2 Cronache 16:1 Significato del Versetto della Bibbia

L’anno trentesimosesto del regno di Asa, Baasa, re d’Israele, salì contro Giuda, ed edificò Rama per impedire che alcuno andasse e venisse dalla parte di Asa, re di Giuda.

Versetto Precedente
« 2 Cronache 15:19
Versetto Successivo
2 Cronache 16:2 »

2 Cronache 16:1 Riferimenti Incrociati

Questa sezione offre un riferimento incrociato dettagliato progettato per arricchire la tua comprensione delle Scritture. Qui sotto, troverai versetti accuratamente selezionati che risuonano con i temi e gli insegnamenti relativi a questo versetto della Bibbia. Clicca su qualsiasi immagine per esplorare analisi dettagliate di versetti della Bibbia correlati e scoprire approfondimenti teologici più profondi.

2 Cronache 15:9 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
2 Cronache 15:9 (RIV) »
Poi radunò tutto Giuda e Beniamino, e quelli di Efraim, di Manasse e di Simeone, che dimoravano fra loro; giacché gran numero di quei d’Israele eran passati dalla sua parte, vedendo che l’Eterno, il suo Dio, era con lui.

1 Re 12:27 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
1 Re 12:27 (RIV) »
Se questo popolo sale a Gerusalemme per offrir dei sacrifizi nella casa dell’Eterno, il suo cuore si volgerà verso il suo signore, verso Roboamo re di Giuda, e mi uccideranno, e torneranno a Roboamo re di Giuda”.

1 Re 15:16 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
1 Re 15:16 (RIV) »
E ci fu guerra fra Asa e Baasa, re d’Israele, tutto il tempo della lor vita.

2 Cronache 11:13 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
2 Cronache 11:13 (RIV) »
I sacerdoti e i Leviti di tutto Israele vennero da tutte le loro contrade a porsi accanto a lui;

2 Cronache 15:5 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
2 Cronache 15:5 (RIV) »
In quel tempo, non v’era pace né per chi andava né per chi veniva; perché fra tutti gli abitanti de’ vari paesi v’erano grandi agitazioni,

2 Cronache 16:1 Commento del Versetto della Bibbia

Commento Biblico su 2 Cronache 16:1

Introduzione

Il versetto 2 Cronache 16:1 tratta dei comportamenti e delle scelte del re Asa di Giuda, riguardo alla sua decisione di allearsi con il re di Siria. Questo episodio offre opportunità per riflessioni profonde sul tema della fiducia e della dipendenza da Dio in tempi di difficoltà.

Significato e Interpretazione

Il re Asa, dopo aver ricevuto una potenza militare significativa, commette un errore nel trovare sicurezza nelle alleanze umane piuttosto che nella provvidenza divina. Questo versetto ci invita a riflettere sulle nostre alleanze e sulle nostre fonti di sicurezza.

Riflessioni dai Commentari Pubblici

Combinando i commenti di Matthew Henry, Albert Barnes e Adam Clarke, otteniamo un quadro più ricco del significato di questo versetto.

Matthew Henry

Matthew Henry sottolinea che la scelta di Asa di unirsi al re di Siria segna un allontanamento dalla fiducia in Dio. Egli evidenzia che nei momenti di crisi, dobbiamo sempre rivolgerci a Dio con fiducia piuttosto che trovare conforto in alleanze temporanee.

Albert Barnes

Albert Barnes enfatizza che la decisione di Asa ha avuto conseguenze negative, come la divisione nel regno e la perdita di fede del popolo. Egli incoraggia i lettori a considerare le conseguenze delle proprie scelte e a valutare se si basano su Dio o su sforzi umani.

Adam Clarke

Adam Clarke aggiunge una dimensione storica, evidenziando che l'alleanza con la Siria non solo era dannosa, ma anche una violazione della legge divina che guidava i re di Israele e Giuda. Egli invita a una riflessione sull'importanza di seguire la volontà divina negli affari della vita.

Collegamenti tra i Versetti Biblici

  • Proverbi 3:5-6: Affida al Signore le tue opere e i tuoi pensieri si realizzano.
  • Isaia 31:1: Guai a quelli che scendono in Egitto per cercare aiuto.
  • Salmo 20:7: Alcuni si vantano dei loro carri, altri dei loro cavalli, ma noi ci vanteremo del nome del Signore.
  • 1 Re 15:18-20: La relazione di Asa con Ben-Adad e le sue conseguenze.
  • 2 Cronache 14:11: Asa invoca Dio durante una guerra precedente, un modello di fiducia.
  • Geremia 17:5-7: Maledetto l'uomo che confida nell'uomo, benedetto l'uomo che confida nel Signore.
  • Salmo 46:1: Dio è il nostro rifugio e la nostra forza, un aiuto sempre presente nelle difficoltà.

Conclusione

Il lungo raggio di questa riflessione su 2 Cronache 16:1 ci porta a considerare le nostre pratiche quotidiane nel fare affidamento su Dio. Attraverso i commentari e i versetti correlati, è evidente che la vera sicurezza proviene solo dal Signore.

Analisi Comparativa dei Versetti Biblici

Alla luce di 2 Cronache 16:1, si possono tracciare notevoli analogie e differenze con altri versetti. Ad esempio, la fede di Asa in un'alleanza umana può essere confrontata con la pura fiducia di Davide in Dio durante i suoi combattimenti.

Strumenti per il Cross-Referencing Biblico

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Sed do eiusmod tempor incididunt ut labore et dolore magna aliqua.

Risorse per il Riferimento Biblico

  • Bibbia Concordanza
  • Guida al Cross-Reference Biblico
  • Materiali Completi di Cross-Referencing Biblico

Utilizzare i Cross-Reference Biblici nella Fede

Le tecniche di cross-referencing nella Bibbia non solo aiutano a chiarire i significati, ma arricchiscono anche la nostra comprensione della Scrittura nel suo complesso.

Invito alla Riflessone

Considera come le tue alleanze e le tue scelte quotidiane riflettano la tua fiducia in Dio. Cerchiamo di approfondire la nostra fede attraverso lo studio, la preghiera e il confronto con le Scritture.

*** Il commento sui versetti della Bibbia è composto da fonti di dominio pubblico. Il contenuto è stato generato e tradotto utilizzando la tecnologia AI. Si prega di informarci se sono necessarie correzioni o aggiornamenti. Il tuo feedback ci aiuta a migliorare e a garantire l'accuratezza delle nostre informazioni.

RIV Libri della Bibbia