Salmi 34:3 Significato del Versetto della Bibbia

Magnificate meco l’Eterno, ed esaltiamo il suo nome tutti insieme.

Versetto Precedente
« Salmi 34:2
Versetto Successivo
Salmi 34:4 »

Salmi 34:3 Riferimenti Incrociati

Questa sezione offre un riferimento incrociato dettagliato progettato per arricchire la tua comprensione delle Scritture. Qui sotto, troverai versetti accuratamente selezionati che risuonano con i temi e gli insegnamenti relativi a questo versetto della Bibbia. Clicca su qualsiasi immagine per esplorare analisi dettagliate di versetti della Bibbia correlati e scoprire approfondimenti teologici più profondi.

Salmi 69:30 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Salmi 69:30 (RIV) »
Io celebrerò il nome di Dio con un canto, e lo magnificherò con le mie lodi.

Luca 1:46 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Luca 1:46 (RIV) »
E Maria disse: “L’anima mia magnifica il Signore,

Apocalisse 19:5 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Apocalisse 19:5 (RIV) »
E una voce partì dal trono dicendo: Lodate il nostro Dio, voi tutti suoi servitori, voi che lo temete piccoli e grandi.

Salmi 148:1 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Salmi 148:1 (RIV) »
Alleluia. Lodate l’Eterno dai cieli, lodatelo nei luoghi altissimi.

Salmi 40:16 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Salmi 40:16 (RIV) »
Gioiscano e si rallegrino in te, tutti quelli che ti cercano; quelli che amano la tua salvezza dicano del continuo: Sia magnificato l’Eterno!

Salmi 35:27 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Salmi 35:27 (RIV) »
Cantino e si rallegrino quelli che si compiacciono della mia giustizia, e dican del continuo: Magnificato sia l’Eterno che vuole la pace del suo servitore!

Salmi 103:20 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Salmi 103:20 (RIV) »
Benedite l’Eterno, voi suoi angeli, potenti e forti, che fate ciò ch’egli dice, ubbidendo alla voce della sua parola!

Salmi 66:8 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Salmi 66:8 (RIV) »
Benedite il nostro Dio, o popoli, e fate risonar la voce della sua lode!

1 Cronache 29:20 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
1 Cronache 29:20 (RIV) »
Poi Davide disse a tutta la raunanza: “Or benedite l’Eterno, il vostro Dio”. E tutta la raunanza benedì l’Eterno, l’Iddio de’ loro padri; e s’inchinarono, e si prostrarono dinanzi all’Eterno e dinanzi al re.

2 Cronache 29:30 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
2 Cronache 29:30 (RIV) »
Poi il re Ezechia e i capi ordinarono ai Leviti di celebrare le lodi dell’Eterno con le parole di Davide e del veggente Asaf; e quelli le celebrarono con gioia, e s’inchinarono e si prostrarono.

Atti 19:17 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Atti 19:17 (RIV) »
E questo venne a notizia di tutti, Giudei e Greci, che abitavano in Efeso; e tutti furon presi da spavento, e il nome del Signor Gesù era magnificato.

Apocalisse 14:7 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Apocalisse 14:7 (RIV) »
e diceva con gran voce: Temete Iddio e dategli gloria poiché l’ora del suo giudizio è venuta; e adorate Colui che ha fatto il cielo e la terra e il mare e le fonti delle acque.

Salmi 33:1 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Salmi 33:1 (RIV) »
Giubilate, o giusti, nell’Eterno; la lode s’addice agli uomini retti.

Filippesi 1:20 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Filippesi 1:20 (RIV) »
secondo la mia viva aspettazione e la mia speranza di non essere svergognato in cosa alcuna; ma che con ogni franchezza, ora come sempre Cristo sarà magnificato nel mio corpo, sia con la vita, sia con la morte.

Salmi 34:3 Commento del Versetto della Bibbia

Significato del Versetto Biblico: Salmo 34:3

Salmo 34:3: “Magnifichiamo insieme il Signore, esaltiamo il suo nome.”

Il Salmo 34:3 invita i fedeli a unirsi insieme nel lodare e glorificare il Signore. Questa esortazione corpo collettivo di adorazione riflette la bellezza della fellowship e l’importanza della comunità nel cammino religioso. Analizzando le interpretazioni di commentatori biblici rispettabili come Matthew Henry, Albert Barnes e Adam Clarke, possiamo cogliere il significato più profondo di questo versetto.

Interpretazione di Matthew Henry

Matthew Henry enfatizza l'importanza della celebrazione comunitaria nel lodare Dio. Egli sottolinea che l'adorazione non dovrebbe essere una questione solitaria, ma un'attività che coinvolge tutta la comunità di credenti. Per Henry, “magnificare” implica riconoscere e dichiarare la grandezza di Dio, coinvolgendo così i partecipanti in un atto di adorazione collettivo.

Commento di Albert Barnes

Albert Barnes osserva la necessità di esaltare il nome del Signore in tutte le circostanze. Secondo Barnes, questo versetto incoraggia a trovare gioia e speranza in Dio, anche nei periodi di difficoltà. La sua interpretazione suggerisce che il richiamo ad “esaltare” offre ai fedeli un modo per concentrare le loro menti e i loro cuori sulle qualità divine di Dio, piuttosto che sulle loro preoccupazioni.

Analisi di Adam Clarke

Adam Clarke, nella sua analisi, affronta il concetto di “esaltare” il nome di Dio come un atto di adorazione che trascende il mero riconoscimento. Clarke pone l'accento su come la lode e la glorificazione non solo rendano onore a Dio, ma trasformino anche l'adoratore, colmando il suo cuore di pace e gioia. La sua prospettiva incoraggia i lettori a considerare il potere trasformativo della lode attraverso il contatto con il divino.

Collegamenti Tematici

Questo versetto si collega profondamente a diverse altre Scritture nella Bibbia, creando un dialogo inter-biblico. Le seguenti referenze mostrano come il tema dell'adorazione e della lode sia fondamentale nella Scrittura:

  • 1 Cronache 16:29 - "Assegnate al Signore la gloria dovuta al suo nome; portate offerte e venite davanti a lui." Questo versetto incoraggia la glorificazione di Dio con atti di adorazione e di offerta.
  • Salmo 95:6 - "Venite, inchiniamoci e adoriamo; inginocchiamoci davanti al Signore, nostro Creatore." Qui vediamo un invito all'adorazione all'unisono.
  • Salmo 100:4 - "Entrate nelle sue porte con riconoscenza e nei suoi cortili con lode." La connessione tra la lode e l'accesso alla presenza divina è evidente.
  • Salmo 145:3 - "Grande è il Signore e degno di essere molto lodato." Questo versetto consolida l'idea di insignificanza dell'uomo in confronto alla grandezza di Dio.
  • Filippesi 2:9-11 - "Perciò Dio lo ha altamente esaltato e gli ha dato un nome che è al di sopra di ogni nome." La superiorità di Dio è un tema ricorrente che invita alla lode.
  • Isaia 25:1 - "O Signore, tu sei il mio Dio; io ti esalterò e ti loderò." Qui, Isaia esprime la sua lode personale in una forma di adorazione singolare.
  • Colossesi 3:16 - "La parola di Cristo abiti tra di voi con abbondanza, insegnandovi e ammonendovi gli uni gli altri in tutta sapienza." L'importanza della comunità nell'adorazione viene evidenziata.
  • Salmo 147:1 - "Lodate il Signore, perché è bello cantare le lodi al nostro Dio." La bellezza della lode è un tema che si ripete in tutta la Scrittura.

Riflessione Finale

In sintesi, Salmo 34:3 ci ricorda che la lode a Dio è un'azione collettiva che non solo glorifica il suo nome ma trasforma anche la vita di coloro che lo praticano. Attraverso la solenne esortazione di lodare e magnificare, il versetto invita i credenti a condividere esperienze di spiritualità in un contesto comunitario. Questo Salmo non è solo un invito, ma una chiamata a vivere una vita di adorazione e di esaltazione continua verso Dio, rafforzando così le relazioni con gli altri membri della comunità di fede.

*** Il commento sui versetti della Bibbia è composto da fonti di dominio pubblico. Il contenuto è stato generato e tradotto utilizzando la tecnologia AI. Si prega di informarci se sono necessarie correzioni o aggiornamenti. Il tuo feedback ci aiuta a migliorare e a garantire l'accuratezza delle nostre informazioni.

RIV Libri della Bibbia