1 Re 10:1 Significato del Versetto della Bibbia

Or la regina di Sceba avendo udito la fama che circondava Salomone a motivo del nome dell’Eterno, venne a metterlo alla prova con degli enimmi.

Versetto Precedente
« 1 Re 9:28
Versetto Successivo
1 Re 10:2 »

1 Re 10:1 Riferimenti Incrociati

Questa sezione offre un riferimento incrociato dettagliato progettato per arricchire la tua comprensione delle Scritture. Qui sotto, troverai versetti accuratamente selezionati che risuonano con i temi e gli insegnamenti relativi a questo versetto della Bibbia. Clicca su qualsiasi immagine per esplorare analisi dettagliate di versetti della Bibbia correlati e scoprire approfondimenti teologici più profondi.

Matteo 12:42 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Matteo 12:42 (RIV) »
La regina del Mezzodì risusciterà nel giudizio con questa generazione e la condannerà; perché ella venne dalle estremità della terra per udir la sapienza di Salomone; ed ecco qui v’è più che Salomone!

Luca 11:31 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Luca 11:31 (RIV) »
La regina del Mezzodì risusciterà nel giudizio con gli uomini di questa generazione e li condannerà; perché ella venne dalle estremità della terra per udir la sapienza di Salomone; ed ecco qui v’è più che Salomone.

Genesi 10:7 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Genesi 10:7 (RIV) »
I figliuoli di Cush: Seba, Havila, Sabta, Raama e Sabteca; e i figliuoli di Raama: Sceba e Dedan.

Genesi 10:28 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Genesi 10:28 (RIV) »
Diklah, Obal, Abimael, Sceba,

2 Cronache 9:1 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
2 Cronache 9:1 (RIV) »
Or la regina di Sceba, avendo udito la fama che circondava Salomone, venne a Gerusalemme per metterlo alla prova con degli enimmi. Essa giunse con un numerosissimo séguito, con cammelli carichi di aromi, d’oro in gran quantità, e di pietre preziose: e, recatasi da Salomone, gli disse tutto quello che aveva in cuore.

Salmi 72:15 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Salmi 72:15 (RIV) »
Egli vivrà; e a lui sarà dato dell’oro di Sceba, e la gente pregherà per lui tuttodì, lo benedirà del continuo.

Geremia 6:20 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Geremia 6:20 (RIV) »
Che m’importa dell’incenso che viene da Seba, della canna odorosa che vien dal paese lontano? I vostri olocausti non mi sono graditi, e i vostri sacrifizi non mi piacciono.

Isaia 60:6 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Isaia 60:6 (RIV) »
Stuoli di cammelli ti copriranno, dromedari di Madian e d’Efa; quelli di Sceba verranno tutti, portando oro ed incenso, e proclamando le lodi dell’Eterno.

Salmi 72:10 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Salmi 72:10 (RIV) »
I re di Tarsis e le isole gli pagheranno il tributo, i re di Sceba e di Seba gli offriranno doni;

Salmi 49:4 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Salmi 49:4 (RIV) »
Io presterò l’orecchio alle sentenze, spiegherò a suon di cetra il mio enigma.

Giobbe 28:28 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Giobbe 28:28 (RIV) »
E disse all’uomo: “Ecco: temere il Signore: questa è la Sapienza, e fuggire il male è l’Intelligenza”.”

Giudici 14:12 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Giudici 14:12 (RIV) »
Sansone disse loro: “Io vi proporrò un enimma; e se voi me lo spiegate entro i sette giorni del convito, e se l’indovinate, vi darò trenta tuniche e trenta mute di vesti;

Ezechiele 27:22 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Ezechiele 27:22 (RIV) »
I mercanti di Sceba e di Raama anch’essi trafficano teco; provvedono i tuoi mercati di tutti i migliori aromi, d’ogni sorta di pietre preziose, e d’oro.

Matteo 13:35 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Matteo 13:35 (RIV) »
affinché si adempisse quel ch’era stato detto per mezzo del profeta: Aprirò in parabole la mia bocca; esporrò cose occulte fin dalla fondazione del mondo.

Marco 4:34 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Marco 4:34 (RIV) »
e non parlava loro senza una parabola; ma in privato spiegava ogni cosa ai suoi discepoli.

Matteo 13:11 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Matteo 13:11 (RIV) »
Ed egli rispose loro: Perché a voi è dato di conoscere i misteri del regno dei cieli; ma a loro non è dato.

Giovanni 17:3 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Giovanni 17:3 (RIV) »
E questa è la vita eterna: che conoscano te, il solo vero Dio, e colui che tu hai mandato, Gesù Cristo.

Ezechiele 38:13 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Ezechiele 38:13 (RIV) »
Sceba, Dedan, i mercanti di Tarsis e tutti i suoi leoncelli ti diranno: Vieni tu per far bottino? Hai tu adunato la tua moltitudine per predare, per portar via l’argento e l’oro, per pigliare bestiame e beni, per fare un gran bottino?

Proverbi 1:5 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Proverbi 1:5 (RIV) »
Il savio ascolterà, e accrescerà il suo sapere; l’uomo intelligente ne ritrarrà buone direzioni

Proverbi 2:3 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Proverbi 2:3 (RIV) »
sì, se chiami il discernimento e rivolgi la tua voce all’intelligenza,

Giobbe 6:19 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Giobbe 6:19 (RIV) »
Le carovane di Tema li cercavan collo sguardo, i viandanti di Sceba ci contavan su,

1 Re 4:34 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
1 Re 4:34 (RIV) »
Da tutti i popoli veniva gente per udire la sapienza di Salomone, da parte di tutti i re della terra che avean sentito parlare della sua sapienza.

1 Re 4:31 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
1 Re 4:31 (RIV) »
Era più savio d’ogni altro uomo, più di Ethan l’Ezrahita, più di Heman, di Calcol e di Darda, figliuoli di Mahol; e la sua fama si sparse per tutte le nazioni circonvicine.

Genesi 25:3 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Genesi 25:3 (RIV) »
Jokshan generò Sceba e Dedan. I figliuoli di Dedan furono gli Asshurim, Letushim ed i Leummim.

1 Re 10:1 Commento del Versetto della Bibbia

Significato di 1 Re 10:1

Il versetto 1 Re 10:1 racconta dell'arrivo della regina di Saba a Gerusalemme per mettere alla prova Salomone con enigmi e domande difficili. Questo incontro non è solo un momento storico, ma offre anche molteplici spunti di riflessione spirituale e teologica. Di seguito è riportato un riassunto interpretativo basato su commentari pubblici.

Interpretazione Biblica

La visita della regina di Saba può essere vista come un simbolo della ricerca di saggezza divina. La scrittura ci invita a considerare la curiosità e il desiderio di conoscenza che i popoli avevano nei confronti del regno di Salomone, il quale era noto per la sua grande saggezza, data da Dio.

Principali Temi

  • La Saggezza di Salomone: La questione della regina di Saba rappresenta l'ammirazione della sua saggezza. Ciò mette in evidenza l'importanza della saggezza nel governo e nella vita quotidiana.
  • La ricerca della verità: La regina non si accontenta delle voci; vuole vedere e sperimentare la verità di persona, un principio fondamentale nella ricerca di Dio.
  • Il riconoscimento del potere divino: Salomone non è solo un uomo saggio, ma le sue capacità sono attribuite all'intervento divino, suggerendo un rapporto diretto tra Dio e i suoi servitori.

Collegamenti tra i versetti Biblici

1 Re 10:1 può essere connesso ad altri versetti della Bibbia che trattano temi di saggezza e riconoscimento di Dio:

  • 1 Re 3:5-14: Salomone riceve la saggezza da Dio in risposta alla sua preghiera.
  • Proverbi 3:5-6: Un invito a confidare nel Signore e a cercare la Sua guida per ottenere saggezza.
  • Matteo 12:42: Gesù menziona la regina di Saba, sottolineando il suo desiderio di ascoltare la saggezza di Salomone, che è inferiore alla Sua.
  • Giobbe 28:12-28: Una riflessione sul valore della saggezza e sulla sua origine divina.
  • Ecclesiaste 2:13: Salomone riconosce la superiorità della saggezza rispetto alla follia.
  • Salm 111:10: La saggezza inizia nel timore del Signore.
  • Giovanni 1:1-5: La grandezza della parola e del logos, collegando così la saggezza con Cristo.

Riflessioni e Spunti per l'Applicazione

La narrazione di questo versetto ci spinge a riflettere su quanto sia importante cercare la saggezza e la verità. Possiamo imparare a:

  • Cercare conoscenza con umiltà: Come la regina di Saba, dobbiamo avvicinarci a Dio con un cuore aperto e una volontà di imparare.
  • Valutare la saggezza divina: Riconoscere che ogni vero sapere deriva da Dio e che la vera saggezza si manifesta nella nostra vita quotidiana.
  • Pensare critico: Non accettare ciecamente ciò che appare, ma mettere alla prova le informazioni e cercare verità con discernimento.

Strumenti per il Riferimento Biblico

Per approfondire l'analisi dei versetti, è utile utilizzare vari strumenti di riferimento biblico:

  • Concordanze Bibliche: permettono di trovare parole e temi specifici nei testi biblici.
  • Guide di riferimento incrociato: utili per esplorare versetti correlati e temi attraverso le Scritture.
  • Esercizi di studio comparativo: confrontare la saggezza di Salomone con quella di altri personaggi biblici.

Conclusione

Il versetto 1 Re 10:1 ci offre profonde intuizioni sulla ricerca di saggezza e verità. Esplorando commentari e versetti associati, possiamo comprendere meglio come la Bibbia interagisca e si completi a vicenda. Il nostro desiderio di apprendere e crescere nella fede deve sempre essere alla luce del potere e della saggezza di Dio.

*** Il commento sui versetti della Bibbia è composto da fonti di dominio pubblico. Il contenuto è stato generato e tradotto utilizzando la tecnologia AI. Si prega di informarci se sono necessarie correzioni o aggiornamenti. Il tuo feedback ci aiuta a migliorare e a garantire l'accuratezza delle nostre informazioni.

RIV Libri della Bibbia