2 Cronache 16:3 Significato del Versetto della Bibbia

“Siavi alleanza fra me e te, come vi fu tra il padre mio e il padre tuo. Ecco, io ti mando dell’argento e dell’oro; va’, rompi la tua alleanza con Baasa, re d’Israele, ond’egli si ritiri da me”.

Versetto Precedente
« 2 Cronache 16:2
Versetto Successivo
2 Cronache 16:4 »

2 Cronache 16:3 Riferimenti Incrociati

Questa sezione offre un riferimento incrociato dettagliato progettato per arricchire la tua comprensione delle Scritture. Qui sotto, troverai versetti accuratamente selezionati che risuonano con i temi e gli insegnamenti relativi a questo versetto della Bibbia. Clicca su qualsiasi immagine per esplorare analisi dettagliate di versetti della Bibbia correlati e scoprire approfondimenti teologici più profondi.

Salmi 15:4 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Salmi 15:4 (RIV) »
Agli occhi suoi è sprezzato chi è spregevole, ma onora quelli che temono l’Eterno. Se ha giurato, foss’anche a suo danno, non muta;

Genesi 20:9 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Genesi 20:9 (RIV) »
Poi Abimelec chiamò Abrahamo e gli disse: “Che ci hai tu fatto? E in che t’ho io offeso, che tu abbia fatto venir su me e sul mio regno un sì gran peccato? Tu m’hai fatto cose che non si debbono fare”.

2 Corinzi 6:16 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
2 Corinzi 6:16 (RIV) »
E quale accordo fra il tempio di Dio e gl’idoli? Poiché noi siamo il tempio dell’Iddio vivente, come disse Iddio: Io abiterò in mezzo a loro e camminerò fra loro; e sarò loro Dio, ed essi saranno mio popolo.

Romani 1:31 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Romani 1:31 (RIV) »
insensati, senza fede nei patti, senza affezione naturale, spietati;

Ezechiele 17:18 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Ezechiele 17:18 (RIV) »
Egli ha violato il giuramento, infrangendo il patto eppure, avea dato la mano! Ha fatto tutte queste cose, e non scamperà.

Isaia 31:1 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Isaia 31:1 (RIV) »
Guai a quelli che scendono in Egitto in cerca di soccorso, e s’appoggian su cavalli; e confidano nei carri perché son numerosi; e ne’ cavalieri, perché molto potenti, ma non guardano al Santo d’Israele, e non cercano l’Eterno!

2 Cronache 18:3 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
2 Cronache 18:3 (RIV) »
Achab, re d’Israele, disse a Giosafat, re di Giuda: “Vuoi venire con me a Ramoth di Galaad?” Giosafat gli rispose: “Fa’ conto di me come di te stesso, della mia gente come della tua, e verremo con te alla guerra”.

2 Cronache 19:2 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
2 Cronache 19:2 (RIV) »
E il veggente Jehu, figliuolo di Hanani, andò incontro a Giosafat, e gli disse: “Dovevi tu dare aiuto ad un empio e amar quelli che odiano l’Eterno? Per questo fatto hai attirato su di te l’ira dell’Eterno.

2 Samuele 21:2 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
2 Samuele 21:2 (RIV) »
Allora il re chiamò i Gabaoniti, e parlò loro. I Gabaoniti non erano del numero de’ figliuoli d’Israele, ma avanzi degli Amorei; e i figliuoli d’Israele s’eran legati a loro per giuramento; nondimeno, Saul, nel suo zelo per i figliuoli d’Israele e di Giuda avea cercato di sterminarli.

Giudici 2:2 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Giudici 2:2 (RIV) »
e voi dal canto vostro, non farete alleanza con gli abitanti di questo paese; demolirete i loro altari. Ma voi non avete ubbidito alla mia voce. Perché avete fatto questo?

Giosué 9:19 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Giosué 9:19 (RIV) »
E tutti i capi dissero all’intera raunanza: “Noi abbiam giurato loro nel nome dell’Eterno, dell’Iddio d’Israele; perciò non li possiamo toccare.

Esodo 32:21 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Esodo 32:21 (RIV) »
E Mosè disse ad Aaronne: “Che t’ha fatto questo popolo, che gli hai tirato addosso un sì gran peccato?”

2 Timoteo 3:3 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
2 Timoteo 3:3 (RIV) »
senz’affezione naturale, mancatori di fede, calunniatori, intemperanti, spietati, senza amore per il bene,

2 Cronache 16:3 Commento del Versetto della Bibbia

Significato di 2 Cronache 16:3

2 Cronache 16:3 recita: "Ci sono anche buone notizie in relazione all'alleanza tra il re Asa e il re della Siria, per cui Asa ha mandato messaggeri al re della Siria, quella volta, dicendo: 'Sulla tua alleanza di aiuto mi fido per risolvere il conflitto con Basha, re d'Israele.'"

In questo passo, vediamo il re Asa di Giuda cercare aiuto dal re della Siria contro il suo nemico, Basha, re d'Israele. Questo versetto è importante per comprendere le azioni di Asa e delle alleanze nel contesto biblico. Attraverso le interpretazioni di Matthew Henry, Albert Barnes, e Adam Clarke, possiamo esplorare il significato e le implicazioni di questa scelta strategica.

Commento di Matthew Henry

Secondo Matthew Henry, il re Asa, nonostante le sue precedenti vittorie, ha mostrato una mancanza di fiducia in Dio. Legandosi ad un alleato pagano, Asa ha messo la propria fede nell'abilità militare anziché in Dio. La sua azione sottolinea come, quando ci si allontana dalla fede, le conseguenze possano portare a ulteriori difficoltà e conflitti, suggerendo la necessità di confidare in Dio piuttosto che nel potere umano.

Commento di Albert Barnes

Albert Barnes evidenzia che l'alleanza di Asa con la Siria potrebbe sembrare strategica, ma essa comporta un tradimento dell’alleanza originale con Dio. Aiutarsi con i pagani può apparire vantaggioso, ma può anche portare a conseguenze negative. Barnes sottolinea l'importanza della purezza nella fede e nel mantenere la propria integrità nei confronti delle promesse fatte a Dio, suggerendo che la vera forza risiede nella fiducia divina.

Commento di Adam Clarke

Adam Clarke discute le implicazioni spirituali e pratiche del versetto, indicando che il re Asa non solo ha aumentato il suo potere militare, ma ha compromesso la devozione del suo popolo a Dio. Clarke nota che la ricerca di aiuto al di fuori di Dio ha portato a un ciclo di dipendenza da alleanze umane e che le promesse divine sono state messe da parte. Da questo, apprendiamo che Dio desidera che i Suoi seguaci ripongano la loro completa fede e fiducia in Lui, piuttosto che nelle forze umane.

Riflessioni sull'alleanza nel contesto biblico

  • Alleanza con Dio: La base dell'alleanza tra il popolo d'Israele e Dio, evidenziando come le alleanze umane possano confondere e allontanare dalla vera fede.
  • Conseguenze delle alleanze: I pericoli di alleanze con i pagani, un tema ricorrente nella Scrittura, come illustrato in passaggi come Deuteronomio 7:1-5.
  • Fede nelle difficoltà: Il richiamo alla fiducia in Dio nei momenti di crisi, similmente a Salmo 20:7, dove si dice: "Alcuni si vantano dei carri e altri dei cavalli, ma noi ci vanto del nome del Signore, nostro Dio."

Versetti di riferimento

2 Cronache 16:3 è corrispondente e in relazione con molti altri versetti della Bibbia, tra cui:

  • 1 Re 15:18-19 - L'alleanza di Asa e le sue motivazioni.
  • Salmo 146:3 - Non confidare nei nobili, né in un uomo, in cui non c'è salvezza.
  • Isaia 31:1 - Guai a quelli che scendono in Egitto per cercare aiuto.
  • Geremia 17:5 - Cancellato è colui che confida nell'uomo.
  • 2 Re 16:7-8 - Oferire alleanza quantunque non venisse da Dio.
  • Osea 12:1 - L’alleanza con Assiria e la fedeltà di Giuda verso Dio.
  • Esodo 23:32 - Non fare alleanze con i pagani.

Conclusioni e sovrapposizioni nei versetti

Esplorare 2 Cronache 16:3 offre una visione più ampia delle azioni di re Asa e delle sue conseguenze spirituali. L'alleanza con il re della Siria serve a mettere in evidenza la dimenticanza delle promesse divine nei momenti di incertezza. Questo passo ci invita a credere in Dio anche in circostanze difficili e ci mette in guardia contro l'allearsi con forze o pratiche che possono indebolire la nostra fede.

La ricerca di significati biblici e interpretazioni dei versetti diventa importante per coloro che desiderano approfondire la loro comprensione delle Scritture. Attraverso strumenti di cross-referencing biblico, possiamo rintracciare temi e connessioni cruciali tra versetti della Bibbia, rafforzando la nostra comprensione biblica.

Per una riflessione più profonda, valutiamo sempre come ogni versetto biblico si interconnette e qual è il messaggio che Dio vuole comunicare attraverso di essi.

*** Il commento sui versetti della Bibbia è composto da fonti di dominio pubblico. Il contenuto è stato generato e tradotto utilizzando la tecnologia AI. Si prega di informarci se sono necessarie correzioni o aggiornamenti. Il tuo feedback ci aiuta a migliorare e a garantire l'accuratezza delle nostre informazioni.

RIV Libri della Bibbia