Lamentazioni 1:3 Significato del Versetto della Bibbia

Giuda è andato in esilio, a motivo dell’afflizione e del duro servaggio; abita in mezzo alle nazioni, non trova riposo; tutti i suoi persecutori l’han raggiunto quand’era fra le gole strette.

Versetto Precedente
« Lamentazioni 1:2
Versetto Successivo
Lamentazioni 1:4 »

Lamentazioni 1:3 Riferimenti Incrociati

Questa sezione offre un riferimento incrociato dettagliato progettato per arricchire la tua comprensione delle Scritture. Qui sotto, troverai versetti accuratamente selezionati che risuonano con i temi e gli insegnamenti relativi a questo versetto della Bibbia. Clicca su qualsiasi immagine per esplorare analisi dettagliate di versetti della Bibbia correlati e scoprire approfondimenti teologici più profondi.

Deuteronomio 28:64 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Deuteronomio 28:64 (RIV) »
L’Eterno ti disperderà fra tutti i popoli, da un’estremità della terra sino all’altra; e là servirai ad altri dèi, che né tu né i tuoi padri avete mai conosciuti: al legno e alla pietra.

Lamentazioni 2:9 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Lamentazioni 2:9 (RIV) »
Le sue porte sono affondate in terra; egli ha distrutto, spezzato le sue sbarre; il suo re e i suoi capi sono fra le nazioni; non v’è più legge, ed anche i suoi profeti non ricevono più visioni dall’Eterno.

Levitico 26:36 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Levitico 26:36 (RIV) »
Quanto ai superstiti fra voi, io renderò pusillanime il loro cuore nel paese dei loro nemici: il rumore d’una foglia agitata li metterà in fuga; fuggiranno come si fugge dinanzi alla spada, e cadranno senza che alcuno l’insegua.

Ezechiele 5:12 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Ezechiele 5:12 (RIV) »
Una terza parte di te morrà di peste, e sarà consumata dalla fame in mezzo a te; una terza parte cadrà per la spada attorno a te, e ne disperderò a tutti i venti l’altra terza parte, e sguainerò contro ad essa la spada.

Lamentazioni 4:18 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Lamentazioni 4:18 (RIV) »
Si spiavano i nostri passi, impedendoci di camminare per le nostre piazze. “La nostra fine è prossima”, dicevamo: “I nostri giorni son compiuti, la nostra fine è giunta!”

Geremia 52:27 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Geremia 52:27 (RIV) »
e il re di Babilonia li fece colpire e mettere a morte a Ribla, nel paese di Hamath.

Geremia 52:8 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Geremia 52:8 (RIV) »
ma l’esercito dei Caldei inseguì il re, raggiunse Sedekia nelle pianure di Gerico, e tutto l’esercito di lui si disperse e l’abbandonò.

Geremia 13:19 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Geremia 13:19 (RIV) »
Le città del mezzogiorno sono chiuse, e non v’è più chi le apra; tutto Giuda è menato in cattività, è menato in esilio tutto quanto.

Geremia 52:15 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Geremia 52:15 (RIV) »
Nebuzaradan, capitano della guardia, menò in cattività una parte de’ più poveri del popolo, i superstiti ch’erano rimasti nella città, i fuggiaschi che s’erano arresi al re di Babilonia, e il resto della popolazione.

Geremia 16:16 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Geremia 16:16 (RIV) »
Ecco, io mando gran numero di pescatori a pescarli, dice l’Eterno; e poi manderò gran numero di cacciatori a dar loro la caccia sopra ogni monte, sopra ogni collina e nelle fessure delle rocce.

Geremia 24:9 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Geremia 24:9 (RIV) »
e farò sì che saranno agitati e maltrattati per tutti i regni della terra; che diventeranno oggetto d’obbrobrio, di proverbio, di sarcasmo e di maledizione in tutti i luoghi dove li caccerò.

Geremia 39:9 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Geremia 39:9 (RIV) »
e Nebuzaradan, capo delle guardie, menò in cattività a Babilonia il residuo della gente ch’era ancora nella città, quelli ch’erano andati ad arrendersi a lui, e il resto del popolo.

2 Cronache 36:20 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
2 Cronache 36:20 (RIV) »
E Nebucadnetsar menò in cattività a Babilonia quelli ch’erano scampati dalla spada; ed essi furono assoggettati a lui ed ai suoi figliuoli, fino all’avvento del regno di Persia

2 Re 24:14 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
2 Re 24:14 (RIV) »
E menò in cattività tutta Gerusalemme, tutti i capi, tutti gli uomini valorosi, in numero di diecimila prigioni, e tutti i legnaiuoli e i fabbri; non vi rimase che la parte più povera della popolazione del paese.

2 Re 25:11 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
2 Re 25:11 (RIV) »
Nebuzaradan, capitano della guardia, menò in cattività i superstiti ch’erano rimasti nella città, i fuggiaschi che s’erano arresi al re di Babilonia, e il resto della popolazione.

2 Re 25:21 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
2 Re 25:21 (RIV) »
e il re di Babilonia li fece colpire a morte a Ribla, nel paese di Hamath. Così Giuda fu menato in cattività lungi dal suo paese.

Amos 9:1 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Amos 9:1 (RIV) »
Io vidi il Signore che stava in piedi sull’altare, e disse: “Percuoti i capitelli e siano scrollati gli architravi! Spezzali sul capo di tutti quanti, ed io ucciderò il resto con la spada! Nessun d’essi si salverà con la fuga, nessun d’essi scamperà.

Lamentazioni 1:3 Commento del Versetto della Bibbia

Significato del Versetto Biblico: Lamentazioni 1:3

Lamentazioni 1:3 dice: "Giuda è partita in esilio, afflitta e sottomessa; essa abita tra le nazioni; non ha trovato riposo; tutti i suoi perseguitatori l'hanno raggiunta in mezzo ai suoi angustie." Questo versetto esprime un profondo senso di dolore e rifiuto, sottolineando l'esperienza tragica di Giuda durante l'esilio.

Interpretazione e Spiegazione

Questo versetto ci racconta della caduta di Gerusalemme e della conseguente disperazione del popolo di Giuda. Attraverso le significative interpretazioni di commentatori pubblici, possiamo ottenere una comprensione più profonda di questo testo sacro.

Commento di Matthew Henry

Matthew Henry osserva che Giuda, un tempo forte e orgoglioso, si è trovata in una condizione di profondo desolazione. La sua sottomissione e il suo esilio simboleggiano non solo la punizione per il peccato, ma anche la perdita della presenza di Dio. La pronuncia di questa triste realtà funge da monito per tutti coloro che si allontanano dalla via di Dio.

Commento di Albert Barnes

Albert Barnes sottolinea l'idea che l'esilio non è solo una condizione fisica, ma rappresenta anche una separazione spirituale da Dio. La sofferenza di Giuda è un riflesso della giustizia divina che porta avvertimento e, allo stesso tempo, un richiamo al pentimento.

Commento di Adam Clarke

Adam Clarke enfatizza la situazione storica in cui si trovava Giuda. Mentre affrontava la dura realtà dell'esilio, Clarke osserva che il desiderio di riposo e la tranquillità sono stati negati, illustrando l'ampiezza della disperazione e il bisogno di redenzione e misericordia divina.

Collegamenti tra i Versetti Biblici

È interessante notare che Lamentazioni 1:3 può essere collegato a diversi altri versetti, arricchendo la comprensione attraverso un'analisi comparativa. Ecco alcuni versetti che presentano relazioni tematiche e spirituali:

  • Salmo 137:1: "Sulle rive dei fiumi di Babilonia, là ci siamo seduti e abbiamo pianto, ricordando Sion."
  • Geremia 29:4-6: Un'esortazione per gli esiliati a prosperare anche in terra straniera.
  • Isaia 40:1-2: "Consolate, consolate il mio popolo, dice il vostro Dio". Un richiamo alla speranza dopo la punizione.
  • Geremia 30:10: La promessa di restauro per Israele, malgrado l'esilio.
  • Salmo 51:17: "Uno spirito rotto, Dio, non disprezzerai". Un tema di pentimento e speranza.
  • Luca 21:24: Profetizzando la dispersione di Gerusalemme.
  • Romani 8:18: "Poiché io ritengo che le sofferenze del tempo presente non sono paragonabili alla gloria che sarà rivelata in noi".

Analisi Comparativa

La connessione tra Lamentazioni 1:3 e gli altri versetti sopra citati dimostra un continuo dialogo inter-biblico. Questi versetti si uniscono per fornire una comprensione più ricca della sofferenza, del ravvedimento e della speranza di restaurazione che permea le Scritture.

Strumenti per la Riferimentazione Biblica

Per esplorare ulteriormente i temi presenti in Lamentazioni 1:3 e i collegamenti con altri versetti, è utile utilizzare strumenti di riferimento biblico come:

  • Concordanze Bibliche: Per trovare parole chiave e versetti correlati.
  • Guide di Riferimento Incrociato: Per sviluppare una comprensione più ampia.
  • Metodi di Studio con Riferimenti Incrociati: Per applicare le informazioni nelle predicazioni e nello studio personale.

Conclusione

In conclusione, Lamentazioni 1:3 serve da avvertimento e richiamo alla riflessione. La sua intensa narrazione riesce a esprimere la condizione umana nel peccato e il desiderio intrinseco di redenzione. Attraverso la comprensione dei commenti di Matthew Henry, Albert Barnes e Adam Clarke, così come l'esplorazione delle connessioni con altri versetti, possiamo approfondire in modo significativo il nostro studio sulle significato dei versetti biblici e sulla loro applicazione nella nostra vita quotidiana.

*** Il commento sui versetti della Bibbia è composto da fonti di dominio pubblico. Il contenuto è stato generato e tradotto utilizzando la tecnologia AI. Si prega di informarci se sono necessarie correzioni o aggiornamenti. Il tuo feedback ci aiuta a migliorare e a garantire l'accuratezza delle nostre informazioni.

RIV Libri della Bibbia