2 Cronache 36:20 Significato del Versetto della Bibbia

E Nebucadnetsar menò in cattività a Babilonia quelli ch’erano scampati dalla spada; ed essi furono assoggettati a lui ed ai suoi figliuoli, fino all’avvento del regno di Persia

Versetto Precedente
« 2 Cronache 36:19
Versetto Successivo
2 Cronache 36:21 »

2 Cronache 36:20 Riferimenti Incrociati

Questa sezione offre un riferimento incrociato dettagliato progettato per arricchire la tua comprensione delle Scritture. Qui sotto, troverai versetti accuratamente selezionati che risuonano con i temi e gli insegnamenti relativi a questo versetto della Bibbia. Clicca su qualsiasi immagine per esplorare analisi dettagliate di versetti della Bibbia correlati e scoprire approfondimenti teologici più profondi.

Geremia 27:7 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Geremia 27:7 (RIV) »
E tutte le nazioni saranno soggette a lui, al suo figliuolo e al figliuolo del suo figliuolo, finché giunga il tempo anche pel suo paese; e allora molte nazioni e grandi re lo ridurranno in servitù.

Deuteronomio 28:47 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Deuteronomio 28:47 (RIV) »
E perché non avrai servito all’Eterno, al tuo Dio, con gioia e di buon cuore in mezzo all’abbondanza d’ogni cosa,

2 Re 25:11 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
2 Re 25:11 (RIV) »
Nebuzaradan, capitano della guardia, menò in cattività i superstiti ch’erano rimasti nella città, i fuggiaschi che s’erano arresi al re di Babilonia, e il resto della popolazione.

2 Cronache 36:22 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
2 Cronache 36:22 (RIV) »
Nel primo anno di Ciro, re di Persia, affinché s’adempisse la parola dell’Eterno pronunziata per bocca di Geremia, l’Eterno destò lo spirito di Ciro, re di Persia, il quale, a voce e per iscritto, fece pubblicare per tutto il suo regno quest’editto:

Esdra 1:1 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Esdra 1:1 (RIV) »
Nel primo anno di Ciro, re di Persia, affinché s’adempisse la parola dell’Eterno pronunziata per bocca di Geremia, l’Eterno destò lo spirito di Ciro, re di Persia, il quale, a voce e per iscritto, fece pubblicare per tutto il suo regno quest’editto:

2 Cronache 36:20 Commento del Versetto della Bibbia

Comprensione di 2 Cronache 36:20

Questo versetto, 2 Cronache 36:20, richiede un'analisi approfondita per una comprensione profonda. Esploriamo, quindi, il significato di questo versetto attraverso le intuizioni di diversi commentari pubblici.

Significato Generale

2 Cronache 36:20 racconta di come il re di Babilonia portò in esilio alcuni degli Israeliti, privandoli della loro terra e della loro libertà. Questo evento segna un momento cruciale nella storia biblica, evidenziando le conseguenze della disobbedienza del popolo di Dio. I profeti avevano avvertito la nazione di questo giudizio divino, e ora la profezia si realizza.

Commento di Matthew Henry

Henry sottolinea che l'esilio non era solo un atto politico, ma anche un atto di Dio come punizione per l'idolatria e la ribellione del popolo. Questo esilio diventa un periodo di purificazione e riflessione per gli Israeliti. Essi vengono portati in un paese straniero, sottolineando la loro perdita di identità e gli effetti devastanti del peccato.

Commento di Albert Barnes

Barnes enfatizza l'importanza del giudizio divino presente in questo versetto. Sottolinea che l'esilio fu un compimento di ciò che era stato profetizzato e serve da monito per le generazioni future sul serio del rigetto della volontà di Dio. Il versetto invita ogni lettore a riflettere sulle conseguenze della propria vita e della propria relazione con Dio.

Commento di Adam Clarke

Clarke approfondisce l'argomento esaminando la sconfitta storica di Giuda. Egli commenta che questa deportazione fu una chiara manifestazione della giustizia di Dio. Gli Israeliti, rinchiusi in un ambiente nemico, si trovano a dover affrontare non solo la perdita della libertà, ma anche il bisogno di un totale rinnovamento spirituale.

Riflessioni Teologiche

Il versetto evidenzia le conseguenze del peccato, ma offre anche uno spunto per la speranza del ritorno. Anche in esilio, il popolo di Dio può trovare conforto nella certezza che la restaurazione è sempre possibile attraverso il ravvedimento. La storia dell'esilio diventa un tema ricorrente che riemerge nel resto delle scritture, con legami significativi tra l'Antico e il Nuovo Testamento.

Collegamenti tra i Versetti della Bibbia

Qui ci sono alcuni versetti che mostrano collegamenti tematici e possono servire da strumenti di studio:

  • Geremia 25:11-12 - Parla dell'esilio di Babilonia come giudizio definitivo.
  • Esodo 20:5 - Riferisce all'idolatria come una delle ragioni per la punizione di Dio.
  • Salmo 137:1-4 - Descrive la nostalgia di Sion durante l'esilio.
  • Isaia 43:14-21 - Annuncia una nuova liberazione dopo il giudizio.
  • Daniele 9:2-3 - Riconoscimento della gravità dell'esilio e ricerca di pentimento.
  • Ezechiele 36:24-28 - Promessa di una restaurazione spirituale per Israele.
  • Matteo 1:12 - Accenna all'esilio come parte della genealogia che conduce a Cristo.
  • Romani 11:25-26 - Parla della futura restaurazione di Israele.

Approfondimenti sui Commentari Biblici

Attraverso questi commenti, è evidente che 2 Cronache 36:20 non è solo una cronaca storica, ma un profondo insegnamento spirituale. I lettori sono esortati a non dimenticare mai che la disobbedienza a Dio porta a conseguenze, ma il ravvedimento e la riconciliazione con Lui possono portare a una nuova vita.

Conclusione

Il versetto 2 Cronache 36:20 offre un'importante lezione di vita e spiritualità. Serve come promemoria delle implicazioni del peccato e della bellezza della restaurazione. Attraverso una corretta interpretazione e collegamenti scritturali, possiamo comprendere la profondità di questo messaggio e applicarlo alla nostra vita oggi. Utilizzando strumenti di studio, come una bibbia concordante o un guida al riferimento biblico, è possibile esplorare ulteriormente le ricchezze delle scritture e trovando connessioni tra i diversi versetti.

*** Il commento sui versetti della Bibbia è composto da fonti di dominio pubblico. Il contenuto è stato generato e tradotto utilizzando la tecnologia AI. Si prega di informarci se sono necessarie correzioni o aggiornamenti. Il tuo feedback ci aiuta a migliorare e a garantire l'accuratezza delle nostre informazioni.

RIV Libri della Bibbia