Old Testament
Genesi Esodo Levitico Numeri Deuteronomio Giosué Giudici Rut 1 Samuele 2 Samuele 1 Re 2 Re 1 Cronache 2 Cronache Esdra Neemia Ester Giobbe Salmi Proverbi Ecclesiaste Cantico dei Cantici Isaia Geremia Lamentazioni Ezechiele Daniele Osea Gioele Amos Abdia Giona Michea Nahum Abacuc Sofonia Aggeo Zaccaria Malachia1 Re 9:15 Versetto della Bibbia
1 Re 9:15 Significato del Versetto della Bibbia
Or ecco quel che concerne gli operai presi e comandati dal re Salomone per costruire la casa dell’Eterno e la sua propria casa, Millo e le mura di Gerusalemme, Hatsor, Meghiddo e Ghezer.
1 Re 9:15 Riferimenti Incrociati
Questa sezione offre un riferimento incrociato dettagliato progettato per arricchire la tua comprensione delle Scritture. Qui sotto, troverai versetti accuratamente selezionati che risuonano con i temi e gli insegnamenti relativi a questo versetto della Bibbia. Clicca su qualsiasi immagine per esplorare analisi dettagliate di versetti della Bibbia correlati e scoprire approfondimenti teologici più profondi.

2 Samuele 5:9 (RIV) »
E Davide abitò nella fortezza e la chiamò “la città di Davide”; e vi fece attorno delle costruzioni cominciando da Millo, e nell’interno.

Giosué 17:11 (RIV) »
Di più Manasse ebbe, in quel d’Issacar e in quel d’Ascer, Beth-Scean con i suoi villaggi, Ibleam con i suoi villaggi, gli abitanti di Dor con i suoi villaggi, gli abitanti di En-Dor con i suoi villaggi, gli abitanti di Taanac con i suoi villaggi, gli abitanti di Meghiddo con i suoi villaggi: vale a dire tre regioni elevate.

1 Re 9:24 (RIV) »
Non appena la figliuola di Faraone salì dalla città di Davide alla casa che Salomone le avea fatto costruire, questi si mise a costruire Millo.

1 Re 5:13 (RIV) »
Il re Salomone fece una comandata d’operai in tutto Israele e furon comandati trentamila uomini.

Giosué 11:1 (RIV) »
Or come Iabin, re di Hatsor, ebbe udito queste cose, mandò de’ messi a Iobab re di Madon, al re di Scimron, al re di Acsaf,

Giudici 1:29 (RIV) »
Efraim anch’esso non cacciò i Cananei che abitavano a Ghezer; e i Cananei abitarono in Ghezer in mezzo ad Efraim.

Giosué 16:10 (RIV) »
Or essi non cacciarono i Cananei che abitavano a Ghezer; e i Cananei hanno dimorato in mezzo a Efraim fino al dì d’oggi, ma sono stati soggetti a servitù.

2 Re 15:29 (RIV) »
Al tempo di Pekah, re d’Israele, venne Tiglath-Pileser, re di Assiria, e prese Ijon, Abel-Beth-Maaca, Janoah, Kedesh, Hatsor, Galaad, la Galilea, tutto il paese di Neftali, e ne menò gli abitanti in cattività in Assiria.

2 Re 23:29 (RIV) »
A tempo suo, Faraone Neco, re d’Egitto, salì contro il re d’Assiria, verso il fiume Eufrate. Il re Giosia gli marciò contro, e Faraone, al primo incontro, l’uccise a Meghiddo.

2 Re 12:20 (RIV) »
I servi di Joas si sollevarono, fecero una congiura, e lo colpirono nella casa di Millo, sulla discesa di Silla.

2 Re 9:27 (RIV) »
Achazia, re di Giuda, veduto questo prese la fuga per la strada della casa del giardino; ma Jehu gli tenne dietro, e disse: “Tirate anche a lui sul carro!” E gli tirarono alla salita di Gur, ch’è vicino a Ibleam. E Achazia fuggì a Meghiddo, e quivi morì.

1 Cronache 20:4 (RIV) »
Dopo queste cose, ci fu una battaglia coi Filistei, a Ghezer; allora Sibbecai di Hushah uccise Sippai, uno dei discendenti di Rafa; e i Filistei furono umiliati.

1 Cronache 6:67 (RIV) »
Dettero loro Sichem, città di rifugio, col suo contado, nella contrada montuosa di Efraim, Ghezer col suo contado,

2 Cronache 8:1 (RIV) »
Or avvenne che, passati i venti anni nei quali Salomone edificò la casa dell’Eterno e la sua propria casa,

2 Cronache 35:22 (RIV) »
Ma Giosia non volle tornare indietro; anzi, si travestì per assalirlo, e non diede ascolto alle parole di Neco, che venivano dalla bocca di Dio. E venne a dar battaglia nella valle di Meghiddo.

1 Re 9:16 (RIV) »
Faraone, re d’Egitto, era salito a impadronirsi di Ghezer, l’avea data alle fiamme, ed avea ucciso i Cananei che abitavano la città; poi l’aveva data per dote alla sua figliuola, moglie di Salomone.

1 Re 9:10 (RIV) »
Or avvenne che, passati i venti anni nei quali Salomone costruì le due case, la casa dell’Eterno e la casa del re,

Giosué 21:21 (RIV) »
Fu loro data la città di rifugio per l’omicida, Sichem col suo contado nella contrada montuosa di Efraim; poi Ghezer e il suo contado,

Giudici 9:6 (RIV) »
Poi tutti i Sichemiti e tutta la casa di Millo si radunarono e andarono a proclamar re Abimelec, presso la quercia del monumento che si trova a Sichem.

Giudici 4:2 (RIV) »
E l’Eterno li diede nelle mani di Iabin re di Canaan, che regnava a Hatsor. Il capo del suo esercito era Sisera che abitava a Harosceth-Goim.

Giudici 9:20 (RIV) »
Se no, esca da Abimelec un fuoco, che divori i Sichemiti e la casa di Millo, ed esca dai Sichemiti e dalla casa di Millo un fuoco, che divori Abimelec!”
1 Re 9:15 Commento del Versetto della Bibbia
Significato e Interpretazione di 1 Re 9:15
Il verso 1 Re 9:15 fornisce una visione della grandezza e della responsabilità del re Salomone, esemplificando l'importanza della dedizione divina nella costruzione del Tempio e nella gestione del regno di Israele. Questo passo è essenziale per comprendere le implicazioni spirituali e pratiche della leadership biblica.
Contesto Storico e Culturale
Salomone, figlio di Davide, governava Israele durante un periodo di grande prosperità e sviluppo. La costruzione del Tempio era un compito sacro e centrale per l'adorazione del popolo di Dio. Matthew Henry sottolinea che il Tempio era un luogo dove Dio aveva scelto di far risiedere il Suo nome, rappresentando così la Sua presenza tra gli Israeliti.
Analisi del Verso
Secondo Albert Barnes, Salomone era stato istruito da Dio stesso riguardo alla costruzione del Tempio e agli edifici associati. Le strutture elencate in questo verso sono indicative della grandezza del regno e della benevolenza divina. È essenziale notare che ogni opera ha un significato spirituale e pratico.
Elementi Principali del Verso
- L’importanza della dedizione a Dio: Salomone ha dedicato le risorse e il lavoro per costruire un Tempio che onorasse Dio.
- Responsabilità della leadership: La sua gestione è un modello per i futuri leader.
- La presenza divina tra il popolo: Il Tempio simboleggia il patto tra Dio e Israele.
Collegamenti con Altri Versi Biblici
1 Re 9:15 è strettamente legato a diverse altre scritture nella Bibbia, enfatizzando temi di dedizione, responsabilità e presenza divina, tra cui:
- Esodo 25:8: “E mi faranno un santuario, ed io abiterò in mezzo a loro.”
- Salmi 127:1: “Se il Signore non costruisce la casa, invano si affaticano i costruttori.”
- Deuteronomio 12:5: “Ma cercate il luogo che il Signore, il vostro Dio, avrà scelto tra tutte le vostre tribù.”
- 1 Cronache 28:10: “Fallo, perché il Signore ti ha scelto per costruire una casa.”
- Isaia 66:1: “Il cielo è il mio trono, e la terra è il mio sgabello.”
- Matteo 12:6: “Ma io vi dico che qui c'è uno maggiore del Tempio.”
- Giovanni 2:19: “Distruggete questo tempio, e in tre giorni lo farò risorgere.”
Implicazioni Teologiche
La costruzione del Tempio da parte di Salomone segna un'importante transizione nella storia di Israele. Adam Clarke mette in evidenza come la cura di Dio per il Suo popolo si manifesti attraverso i luoghi di adorazione e la Sua presenza. Questo versetto ci invita a considerare il nostro rapporto con Dio e il modo in cui adoriamo.
Riflessioni Finali
1 Re 9:15 ha molteplici strati di significato. Non si tratta solo di un resoconto storico, ma anche di una chiamata alla responsabilità e alla dedizione a Dio. Comprendere queste dimensioni ci aiuta a scoprire i significati delle scritture bibliche, e invita a esplorare ulteriormente i legami intertestamentali e i temi biblici attraverso l'analisi comparativa delle scritture.
Ulteriori Strumenti per l'Analisi Biblica
Utilizzare strumenti di cross-referencing biblico è essenziale per profondità di studio. I seguenti strumenti possono migliorare l'interpretazione delle scritture:
- Concordanze bibliche: Ottime per cercare parole e le loro connessioni.
- Guide di riferimento incrociato: Offrono percorsi tematici e filoni biblici.
- Sistemi di riferimento incrociato: Strutture per mappare versetti correlati e tematici.
- Risorse di riferimento biblico: Materiale accessibile per schemi di studio e approfondimenti temporali.
In sintesi, 1 Re 9:15 non è solo una registrazione storica, ma una lezione pratica e teologica di grande valore, richiamando significati che attraversano l'intera Scrittura.
*** Il commento sui versetti della Bibbia è composto da fonti di dominio pubblico. Il contenuto è stato generato e tradotto utilizzando la tecnologia AI. Si prega di informarci se sono necessarie correzioni o aggiornamenti. Il tuo feedback ci aiuta a migliorare e a garantire l'accuratezza delle nostre informazioni.