Salmi 86:6 Significato del Versetto della Bibbia

Porgi l’orecchio, o Eterno, alla mia preghiera, e sii attento alla voce delle mie supplicazioni.

Versetto Precedente
« Salmi 86:5
Versetto Successivo
Salmi 86:7 »

Salmi 86:6 Riferimenti Incrociati

Questa sezione offre un riferimento incrociato dettagliato progettato per arricchire la tua comprensione delle Scritture. Qui sotto, troverai versetti accuratamente selezionati che risuonano con i temi e gli insegnamenti relativi a questo versetto della Bibbia. Clicca su qualsiasi immagine per esplorare analisi dettagliate di versetti della Bibbia correlati e scoprire approfondimenti teologici più profondi.

Salmi 5:1 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Salmi 5:1 (RIV) »
Al Capo de’ musici. Per strumenti a fiato. Salmo di Davide. Porgi l’orecchio alle mie parole, o Eterno, sii attento ai miei sospiri.

Salmi 130:2 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Salmi 130:2 (RIV) »
Signore, ascolta il mio grido; siano le tue orecchie attente alla voce delle mie supplicazioni!

Salmi 17:1 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Salmi 17:1 (RIV) »
Preghiera di Davide. O Eterno, ascolta la giustizia, attendi al mio grido; porgi l’orecchio alla mia preghiera che non viene da labbra di frode.

Salmi 55:1 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Salmi 55:1 (RIV) »
Per il Capo de’ musici. Per strumenti a corda. Cantico di Davide. Porgi orecchio alla mia preghiera o Dio, e non rifiutar di udir la mia supplicazione.

Salmi 86:6 Commento del Versetto della Bibbia

Significato del Versetto Biblico: Salmo 86:6

“Dà ascolto, o SIGNORE, alla mia preghiera; porgi orecchio alla voce delle mie suppliche.”

Introduzione al Salmo 86:6

Il Salmo 86 è una preghiera di Davide, in cui l'autore si rivolge a Dio in un momento di grande bisogno e vulnerabilità. Davide implora l'attenzione divina per le sue suppliche, evidenziando l'importanza della comunicazione e del rapporto personale con Dio. Esaminiamo insieme il significato di questo versetto attraverso l'interpretazione di vari commentatori, tra cui Matthew Henry, Albert Barnes e Adam Clarke.

Interpretazioni e Spiegazioni

  • Matthew Henry

    Matthew Henry sottolinea la diretta invocazione a Dio, il quale è sempre pronto ad ascoltare le preghiere dei suoi servi. Egli enfatizza che “la preghiera è il modo in cui i fedeli possono avvicinarsi a Dio”, e qui Davide si rivolge al Signore sostenendo la sua vulnerabilità e la sua pura dipendenza da Dio.

  • Albert Barnes

    Secondo Albert Barnes, il versetto riflette la necessità umana di ricevere conforto e guida divina nelle avversità. Barnes nota che “il desiderio di Davide è che Dio non solo ascolti ma reagisca alle sue suppliche”, suggerendo il profondo legame tra fede e risposta divina.

  • Adam Clarke

    Adam Clarke aggiunge una dimensione di pietà e umiltà a questo versetto. Clarke interpreta la richiesta di Davide come un atto di sottomissione, dove “l’autenticità del suo grido dimostra la sua fiducia assoluta in Dio”. Questo atto di supplica è visto come una manifestazione della vera essenza della fede.

Collegamenti e Riferimenti Incrociati

Questo versetto si ricollega a diverse altre scritture bibliche che trattano temi simili, come la preghiera e il bisogno di assistenza divina. Ecco alcuni collegamenti pertinenti:

  • Salmo 17:6 – “Io chiamo te, o Dio, perché mi rispondi; inclina a me l'orecchio, ascolta le mie parole.”
  • Salmo 55:17 – “La sera, la mattina e a mezzogiorno faccio la mia lamentela e grido, ed egli ascolta la mia voce.”
  • Giovanni 14:13 – “E qualsiasi cosa chiederete nel mio nome, la farò, affinché il Padre sia glorificato nel Figlio.”
  • Salmo 130:2 – “Signore, ascolta la mia voce; siano i tuoi orecchi attenti alla voce delle mie suppliche.”
  • Isaia 65:24 – “E prima che lo invochino, io risponderò; mentre stanno ancora parlando, ascolterò.”
  • 1 Pietro 5:7 – “Gettate su di lui ogni vostra ansietà, perché egli ha cura di voi.”
  • Filippesi 4:6 – “Non angustiatevi di nulla, ma in ogni cosa,... fate conoscere le vostre richieste a Dio.”

Conclusione

Il Salmo 86:6 non è solo una richiesta di aiuto, ma anche un'opportunità per riflettere sull'importanza dell'ascolto, della fiducia e della comunicazione nella relazione con Dio. I commentatori biblici ci forniscono una comprensione profonda e praticabile di come questo versetto possa applicarsi alle nostre vite moderne. L'insegnamento di Davide sulla necessità di invocare Dio per ottenere ascolto e sostegno può servire come guida per tutti noi nella nostra vita spirituale quotidiana.

*** Il commento sui versetti della Bibbia è composto da fonti di dominio pubblico. Il contenuto è stato generato e tradotto utilizzando la tecnologia AI. Si prega di informarci se sono necessarie correzioni o aggiornamenti. Il tuo feedback ci aiuta a migliorare e a garantire l'accuratezza delle nostre informazioni.

RIV Libri della Bibbia