quand’ho gridato a te.

Salmi 116:1 Commento del Versetto della Bibbia

Psalmi 116:1 - Significato e Interpretazione

Psalmi 116:1 dice: "Amo il Signore, perché ha udito la mia voce e le mie suppliche." Questo versetto esprime un profondo amore e gratitudine verso Dio, sottolineando l'importanza dell'ascolto divino nelle nostre vite.

Analisi del Versetto

Secondo i commentatori pubblici, come Matthew Henry, Albert Barnes e Adam Clarke, il versetto mette in evidenza la risposta affettiva dell'orante a un Dio che ascolta e risponde. Di seguito, esploreremo alcuni punti chiave:

  • Amore per Dio: La dichiarazione "Amo il Signore" sottolinea la relazione personale che ogni credente dovrebbe cercare di avere con Dio. Questo amore scaturisce dalla consapevolezza che Dio è attento alle nostre preghiere.
  • Ascolto divino: La frase "ha udito la mia voce" implica che Dio non è distante o indifferente. Egli è un Dio che si rivolge ai bisogni dei Suoi figli e prende in considerazione le loro suppliche.
  • Le suppliche: Le "mie suppliche" possono riferirsi a richieste specifiche per aiuto, conforto o guida. Questo mostra un aspetto dell'intercessione alla quale i credenti possono affidarsi.

Commento e spiegazione

Matthew Henry osserva che l'amore dell'orante per Dio è profondamente radicato nell'esperienza di risposta a preghiere personali. Albert Barnes approfondisce il concetto di come l'udire di Dio diventi una motivazione centrale per la devozione e la lode. Adam Clarke enfatizza l'intimo legame tra esperienza di vita e risposta divina, suggerendo che ogni segnale di ascolto di Dio può ravvivare la nostra fede e il nostro amore nei Suoi confronti.

Riferimenti Incrociati del Versetto

Ci sono vari altri passaggi biblici che possono essere collegati a Salmo 116:1, fornendo una comprensione più profonda e allargata:

  • 1 Giovanni 5:14 - La fiducia nell'udire le nostre richieste.
  • Salmo 34:17 - "Quando il giusto grida, il Signore ascolta."
  • Salmo 55:16-17 - L'invocazione e l'udito di Dio.
  • Giobbe 33:27 - La comunicazione con Dio attraverso le suppliche.
  • Salmo 40:1 - "Ho aspettato il Signore; Egli si è piegato verso di me e ha udito il mio grido."
  • Isaia 65:24 - Promessa dell'udito di Dio.
  • Salmo 18:6 - Il Signore ascolta il grido nella mia angustia.

Esempi di Significati Biblici

Questo versetto funge anche da ponte fra molti altri temi biblici, collegando l'idea dell'amore verso Dio e dell'ascolto alle scritture:

  • Fede e Ascolto: La fede che abbiamo che Dio ci ascolta è cruciale (Ebrei 11:6).
  • Preghiera e Risposta: La promesse di risposta nelle nostre preghiere (Matteo 7:7).
  • Amore Reciproco: Il nostro amore per Dio come risposta al Suo amore per noi (Giovanni 3:16).

Conclusione

In sintesi, Salmo 116:1 rappresenta un invito a riconoscere e celebrare il legame speciale tra il credente e Dio. La comprensione di questo versetto si arricchisce grazie ai vari commentari e collegamenti con altri versetti, rafforzando così l'interpretazione biblica. Attraverso il lode e la preghiera, i credenti possono trovare conforto sapendo che Dio ascolta. Speriamo che questo aiuti nella tua ricerca di significati biblici e interpretazioni.

*** Il commento sui versetti della Bibbia è composto da fonti di dominio pubblico. Il contenuto è stato generato e tradotto utilizzando la tecnologia AI. Si prega di informarci se sono necessarie correzioni o aggiornamenti. Il tuo feedback ci aiuta a migliorare e a garantire l'accuratezza delle nostre informazioni.

RIV Libri della Bibbia