2 Cronache 18:21 Significato del Versetto della Bibbia

Quegli rispose: Io uscirò, e sarò spirito di menzogna in bocca a tutti i suoi profeti. L’Eterno gli disse: Sì, riuscirai a sedurlo; esci, e fa’ così.

Versetto Precedente
« 2 Cronache 18:20
Versetto Successivo
2 Cronache 18:22 »

2 Cronache 18:21 Riferimenti Incrociati

Questa sezione offre un riferimento incrociato dettagliato progettato per arricchire la tua comprensione delle Scritture. Qui sotto, troverai versetti accuratamente selezionati che risuonano con i temi e gli insegnamenti relativi a questo versetto della Bibbia. Clicca su qualsiasi immagine per esplorare analisi dettagliate di versetti della Bibbia correlati e scoprire approfondimenti teologici più profondi.

Giovanni 8:44 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Giovanni 8:44 (RIV) »
Voi siete progenie del diavolo, ch’è vostro padre, e volete fare i desideri del padre vostro. Egli è stato omicida fin dal principio e non si è attenuto alla verità, perché non c’è verità in lui. Quando parla il falso, parla del suo, perché è bugiardo e padre della menzogna.

Genesi 3:4 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Genesi 3:4 (RIV) »
E il serpente disse alla donna: “No, non morrete affatto;

Apocalisse 13:14 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Apocalisse 13:14 (RIV) »
E seduceva quelli che abitavano sulla terra coi segni che le era dato di fare in presenza della bestia, dicendo agli abitanti della terra di fare una immagine della bestia che avea ricevuta la ferita della spada ed era tornata in vita.

Apocalisse 12:9 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Apocalisse 12:9 (RIV) »
E il gran dragone, il serpente antico, che è chiamato Diavolo e Satana, il seduttore di tutto il mondo, fu gettato giù; fu gettato sulla terra, e con lui furon gettati gli angeli suoi.

1 Giovanni 4:6 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
1 Giovanni 4:6 (RIV) »
Noi siamo da Dio; chi conosce Iddio ci ascolta; chi non è da Dio non ci ascolta. Da questo conosciamo lo spirito della verità e lo spirito dell’errore.

Salmi 109:17 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Salmi 109:17 (RIV) »
Egli ha amato la maledizione, e questa gli è venuta addosso; non si è compiaciuto nella benedizione, ed essa si tien lungi da lui.

Giobbe 1:12 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Giobbe 1:12 (RIV) »
E l’Eterno disse a Satana: “Ebbene! tutto quello che possiede e in tuo potere; soltanto, non stender la mano sulla sua persona”. E Satana si ritirò dalla presenza dell’Eterno.

Giobbe 2:6 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Giobbe 2:6 (RIV) »
E l’Eterno disse a Satana: “Ebbene esso è in tuo potere; soltanto, rispetta la sua vita”.

2 Cronache 18:22 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
2 Cronache 18:22 (RIV) »
Ed ora ecco che l’Eterno ha posto uno spirito di menzogna in bocca a questi tuoi profeti; ma l’Eterno ha pronunziato del male contro di te”.

2 Cronache 18:19 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
2 Cronache 18:19 (RIV) »
E l’Eterno disse: Chi sedurrà Achab, re d’Israele, affinché salga a Ramoth di Galaad e vi perisca? E uno rispose in un modo e l’altro in un altro.

1 Re 22:21 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
1 Re 22:21 (RIV) »
Allora si fece avanti uno spirito, il quale si presentò dinanzi all’Eterno, e disse: Lo sedurrò io.

Giudici 9:23 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Giudici 9:23 (RIV) »
Poi Iddio mandò un cattivo spirito fra Abimelec e i Sichemiti, e i Sichemiti ruppero fede ad Abimelec,

Apocalisse 20:8 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Apocalisse 20:8 (RIV) »
e uscirà per sedurre le nazioni che sono ai quattro canti della terra, Gog e Magog, per adunarle per la battaglia: il loro numero è come la rena del mare.

2 Cronache 18:21 Commento del Versetto della Bibbia

Interpretazione di 2 Cronache 18:21

Significato e contesto del versetto

2 Cronache 18:21 offre uno spaccato profondo sulla manipolazione dell'informazione e sulla natura dell'inganno profetico. In questo versetto, viene descritto come un'entità maligna prende forma per ingannare il re Acab, suggerendo che i profeti che lo circondavano parlavano solo secondo ciò che lui voleva sentire.

Riflessioni dalle Commentari

Matthew Henry sottolinea che il versetto mostra l'azione della divinità nel permettere a spiriti maligni di agire per condurre uomini a prendere decisioni sbagliate. Questa interpretazione mette in rilievo la responsabilità del re per le sue scelte, enfatizzando l'importanza dell'integrità nel discernimento spirituale.

Albert Barnes aggiunge che Dio ha il controllo finale sugli eventi umani, anche quando sembra che il male prevalga. Vuole ricordare ai lettori che anche in mezzo all'inganno, Dio rimane sovrano e giusto nel suo giudizio. La libertà di scelta umana è un tema ricorrente, e la scelta di Acab di ascoltare profeti ingannatori può riflettere la natura umana inclinata a scegliere ciò che è più gradevole.

Adam Clarke offre una prospettiva che evidenzia il contrasto tra verità e menzogna. La figura profetica di Zedekia, che inganna Acab, rappresenta le false autorità spirituali che operano nel mondo. Clarke mette in guardia contro le influenze che distorcono la verità e avvertono i lettori di cercare sempre la verità divina e non le verità convenienti.

Implicazioni teologiche di 2 Cronache 18:21

Questo versetto invita alla riflessione su come le scelte personali, le influenze esterne e il discernimento spirituale si intrecciano nella vita di ciascuno. Possiamo trarre insegnamenti su come evitare di cadere nell'inganno e rimanere fermi nella ricerca della verità divina.

Collegamenti tra i versetti biblici

  • 1 Re 22:22 - Descrive lo stesso evento, evidenziando la strategia del diavolo nel cercare di ingannare Acab.
  • Giobbe 1:6-12 - rappresenta un'altra scena in cui satan tenta di influenzare le decisioni umane.
  • 2 Tessalonicesi 2:11-12 - parla di come Dio possa inviare un'illusione potente per chi non accetta la verità.
  • Geremia 14:14 - parla degli profeti che predicano falsità in nome del Signore.
  • Esodo 7:11-12 - illustra la resurrezione della scienza magica come inganno di fronte ad una verità divino.
  • Matteo 7:15 - avverte sui falsi profeti che si travestono da agenti della verità.
  • Osea 4:6 - evidenzia il popolo che perisce per mancanza di conoscenza e discernimento.
  • Romani 1:25 - parla di come gli uomini cambiano la verità di Dio in menzogna.
  • Sofonia 3:4 - fa notare come i falsi profeti sono influenti nel popolo di Dio.
  • Hebrei 5:14 - esorta i credenti a esercitare il loro discernimento per distinguere il bene dal male.

Conclusioni

2 Cronache 18:21 ci invita a riflettere su come le nostre scelte e le nostre influenze spirituali possano dar vita a inganni e malintesi. La ricerca di verità, l'utilizzo di strumenti di cross-referencing biblico, e una chiara comprensione delle scritture sono essenziali per attraversare il panorama spirituale confuso presente nella nostra vita quotidiana.

Strumenti per la comprensione delle Scritture

Per coloro che cercano di approfondire il significato dei versetti e delle loro connessioni, si consiglia di utilizzare risorse come concordanze bibliche, guide di cross-reference e metodi di studio che facilitino il confronto tra i versetti.

*** Il commento sui versetti della Bibbia è composto da fonti di dominio pubblico. Il contenuto è stato generato e tradotto utilizzando la tecnologia AI. Si prega di informarci se sono necessarie correzioni o aggiornamenti. Il tuo feedback ci aiuta a migliorare e a garantire l'accuratezza delle nostre informazioni.

RIV Libri della Bibbia