Salmi 61:1 Significato del Versetto della Bibbia

Per il Capo de’ musici. Per strumenti a corda. Di Davide. O Dio, ascolta il mio grido, attendi alla mia preghiera.

Versetto Precedente
« Salmi 60:12
Versetto Successivo
Salmi 61:2 »

Salmi 61:1 Riferimenti Incrociati

Questa sezione offre un riferimento incrociato dettagliato progettato per arricchire la tua comprensione delle Scritture. Qui sotto, troverai versetti accuratamente selezionati che risuonano con i temi e gli insegnamenti relativi a questo versetto della Bibbia. Clicca su qualsiasi immagine per esplorare analisi dettagliate di versetti della Bibbia correlati e scoprire approfondimenti teologici più profondi.

Filippesi 4:6 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Filippesi 4:6 (RIV) »
Il Signore è vicino. Non siate con ansietà solleciti di cosa alcuna; ma in ogni cosa siano le vostre richieste rese note a Dio in preghiera e supplicazione con azioni di grazie.

Salmi 4:1 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Salmi 4:1 (RIV) »
Al Capo de’ musici. Per strumenti a corda. Salmo di Davide. Quand’io grido, rispondimi, o Dio della mia giustizia; quand’ero in distretta, tu m’hai messo al largo; abbi pietà di me ed esaudisci la mia preghiera!

Salmi 86:6 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Salmi 86:6 (RIV) »
Porgi l’orecchio, o Eterno, alla mia preghiera, e sii attento alla voce delle mie supplicazioni.

Salmi 130:2 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Salmi 130:2 (RIV) »
Signore, ascolta il mio grido; siano le tue orecchie attente alla voce delle mie supplicazioni!

Salmi 55:1 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Salmi 55:1 (RIV) »
Per il Capo de’ musici. Per strumenti a corda. Cantico di Davide. Porgi orecchio alla mia preghiera o Dio, e non rifiutar di udir la mia supplicazione.

Salmi 64:1 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Salmi 64:1 (RIV) »
Per il Capo de’ musici. Salmo di Davide. O Dio, ascolta la mia voce nel mio lamento! Guarda la mia vita dallo spavento del nemico.

Salmi 54:1 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Salmi 54:1 (RIV) »
Per il Capo de’ musici. Per strumenti a corda. Cantico di Davide quando gli Zifei vennero a dire a Saul: Davide non si tiene egli nascosto fra noi? O Dio, salvami per il tuo nome, e fammi giustizia per la tua potenza.

Salmi 28:2 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Salmi 28:2 (RIV) »
Ascolta la voce delle mie supplicazioni quando grido a te, quando alzo le mani verso il santuario della tua santità.

Salmi 17:1 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Salmi 17:1 (RIV) »
Preghiera di Davide. O Eterno, ascolta la giustizia, attendi al mio grido; porgi l’orecchio alla mia preghiera che non viene da labbra di frode.

Salmi 6:1 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Salmi 6:1 (RIV) »
Al Capo de’ musici. Per strumenti a corda. Su Sheminith. Salmo di Davide. O Eterno, non correggermi nella tua ira, e non castigarmi nel tuo cruccio.

Salmi 5:1 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Salmi 5:1 (RIV) »
Al Capo de’ musici. Per strumenti a fiato. Salmo di Davide. Porgi l’orecchio alle mie parole, o Eterno, sii attento ai miei sospiri.

Salmi 61:1 Commento del Versetto della Bibbia

Interpretazione del Salmo 61:1

“Ascolta, o Dio, la mia voce quando ti chiamo; abbi pietà di me e ascolta la mia preghiera.”

Il Salmo 61, attribuito a Davide, riflette un intenso desiderio di aiuto e conforto divino. Questa richiesta esprime la vulnerabilità umana e la necessità di un sostegno superiore. Analizziamo il significato di questo versetto combinando le intuizioni di diversi commentatori pubblici.

Significato e spiegazione del versetto

  • Richiesta di ascolto: Matthew Henry sottolinea l’importanza della preghiera personale. Il salmista cerca l’ascolto di Dio, riconoscendo che solo Lui può fornire la risposta e il conforto necessario in tempi di crisi.
  • Pietà divina: Albert Barnes evidenzia la necessità della misericordia divina nel momento di difficoltà. La pietà di Dio è fondamentale per ricevere aiuto, e il salmista si rivolge a Dio con umiltà.
  • Invocazione serena: Adam Clarke osserva che questo versetto esprime sia ansia che fiducia. Nonostante la pressione delle avversità, il salmista si rivolge a Dio, indicando un atto di fede.

Struttura e contesto

Il Salmo 61 si inserisce nel contesto di un'opera poetica che esprime tanto la paura quanto la speranza. Significativi elementi del testo evidenziano il contrasto tra la fragilità umana e la solidità della protezione divina.

Collegamenti tra i versetti biblici

Esploriamo alcune connessioni e paralleli tematici con altri versetti biblici:

  • Salmo 34:17: “Quando i giusti gridano, il Signore ascolta e li libera da tutte le loro angosce.”
  • Salmo 50:15: “Invocami nel giorno della trouble; io ti libererò e tu mi glorificherai.”
  • Isaia 41:10: “Non temere, perché io sono con te; non essere atterrito, perché io sono il tuo Dio.”
  • Giovanni 14:13-14: “Qualunque cosa chiederete nel mio nome, la farò, affinché il Padre sia glorificato nel Figlio.”
  • Filippesi 4:6-7: “Non siate in ansia per nulla, ma in ogni cosa le vostre richieste siano rese note a Dio...”
  • Salmo 121:1-2: “Alzo gli occhi verso i monti; da dove verrà il mio aiuto? Il mio aiuto viene dal Signore...”
  • 2 Corinzi 1:3-4: “Benedetto sia il Dio e Padre del nostro Signore Gesù Cristo, il Padre delle misericordie e il Dio di ogni consolazione.”

Riflessioni finali

Il Salmo 61:1 è un potente richiamo alla preghiera e all'affidamento in Dio. Attraverso le lenti di diversi commentatori, possiamo ricavare una migliore comprensione del significato della Scrittura. Questo versetto ci invita a riflettere sulla nostra propria dipendenza da Dio in tutte le situazioni della vita.

Strumenti per analisi e riferimenti biblici

Per chi desidera approfondire il significato dei versetti biblici e le loro connessioni, ecco alcuni suggerimenti:

  • Usare una concordanza biblica: Strumento essenziale per cercare parole chiave e temi attraverso le Scritture.
  • Guide di studio della Bibbia: Molti testi offrono schemi e riferimenti pratici per a una profonda comprensione.
  • Metodi di studio incrociato: Confrontare e collegare versetti diversi per una visione olistica.

Conclusione

Il Salmo 61:1 ci insegna che nella nostra vulnerabilità, possiamo sempre rivolgerci a Dio, chiedendo ascolto e pietà. Attraverso l'analisi comparativa e i riferimenti incrociati, possiamo esplorare le ricchezze della Sacra Scrittura e rafforzare la nostra vita di fede.

*** Il commento sui versetti della Bibbia è composto da fonti di dominio pubblico. Il contenuto è stato generato e tradotto utilizzando la tecnologia AI. Si prega di informarci se sono necessarie correzioni o aggiornamenti. Il tuo feedback ci aiuta a migliorare e a garantire l'accuratezza delle nostre informazioni.

RIV Libri della Bibbia