1 Re 22:21 Significato del Versetto della Bibbia

Allora si fece avanti uno spirito, il quale si presentò dinanzi all’Eterno, e disse: Lo sedurrò io.

Versetto Precedente
« 1 Re 22:20
Versetto Successivo
1 Re 22:22 »

1 Re 22:21 Riferimenti Incrociati

Questa sezione offre un riferimento incrociato dettagliato progettato per arricchire la tua comprensione delle Scritture. Qui sotto, troverai versetti accuratamente selezionati che risuonano con i temi e gli insegnamenti relativi a questo versetto della Bibbia. Clicca su qualsiasi immagine per esplorare analisi dettagliate di versetti della Bibbia correlati e scoprire approfondimenti teologici più profondi.

1 Re 22:23 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
1 Re 22:23 (RIV) »
Ed ora ecco che l’Eterno ha posto uno spirito di menzogna in bocca a tutti questi tuoi profeti; ma l’Eterno ha pronunziato del male contro di te”.

Giobbe 2:1 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Giobbe 2:1 (RIV) »
Or accadde un giorno, che i figliuoli di Dio vennero a presentarsi davanti all’Eterno, e Satana venne anch’egli in mezzo a loro a presentarsi davanti all’Eterno.

Giobbe 1:6 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Giobbe 1:6 (RIV) »
Or accadde un giorno, che i figliuoli di Dio vennero a presentarsi davanti all’Eterno, e Satana venne anch’egli in mezzo a loro.

1 Re 22:21 Commento del Versetto della Bibbia

Significato del Versetto Biblico - 1 Re 22:21

Il versetto 1 Re 22:21 è situato all'interno di un contesto fondamentale nel quale il profeta Michea descrive una visione ricevuta da Dio riguardo alla guerra contro Rameot-Gilead. In questo versetto, un spirito si presenta davanti al Signore e offre di ingannare Acab attraverso le bocche dei suoi profeti.

Spiegazione del Versetto

Questo versetto evidenzia il dibattito celeste e l'idea che Dio permetta la menzogna come parte del Suo piano sovrano. Analizzando quello che si può intendere da questo versetto, i commentatori Biblici offrono spunti significativi:

  • Matthew Henry: Il commento di Henry enfatizza che Dio usa spirits e profeti in modi che possono sembrare misteriosi agli uomini. È un promemoria della potenza divina nel dirigere la storia, inclusa la volontà degli uomini di seguire la menzogna.
  • Albert Barnes: Barnes discute come questa scenetta nel consiglio celeste mostra la sovranità di Dio nel controllare anche gli spiriti maligni. Acab, per la sua ribellione, è facilmente manipolabile da falsi profeti.
  • Adam Clarke: Clarke analizza la necessità di Acab di avere conferme che sostengano la sua volontà di guerra, il che lo porta a cercare mezze verità dai profeti piuttosto che dalla vera parola di Dio.

Connessioni tra Versetti Biblici

1 Re 22:21 può essere correlato a diversi versetti che esplorano temi di verità, inganno e la sovranità di Dio. Ecco alcuni esempi:

  • 2 Cronache 18:20-22: In questo passo, si riscontrano similitudini con la scena dei consigli celesti e il tema dell'inganno da parte di un profeta falso.
  • Giobbe 1:6-12: Rappresenta un'altra scena di un consiglio celeste in cui Satana accede al Signore, mostrando l'interazione tra il divino e il male.
  • Romani 1:24-25: Verifica come Dio permette che gli uomini seguano le menzogne dei loro cuori, simile a ciò che è avvenuto con Acab.
  • 2 Tessalonicesi 2:11-12: Illustra come Dio mandò una forte illusione per coloro che non hanno accettato la verità, offrendo un parallelo interessante con l'azione degli spiriti in 1 Re 22:21.
  • Proverbi 21:30: Insegna che non ci sono piani contro il Signore, evidenziando la sua supremazia rispetto a ogni inganno.
  • Isaia 66:4: Mostra come gli uomini raccolgano ciò che seminano e come il giudizio di Dio si manifesti contro quelli che non seguono la verità.
  • Giovanni 8:44: Il diavolo è descritto come colui che è padre della menzogna, dando profondità all'idea di inganno presente nei falsi profeti.

Conclusione

In sintesi, 1 Re 22:21 non è solo un racconto di una situazione storica, ma un tema centrale della Scrittura che mette in evidenza la lotta tra verità e inganno, la libera volontà dell'uomo di scegliere la menzogna e la sovranità di Dio nel governare gli eventi. Il richiamo a una comprensione più profonda dei temi contenuti in questo versetto è un ottimo esempio di cross-referencing Biblico, che stimola la riflessione su come le Scritture si intersecano e parlano l'una all'altra.

*** Il commento sui versetti della Bibbia è composto da fonti di dominio pubblico. Il contenuto è stato generato e tradotto utilizzando la tecnologia AI. Si prega di informarci se sono necessarie correzioni o aggiornamenti. Il tuo feedback ci aiuta a migliorare e a garantire l'accuratezza delle nostre informazioni.

RIV Libri della Bibbia