Salmi 116:2 Significato del Versetto della Bibbia

Poiché egli ha inclinato verso me il suo orecchio, io lo invocherò per tutto il corso dei miei giorni.

Versetto Precedente
« Salmi 116:1
Versetto Successivo
Salmi 116:3 »

Salmi 116:2 Riferimenti Incrociati

Questa sezione offre un riferimento incrociato dettagliato progettato per arricchire la tua comprensione delle Scritture. Qui sotto, troverai versetti accuratamente selezionati che risuonano con i temi e gli insegnamenti relativi a questo versetto della Bibbia. Clicca su qualsiasi immagine per esplorare analisi dettagliate di versetti della Bibbia correlati e scoprire approfondimenti teologici più profondi.

Salmi 145:18 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Salmi 145:18 (RIV) »
L’Eterno è presso a tutti quelli che lo invocano, a tutti quelli che lo invocano in verità.

Salmi 40:1 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Salmi 40:1 (RIV) »
Per il Capo de’ musici. Di Davide. Salmo. Io ho pazientemente aspettato l’Eterno, ed egli s’è inclinato a me ed ha ascoltato il mio grido.

Salmi 55:16 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Salmi 55:16 (RIV) »
Quanto a me: io griderò, a Dio e l’Eterno mi salverà.

Salmi 86:6 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Salmi 86:6 (RIV) »
Porgi l’orecchio, o Eterno, alla mia preghiera, e sii attento alla voce delle mie supplicazioni.

Filippesi 4:6 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Filippesi 4:6 (RIV) »
Il Signore è vicino. Non siate con ansietà solleciti di cosa alcuna; ma in ogni cosa siano le vostre richieste rese note a Dio in preghiera e supplicazione con azioni di grazie.

Luca 18:1 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Luca 18:1 (RIV) »
Propose loro ancora questa parabola per mostrare che doveano del continuo pregare e non stancarsi.

Salmi 31:2 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Salmi 31:2 (RIV) »
Inclina a me il tuo orecchio; affrettati a liberarmi; siimi una forte ròcca, una fortezza ove tu mi salvi.

Colossesi 4:2 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Colossesi 4:2 (RIV) »
Perseverate nella preghiera, vegliando in essa con rendimento di grazie;

Salmi 88:1 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Salmi 88:1 (RIV) »
Canto. Salmo dei figliuoli di Kore. Per il Capo de’ musici. Da cantarsi mestamente. Cantico di Heman, l’Ezrahita. O Eterno, Dio della mia salvezza, io grido giorno e notte nel tuo cospetto.

Giobbe 27:10 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Giobbe 27:10 (RIV) »
Potrà egli prendere il suo diletto nell’Onnipotente? invocare Iddio in ogni tempo?

Salmi 116:2 Commento del Versetto della Bibbia

Significato del Versetto Biblico: Salmi 116:2

Il versetto Salmi 116:2 è un'importante attestazione dell'intimo collegamento tra il salmista e Dio. Questo passaggio ci offre molteplici spunti di riflessione, sui quali possiamo approfondire per ottenere una comprensione completa e sfumata. Di seguito, esploreremo vari aspetti del versetto attraverso le lenti dei commentari pubblici di Matthew Henry, Albert Barnes e Adam Clarke.

Analisi del Versetto

Il versetto recita:

"Poiché Egli ha piegato l'orecchio verso di me, perciò io lo invocherò per tutti i miei giorni."

1. Interpretazione e Significato Generale

Il salmista esprime la sua gratitudine verso Dio, riconoscendo la Sua attenzione alle sue suppliche. Questo versetto non solo sottolinea l'amore e la presenza di Dio, ma anche la risposta del salmista attraverso l'invocazione continua. La decisione di invocare Dio per tutti i suoi giorni indica un impegno a mantenere un rapporto costante con il Signore.

  • Matthew Henry sottolinea che l'orecchio di Dio è sempre attento verso coloro che Lo invocano con sincerità di cuore.
  • Albert Barnes evidenzia che l'ascolto di Dio implica un'azione divina: Dio non resta passivo ma risponde a chi Lo cerca.
  • Adam Clarke aggiunge che l'invocazione di Dio è un atto di fede, e questo versetto enfatizza la necessità di fiducia in Dio in tutte le circostanze della vita.

2. Riflessione Teologica

Questo versetto offre spunti per riflessioni teologiche. La duttilità dell'orecchio di Dio riflette la Sua misericordia e disponibilità. È un invito per i credenti a sostare nella preghiera, consapevoli che le loro richieste non cadono nel vuoto. L'invocazione quotidiana rappresenta un rinforzo della fede e un riconoscimento che la vita del credente fa parte di un dialogo attivo con Dio.

Collegamenti Tematici e Cross-References

Possono essere identificati diversi versetti che si collegano tematicamente a Salmi 116:2, evidenziando ulteriormente l'importanza della comunicazione con Dio:

  • Giovanni 10:27 - “Le mie pecore ascoltano la mia voce; io le conosco ed esse mi seguono.”
  • Salmi 55:17 - “Io griderò a Dio, e il Signore mi salverà.”
  • Isaia 65:24 - “E sarà che, prima che essi gridino, io risponderò; mentre essi parleranno, io ascolterò.”
  • Romani 12:12 - “Essere gioiosi nella speranza, pazienti nella tribolazione, perseveranti nella preghiera.”
  • Filippesi 4:6 - “Non angustiatevi di nulla, ma in ogni cosa le vostre richieste siano rese note a Dio.”
  • Salmi 34:17 - “I giusti gridano, e il Signore li ascolta; li libera da tutte le loro angosce.”
  • 1 Pietro 3:12 - “Gli occhi del Signore sono sui giusti e le sue orecchie sono aperte alle loro preghiere.”

Il Rilevante Ciclo di Preghiera

Il versetto invita anche a una riflessione sul ciclo della preghiera: invocare Dio significa entrare in un dialogo continuo, arricchendo la propria vita spirituale. La quotidianità della preghiera è un principio centrale della vita cristiana; non è solo una riflessione, ma un modo attivo per cercare la presenza di Dio.

Commento Finale

Salmi 116:2 offre un'importante prospettiva sul rapporto tra Dio e il credente. Attraverso un'interpretazione dettagliata e l'analisi di diversi commentatori, possiamo cogliere la ricchezza di significato dietro ogni parola. La disposizione di Dio ad ascoltare è il fondamento su cui costruire una vita di preghiera fervente e costante. È fondamentale riconoscere questo legame trasformativo come un invito per tutti i giorni delle nostre vite.

Utilizzando strumenti di cross-referencing biblico, possiamo approfondire ulteriormente il nostro studio e comprendere come i vari versetti si intersecano, creando una rete di significati che arricchiscono la nostra fede e il nostro rapporto con Dio.

*** Il commento sui versetti della Bibbia è composto da fonti di dominio pubblico. Il contenuto è stato generato e tradotto utilizzando la tecnologia AI. Si prega di informarci se sono necessarie correzioni o aggiornamenti. Il tuo feedback ci aiuta a migliorare e a garantire l'accuratezza delle nostre informazioni.

RIV Libri della Bibbia