Salmi 6:1 Significato del Versetto della Bibbia

Al Capo de’ musici. Per strumenti a corda. Su Sheminith. Salmo di Davide. O Eterno, non correggermi nella tua ira, e non castigarmi nel tuo cruccio.

Versetto Precedente
« Salmi 5:12
Versetto Successivo
Salmi 6:2 »

Salmi 6:1 Riferimenti Incrociati

Questa sezione offre un riferimento incrociato dettagliato progettato per arricchire la tua comprensione delle Scritture. Qui sotto, troverai versetti accuratamente selezionati che risuonano con i temi e gli insegnamenti relativi a questo versetto della Bibbia. Clicca su qualsiasi immagine per esplorare analisi dettagliate di versetti della Bibbia correlati e scoprire approfondimenti teologici più profondi.

Salmi 38:1 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Salmi 38:1 (RIV) »
Salmo di Davide. Per far ricordare. O Eterno, non mi correggere nella tua ira, e non castigarmi nel tuo cruccio!

Geremia 10:24 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Geremia 10:24 (RIV) »
O Eterno, correggimi, ma con giusta misura; non nella tua ira, che tu non abbia a ridurmi a poca cosa!

Geremia 46:28 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Geremia 46:28 (RIV) »
Tu non temere, o Giacobbe, mio servitore, dice l’Eterno; poiché io son teco, io annienterò tutte le nazioni fra le quali t’ho disperso, ma non annienterò te; però ti castigherò con giusta misura, e non ti lascerò del tutto impunito.

Salmi 118:18 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Salmi 118:18 (RIV) »
Certo, l’Eterno mi ha castigato, ma non mi ha dato in balìa della morte.

1 Cronache 15:21 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
1 Cronache 15:21 (RIV) »
Mattithia, Elifalehu, Mikneia, Obed-Edom, Jeiel ed Azazia sonavano con cetre all’ottava, per guidare il canto;

Isaia 57:16 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Isaia 57:16 (RIV) »
Poiché io non voglio contendere in perpetuo né serbar l’ira in eterno, affinché gli spiriti, le anime che io ho fatte, non vengan meno dinanzi a me.

Isaia 54:9 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Isaia 54:9 (RIV) »
Avverrà per me come delle acque di Noè; poiché, come giurai che le acque di Noè non si spanderebbero più sopra la terra, così io giuro di non più irritarmi contro di te, e di non minacciarti più.

Salmi 4:1 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Salmi 4:1 (RIV) »
Al Capo de’ musici. Per strumenti a corda. Salmo di Davide. Quand’io grido, rispondimi, o Dio della mia giustizia; quand’ero in distretta, tu m’hai messo al largo; abbi pietà di me ed esaudisci la mia preghiera!

Salmi 12:1 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Salmi 12:1 (RIV) »
Al Capo de’ musici. Sopra l’ottava. Salmo di Davide. Salva, o Eterno, poiché l’uomo pio vien meno, e i fedeli vengono a mancare tra i figliuoli degli uomini.

1 Corinzi 11:31 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
1 Corinzi 11:31 (RIV) »
Ora, se esaminassimo noi stessi, non saremmo giudicati;

Salmi 2:5 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Salmi 2:5 (RIV) »
Allora parlerà loro nella sua ira, e nel suo furore li renderà smarriti:

Salmi 6:1 Commento del Versetto della Bibbia

Interpretazione e significato del Salmo 6:1

Salmo 6:1: "Signore, non biasimarmi nella tua ira, né punirmi nel tuo sdegno."

Introduzione al Salmo 6:1

Il Salmo 6 è un poema di dolore e supplica, dove l'autore, tradizionalmente identificato con Davide, si rivolge a Dio in un momento di angoscia personale e spirituale. Questo verso è una preghiera di richiesta di misericordia, riflettendo la vulnerabilità umana di fronte alla disciplina divina.

Significato Teologico

Questo verso esprime la profonda consapevolezza del salmista della sua condizione di peccatore e la necessità di un intervento divino. La richiesta di non essere biasimato nell'ira di Dio mostra un riconoscimento della giustizia divina mentre implora la grazia.

Collegamenti con Commentari Pubblici

  • Commento di Matthew Henry:

    Henry sottolinea l'importanza della pietà del salmista, indicando che l'ira di Dio può portare a consequenze gravi, ma una genuina supplica può portare misericordia. La consapevolezza del peccato è essenziale per avvicinarsi a Dio.

  • Commento di Albert Barnes:

    Barnes nota che il salmista chiede la salvezza dalla punizione non per minimizzare il proprio peccato, ma per evidenziare la sua fragilità e il suo bisogno di aiuto divino. Questo è un atto di umiltà.

  • Commento di Adam Clarke:

    Clarke osserva che l'ira di Dio è una manifestazione della Sua giustizia. La richiesta di non essere soggetto alla Sua ira è un'espressione della vulnerabilità umana e della necessità di misericordia.

Analisi Comparativa e Collegamenti Tematici

Il Salmo 6:1 si connette con altre scritture nella Bibbia che parlano dell'ira di Dio e della Sua misericordia. Ecco alcuni versi che riflettono temi simili:

  • Romani 5:9: "Giustificati dunque per la fede, siamo in pace con Dio tramite il nostro Signore Gesù Cristo."
  • Salmo 38:1: "O Signore, non mi riprendere nella tua ira..."
  • Giobbe 10:2: "Presenterò a te il mio ragionamento e parlerò delle mie afflizioni."
  • Ezechiele 18:30: "Perciò, convertitevi e allontanatevi da tutte le vostre trasgressioni, affinché l'iniquità non vi sia una causa di caduta."
  • Salmo 103:10: "Non ci tratta secondo i nostri peccati, né ci ripaga secondo le nostre iniquità."
  • Isaia 57:15: "Poiché così dice l'Altissimo, colui che abita l'eternità..."
  • 1 Giovanni 1:9: "Se confessiamo i nostri peccati, egli è fedele e giusto per perdonarci i peccati..."

Conclusione e Riflessione

Il Salmo 6:1 ci invita a riflettere sulla nostra condizione peccaminosa e sulle infinite possibilità di redenzione attraverso la grazia di Dio. La connessione tra questo verso e il resto della Scrittura ci incoraggia a utilizzare strumenti come la concordanza biblica, per esplorare ulteriormente i collegamenti tra i versetti biblici. Attraverso lo studio e la cross-referenziazione delle Scritture, possiamo sviluppare una comprensione più profonda e una meditazione significante sui messaggi divini. Questo Salmo, quindi, riveste un'importanza cruciale non solo nella nostra vita individuale, ma anche nella nostra comprensione inter-Biblica della grazia e della misericordia.

*** Il commento sui versetti della Bibbia è composto da fonti di dominio pubblico. Il contenuto è stato generato e tradotto utilizzando la tecnologia AI. Si prega di informarci se sono necessarie correzioni o aggiornamenti. Il tuo feedback ci aiuta a migliorare e a garantire l'accuratezza delle nostre informazioni.

RIV Libri della Bibbia