Old Testament
Genesi Esodo Levitico Numeri Deuteronomio Giosué Giudici Rut 1 Samuele 2 Samuele 1 Re 2 Re 1 Cronache 2 Cronache Esdra Neemia Ester Giobbe Salmi Proverbi Ecclesiaste Cantico dei Cantici Isaia Geremia Lamentazioni Ezechiele Daniele Osea Gioele Amos Abdia Giona Michea Nahum Abacuc Sofonia Aggeo Zaccaria Malachia1 Re 9:1 Versetto della Bibbia
1 Re 9:1 Significato del Versetto della Bibbia
Dopo che Salomone ebbe finito di costruire la casa dell’Eterno, la casa del re e tutto quello ch’ebbe gusto e volontà di fare,
1 Re 9:1 Riferimenti Incrociati
Questa sezione offre un riferimento incrociato dettagliato progettato per arricchire la tua comprensione delle Scritture. Qui sotto, troverai versetti accuratamente selezionati che risuonano con i temi e gli insegnamenti relativi a questo versetto della Bibbia. Clicca su qualsiasi immagine per esplorare analisi dettagliate di versetti della Bibbia correlati e scoprire approfondimenti teologici più profondi.

1 Re 9:19 (RIV) »
tutte le città di rifornimento che gli appartenevano, le città per i suoi carri, le città per i suoi cavalieri, insomma tutto quello che gli piacque di costruire a Gerusalemme, al Libano e in tutto il paese del suo dominio.

2 Cronache 7:11 (RIV) »
Salomone dunque terminò la casa dell’Eterno e la casa reale, e menò a felice compimento tutto quello che aveva avuto in cuore di fare nella casa dell’Eterno e nella sua propria casa.

1 Re 7:51 (RIV) »
Così fu compiuta tutta l’opera che il re Salomone fece eseguire per la casa dell’Eterno. Poi Salomone fece portare l’argento, l’oro e gli utensili che Davide suo padre avea consacrati, e li mise nei tesori della casa dell’Eterno.

1 Re 9:11 (RIV) »
siccome Hiram, re di Tiro, avea fornito a Salomone legname di cedro e di cipresso, e oro, a piacere di lui, il re Salomone diede a Hiram venti città nel paese di Galilea.

1 Re 6:37 (RIV) »
Il quarto anno, nel mese di Ziv, furon gettati i fondamenti della casa dell’Eterno;

Ecclesiaste 2:10 (RIV) »
Di tutto quello che i miei occhi desideravano io nulla rifiutai loro; non privai il cuore d’alcuna gioia; poiché il mio cuore si rallegrava d’ogni mia fatica, ed è la ricompensa che m’è toccata d’ogni mia fatica.

Ecclesiaste 2:4 (RIV) »
Io intrapresi de’ grandi lavori; mi edificai delle case; mi piantai delle vigne;

Ecclesiaste 6:9 (RIV) »
Veder con gli occhi val meglio del lasciar vagare i propri desideri. Anche questo è vanità e un correr dietro al vento.
1 Re 9:1 Commento del Versetto della Bibbia
RiflESSIONI SU 1 RE 9:1
Il versetto della Bibbia 1 Re 9:1 è significativo in vari modi e offre spunti di riflessione che possono guidare i lettori nella loro comprensione delle Scritture. La seguente analisi si basa su commentari pubblici di Mattia Henry, Albert Barnes e Adam Clarke, fornendo una spiegazione dettagliata e collegamenti tematici tra le Scritture.
Significato Generale di 1 Re 9:1
In questo versetto, troviamo un momento cruciale nella storia di Salomone e del suo regno. Il versetto afferma che, dopo che Salomone ebbe finito di costruire la casa del Signore e la casa del re, Dio apparve a Salomone per confermargli la sua benedizione e l'adempimento delle promesse fatte ai suoi antenati. Questo passaggio esprime l'importanza della dedicazione a Dio e l’efficacia della preghiera e dell'impegno nel completamento dei doveri spirituali e regali.
Commento di Mattia Henry
Mattia Henry sottolinea che l'apparizione di Dio a Salomone simboleggia l'approvazione divina per il suo operato. Henry interpreta questo incontro come un simbolo della grazia di Dio, che non abbandona mai il suo popolo, anche dopo che i doveri religiosi sono stati adempiuti. L'accento è posto sull'importanza della comunione con Dio attraverso la preghiera e la dedizione. Inoltre, evidenzia che le benedizioni divine vengono tramite la corretta adorazione e l'obbedienza alle leggi divine.
Commento di Albert Barnes
Albert Barnes nota che la visita di Dio a Salomone rappresenta un riconoscimento di ciò che è stato realizzato. Barnes prosegue evidenziando il concetto che la vera grandezza di un re non è semplicemente nelle sue conquiste o nei suoi possedimenti materiali, ma nella sua relazione e sottomissione a Dio. Quest'apparizione è un richiamo alla responsabilità spirituale di Salomone, esortandolo a rimanere fedele e a continuare nel cammino della giustizia divina.
Commento di Adam Clarke
Adam Clarke offre una visione più storica del versetto, collegando l'importanza della costruzione del Tempio al piano divino per Israele. Clarke sottolinea che l'apparizione di Dio a Salomone segna un momento chiave nella storia della Nawim, l'incontro tra il divino e il regale. L'analisi di Clarke spinge a riflettere su come il regno di Salomone potesse riflettere la gloria e la giustizia divina, creando un precedente per le generazioni future e favorendo una perpetua consultazione delle Scritture da parte di coloro in posizioni di potere.
Collegamenti Tematici e Riferimenti Incrociati
Questo versetto trova paralleli in molte altre Scritture e invita a uno studio comparativo. Ecco alcuni riferimenti incrociati pertinenti:
- 2 Cronache 7:11-16 - La dedicazione del Tempio e la risposta di Dio.
- Deuteronomio 12:5-7 - L'importanza del luogo scelto da Dio per adorarlo.
- 1 Re 3:5-14 - La richiesta di sapienza da parte di Salomone.
- Salmo 127:1 - "Se il Signore non edifica la casa, invano si affaticano quelli che la edificano."
- 1 Cronache 22:6-13 - Preparazioni per la costruzione del Tempio.
- 1 Re 8:22-30 - La preghiera di dedica del Tempio.
- Esodo 40:34-35 - La presenza del Signore nella tenda di convegno.
Utilità delle Risorse di Riferimento Biblico
Per approfondire la comprensione dei versetti biblici e le loro interconnessioni, ci sono diverse risorse di riferimento che possono essere utili:
- Concordanza Biblica - Strumento fondamentale per la ricerca di parole chiave e temi.
- Guida di riferimento incrociato - Aiuta a stabilire connessioni tra versetti simili.
- Metodi di studio biblico per il rimando incrociato - Tecniche per collegare scritture diverse a temi comuni.
Conclusione
1 Re 9:1 è un versetto ricco di significato e offre un'importante lezione sulla dedizione, la giustizia e la comunicazione con Dio. Attraverso l'analisi e i commenti di esperti come Mattia Henry, Albert Barnes e Adam Clarke, i lettori possono apprezzare la profondità di questo passaggio e costruire una connessione più forte con le Scritture e il loro significato.
Indipendentemente dal cercare significati di versetti biblici, interpretazioni, o semplicemente un spiegazione di versetti biblici, comprendere la relazione tra questi elementi è fondamentale per la crescita spirituale e la conoscenza.
*** Il commento sui versetti della Bibbia è composto da fonti di dominio pubblico. Il contenuto è stato generato e tradotto utilizzando la tecnologia AI. Si prega di informarci se sono necessarie correzioni o aggiornamenti. Il tuo feedback ci aiuta a migliorare e a garantire l'accuratezza delle nostre informazioni.