1 Re 10:2 Significato del Versetto della Bibbia

Essa giunse a Gerusalemme con un numerosissimo séguito, con cammelli carichi di aromi, d’oro in gran quantità, e di pietre preziose; e, recatasi da Salomone, gli disse tutto quello che aveva in cuore.

Versetto Precedente
« 1 Re 10:1
Versetto Successivo
1 Re 10:3 »

1 Re 10:2 Riferimenti Incrociati

Questa sezione offre un riferimento incrociato dettagliato progettato per arricchire la tua comprensione delle Scritture. Qui sotto, troverai versetti accuratamente selezionati che risuonano con i temi e gli insegnamenti relativi a questo versetto della Bibbia. Clicca su qualsiasi immagine per esplorare analisi dettagliate di versetti della Bibbia correlati e scoprire approfondimenti teologici più profondi.

Atti 25:23 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Atti 25:23 (RIV) »
Il giorno seguente dunque, essendo venuti Agrippa e Berenice con molta pompa, ed entrati nella sala d’udienza coi tribuni e coi principali della città, Paolo, per ordine di Festo, fu menato quivi.

Luca 24:15 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Luca 24:15 (RIV) »
Ed avvenne che mentre discorrevano e discutevano insieme, Gesù stesso si accostò e cominciò a camminare con loro.

Isaia 60:6 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Isaia 60:6 (RIV) »
Stuoli di cammelli ti copriranno, dromedari di Madian e d’Efa; quelli di Sceba verranno tutti, portando oro ed incenso, e proclamando le lodi dell’Eterno.

Salmi 4:4 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Salmi 4:4 (RIV) »
Tremate e non peccate; ragionate nel cuor vostro sui vostri letti e tacete. Sela.

Giobbe 4:2 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Giobbe 4:2 (RIV) »
“Se provassimo a dirti una parola ti darebbe fastidio? Ma chi potrebbe trattener le parole?

2 Re 20:13 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
2 Re 20:13 (RIV) »
Ezechia dette udienza agli ambasciatori, e mostrò loro la casa dov’erano tutte le sue cose preziose, l’argento, l’oro, gli aromi, gli oli finissimi, il suo arsenale, e tutto quello che si trovava nei suoi tesori. Non vi fu cosa nella sua casa e in tutti i suoi domini, che Ezechia non mostrasse loro.

2 Re 5:9 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
2 Re 5:9 (RIV) »
Naaman dunque venne coi suoi cavalli ed i suoi carri e si fermò alla porta della casa di Eliseo.

2 Re 5:5 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
2 Re 5:5 (RIV) »
Il re di Siria gli disse: “Ebbene, va’; io manderò una lettera al re d’Israele”. Quegli dunque partì, prese seco dieci talenti d’argento, seimila sicli d’oro, e dieci mute di vestiti.

1 Re 10:10 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
1 Re 10:10 (RIV) »
Poi ella donò al re centoventi talenti d’oro, grandissima quantità di aromi, e delle pietre preziose. Non furon mai più portati tanti aromi quanti ne diede la regina di Sceba al re Salomone.

Esodo 25:6 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Esodo 25:6 (RIV) »
olio per il candelabro, aromi per l’olio della unzione e per il profumo odoroso;

Genesi 18:33 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Genesi 18:33 (RIV) »
E come l’Eterno ebbe finito di parlare ad Abrahamo, se ne andò. E Abrahamo tornò alla sua dimora.

1 Re 10:2 Commento del Versetto della Bibbia

Interpretazione di 1 Re 10:2

Questo versetto è un momento significativo nella storia biblica, dove la regina di Saba viene a visitare Salomone. La visita non è solo una questione di curiosità, ma è anche una ricerca di saggezza e conoscenza. Diversi commentari pubblici, come quelli di Matthew Henry, Albert Barnes e Adam Clarke, offrono approfondimenti sul significato e sull'importanza di questo passaggio.

Significato Complessivo

La regina di Saba, attratta dalla fama di Salomone e dalla sua saggezza, si reca da lui con domande e doni. Questo è un simbolo delle relazioni internazionali e della ricerca di conoscenza che caratterizzano il regno di Salomone.

Commento di Matthew Henry

Matthew Henry sottolinea come la regina di Saba rappresenti le nazioni pagane che riconoscono la grandezza e la sapienza del Dio di Israele tramite Salomone. La sua visita evidenzia il potere di attrazione della saggezza divina e la ricerca umana di illuminazione spirituale.

Commento di Albert Barnes

Albert Barnes evidenzia che la regina di Saba venne non solo per mettere alla prova la saggezza di Salomone, ma anche per sperimentarne il regno benedetto. Barnes nota che la visita dimostra come le notizie della sapienza di Salomone si siano diffuse ben oltre i confini di Israele, attirando l'interesse dei popoli lontani.

Commento di Adam Clarke

Adam Clarke riflette sul significato simbolico della visita della regina. Egli osserva che rappresenta una metafora per la ricerca della verità divina e di una relazione con Dio. La regina di Saba fa domande difficili, illustrando che il vero sapere si ottiene attraverso l'umiltà e la ricerca sincera.

Interpretazioni e Riflessioni

  • Fede e Ricerca: La regina incarna la ricerca di saggezza e verità, facendo eco all'invito biblico a chiedere e si vi darà (Matteo 7:7).
  • Riconoscimento della Saggezza: La sua visita sottolinea l'importanza del discernimento e dell'umiltà nel riconoscere le qualità divine negli altri.
  • Relazioni Interculturali: Il racconto simboleggia l'apertura tra culture e l'interesse per la saggezza divina, che trascende barriere nazionali.

Versi Correlati

Questo versetto può essere correlato ai seguenti passaggi biblici:

  • 1 Re 3:5-14: La richiesta di saggezza di Salomone.
  • Matteo 12:42: La regina del Sud giudicherà gli uomini di questa generazione.
  • Salmo 72:10-11: I re di Saba e di Seba porteranno doni a Salomone.
  • Proverbi 2:6: Il Signore dà saggezza.
  • Giovanni 7:46: Nessuno ha mai parlato come questo uomo.
  • Isaia 60:6: Le nazioni arriveranno con doni e offriranno la loro ricchezza.
  • Luca 2:30-32: Rivelazione ai gentili e gloria per il popolo d'Israele.

Conclusione

La visita della regina di Saba a Salomone in 1 Re 10:2 funge da potente simbolo di ricerca della saggezza divina. Questo versetto non solo illustra la grandezza di Salomone, ma sottolinea anche l'importanza della ricerca della verità e della conoscenza nelle nostre vite.

*** Il commento sui versetti della Bibbia è composto da fonti di dominio pubblico. Il contenuto è stato generato e tradotto utilizzando la tecnologia AI. Si prega di informarci se sono necessarie correzioni o aggiornamenti. Il tuo feedback ci aiuta a migliorare e a garantire l'accuratezza delle nostre informazioni.

RIV Libri della Bibbia