2 Cronache 18:3 Significato del Versetto della Bibbia

Achab, re d’Israele, disse a Giosafat, re di Giuda: “Vuoi venire con me a Ramoth di Galaad?” Giosafat gli rispose: “Fa’ conto di me come di te stesso, della mia gente come della tua, e verremo con te alla guerra”.

Versetto Precedente
« 2 Cronache 18:2
Versetto Successivo
2 Cronache 18:4 »

2 Cronache 18:3 Riferimenti Incrociati

Questa sezione offre un riferimento incrociato dettagliato progettato per arricchire la tua comprensione delle Scritture. Qui sotto, troverai versetti accuratamente selezionati che risuonano con i temi e gli insegnamenti relativi a questo versetto della Bibbia. Clicca su qualsiasi immagine per esplorare analisi dettagliate di versetti della Bibbia correlati e scoprire approfondimenti teologici più profondi.

1 Re 22:4 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
1 Re 22:4 (RIV) »
E disse a Giosafat: “Vuoi venire con me alla guerra contro Ramoth di Galaad?” Giosafat rispose al re d’Israele: “Fa’ conto di me come di te stesso, della mia gente come della tua, de’ miei cavalli come dei tuoi”.

2 Re 3:7 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
2 Re 3:7 (RIV) »
poi si mise in via, e mandò a dire a Giosafat, re di Giuda: “Il re di Moab mi si è ribellato; vuoi tu venire con me alla guerra contro Moab?” Quegli rispose: “Verrò; fa’ conto di me come di te stesso, del mio popolo come del tuo, de’ miei cavalli come dei tuoi.

Salmi 139:21 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Salmi 139:21 (RIV) »
O Eterno, non odio io quelli che t’odiano? E non aborro io quelli che si levano contro di te?

Efesini 5:11 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Efesini 5:11 (RIV) »
E non partecipate alle opere infruttuose delle tenebre; anzi, piuttosto riprendetele;

2 Giovanni 1:10 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
2 Giovanni 1:10 (RIV) »
Se qualcuno viene a voi e non reca questa dottrina, non lo ricevete in casa, e non lo salutate;

2 Cronache 18:3 Commento del Versetto della Bibbia

Commento su 2 Cronache 18:3

Il versetto 2 Cronache 18:3 dice: "E Ahab, re d'Israele, disse a Giosafat, re di Giuda: 'Vieni con me in battaglia contro Ramot di Galaad.' E Giosafat rispose a Ahab: 'Io sono come te, il mio popolo è come il tuo popolo, e io combatterò con te in questo combattimento.'"

Questo versetto parla della relazione tra Ahab e Giosafat, i re rispettivamente di Israele e Giuda, e stabilisce il contesto per una guerra imminente. La collaborazione tra i due re riflette un impatto significativo sulla storia di Israele e Giuda.

Interpretazioni e Significato

Le interpretazioni di 2 Cronache 18:3 possono essere comprese attraverso varie prospettive, come mostrato nei commentari di Matthew Henry, Albert Barnes e Adam Clarke.

  • Unità tra i Re: Questo passo dimostra l'alleanza politica che è spesso vista nella storia biblica, dove i sovrani si uniscono per affrontare minacce comuni.
  • Accessibilità della Forza: Giosafat mostra una disponibilità ad unirsi ad Ahab, rivelando un tema di collaborazione tra popoli e alleanze che vanno oltre le differenze.
  • Comportamento Reale: Ahab rappresenta un regno che spesso cercava di seguire pratiche non adorative, mentre Giosafat, un re giusto, si trova in una difficile posizione di incertezza.
  • Il Rischio dell'Accettazione: La risposta di Giosafat, "Io sono come te," suggerisce un potenziale pericolo di compromesso morale, richiamando la necessità di discernimento nelle alleanze.

Collegamenti Tematici e Versetti Correlati

Per comprendere meglio il contesto e i temi di 2 Cronache 18:3, è utile esplorare i seguenti versetti correlati:

  • 1 Re 22:1-4: Un parallelo che mostra il contesto della guerra e la relazione tra i due re.
  • 2 Cronache 19:2: Riferimenti a Giosafat che mette in guardia contro le alleanze indiscriminate.
  • 2 Cronache 20:35-37: Azioni successive di Giosafat che confermano i temi di giustizia e saggezza nelle alleanze.
  • Amos 3:3: La famosa domanda riguardo all'alleanza e alla collaborazione, fondamentale per comprendere le relazioni tra le nazioni.
  • Giudici 1:16: Che evidenziano le interazioni tra la giustizia e le pratiche morali di Israele.
  • Proverbi 13:20: Un ammonimento sui pericoli della cattiva compagnia, che può essere applicato al caso di Giosafat.
  • Matteo 10:16: Un'opera di discernimento e saggezza sulle alleanze, ricorrente nel Nuovo Testamento.

Connessioni tra i Versetti della Bibbia

Le connessioni tra 2 Cronache 18:3 e altri versetti della Bibbia dimostrano la profondità dell'insegnamento biblico e l'interazione tra i temi. Le seguenti informazioni possono aiutare a esplorare le relazioni:

  • Alleanze e Responsabilità: Versetti come 1 Corinzi 15:33 e Giovanni 15:14 parlano del tipo di relazioni che i credenti dovrebbero avere.
  • Discernimento: Riferimenti in Giacomo 1:5 sul richiedere saggezza in situazioni di incertezze come quella di Giosafat.
  • Rifugio nel Signore: Temi di dipendenza da Dio in difficoltà possono essere visti in Salmo 46:1.
  • Preparazione Spirituale: Efesini 6:12 parla delle battaglie spirituali che possono accompagnare le decisioni della vita.

Comprendere 2 Cronache 18:3 e i suoi legami con altri versetti è cruciale per una comprensione della Bibbia. Si raccomanda di utilizzare strumenti per la cross-referencing biblica al fine di approfondire lo studio e facilitare l'interpretazione.

Conclusione

In conclusione, 2 Cronache 18:3 offre spunti rilevanti sulle dinamiche di potere, alleanze e il discernimento necessario per navigare le relazioni nei contesti storici e spirituali. Le angolazioni presentate nei vari commentari biblici ci invitano a riflettere sull'importanza di una valutazione critica nelle alleanze e a cercare sempre la guida divina.

*** Il commento sui versetti della Bibbia è composto da fonti di dominio pubblico. Il contenuto è stato generato e tradotto utilizzando la tecnologia AI. Si prega di informarci se sono necessarie correzioni o aggiornamenti. Il tuo feedback ci aiuta a migliorare e a garantire l'accuratezza delle nostre informazioni.

RIV Libri della Bibbia