1 Re 9:20 Significato del Versetto della Bibbia

Di tutta la popolazione ch’era rimasta degli Amorei, degli Hittei, dei Ferezei, degli Hivvei e dei Gebusei, che non erano de’ figliuoli d’Israele,

Versetto Precedente
« 1 Re 9:19
Versetto Successivo
1 Re 9:21 »

1 Re 9:20 Riferimenti Incrociati

Questa sezione offre un riferimento incrociato dettagliato progettato per arricchire la tua comprensione delle Scritture. Qui sotto, troverai versetti accuratamente selezionati che risuonano con i temi e gli insegnamenti relativi a questo versetto della Bibbia. Clicca su qualsiasi immagine per esplorare analisi dettagliate di versetti della Bibbia correlati e scoprire approfondimenti teologici più profondi.

Genesi 15:19 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Genesi 15:19 (RIV) »
i Kenei, i Kenizei, i Kadmonei,

Esodo 23:23 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Esodo 23:23 (RIV) »
poiché il mio angelo andrà innanzi a te e t’introdurrà nel paese degli Amorei, degli Hittei, dei Ferezei, dei Cananei, degli Hivvei e dei Gebusei, e li sterminerò.

Esodo 34:11 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Esodo 34:11 (RIV) »
Osserva quello che oggi ti comando: Ecco, io caccerò dinanzi a te gli Amorei, i Cananei, gli Hittei, i Ferezei, gli Hivvei e i Gebusei.

Esodo 23:28 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Esodo 23:28 (RIV) »
E manderò davanti a te i calabroni, che scacceranno gli Hivvei, i Cananei e gli Hittei dal tuo cospetto.

Deuteronomio 7:1 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Deuteronomio 7:1 (RIV) »
Quando l’Iddio tuo, l’Eterno, ti avrà introdotto nel paese dove vai per prenderne possesso, e ne avrà cacciate d’innanzi a te molte nazioni: gli Hittei, i Ghirgasei, gli Amorei, i Cananei, i Ferezei, gli Hivvei e i Gebusei, sette nazioni più grandi e più potenti di te,

2 Cronache 8:7 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
2 Cronache 8:7 (RIV) »
Di tutta la popolazione ch’era rimasta degli Hittei, degli Amorei, dei Ferezei, degli Hivvei e dei Gebusei, che non erano d’Israele,

1 Re 9:20 Commento del Versetto della Bibbia

Interpretazione di 1 Re 9:20: Significato e Commento Biblico

1 Re 9:20 dice: "E tutto il popolo che era rimasto di quelle nazioni, che non erano state estratte dai figli d'Israele, ma che rimasero a Gerusalemme davanti ai suoi figli, furono soggetti a re e ne furono tributari." Questo versetto è una parte del racconto della costruzione e consacrazione del Tempio da parte di Salomone e trattiamo qui il significato e la comprensione di questo passaggio.

Contesto di 1 Re 9:20

Il contesto storico di questo versetto è fondamentale per capire il suo significato. Salomone ha recentemente completato la costruzione del Tempio e ha stabilito la pace nel regno. Tuttavia, non tutte le nazioni erano sottomesse ad Israele, e questo versetto menziona le popolazioni rimaste nel paese.

Significati e Interpretazioni

  • Sottomissione e Tributo: Le nazioni citate rappresentano gli avversari storici di Israele che, nonostante siano ancora presenti, sono ora sottoposti al dominio di Salomone e, di conseguenza, al Dio di Israele. Questo è visto come parte della realizzazione delle promesse fatte a Israele.
  • Popolazione Mista: Questo versetto mette in luce la diversità etnica e culturale nel regno di Salomone. Le relazioni tra Israele e le nazioni circostanti erano complesse, e la loro sottomissione suggerisce una dinamica di potere che influenzava le politiche locali.
  • Riflessione Teologica: Il versetto ci invita a considerare l'idea di come Dio opere attraverso i sistemi di potere umani. La presenza di queste nazioni è un monito della necessità della fedeltà al Signore, mentre il tributo indica un riconoscimento del dominio divino su ogni giurisdizione.

Collegamenti Tematici e Versetti Correlati

  • Giosuè 9:23: Riferimento all'accordo con gli abitanti della terra.
  • Geremia 27:6: Riferimento al dominio di Nabucodonosor, similmente ai re stranieri sottomessi.
  • Esodo 23:33: Avvertimento di non allearsi con le nazioni pagane.
  • 2 Cronache 8:7-10: Conferma della popolazione rimasta e il loro ruolo sotto Salomone.
  • Isaia 60:10: Le nazioni verranno e serviranno il popolo di Dio.
  • Salmo 2:8: Riferimento al dominio delle nazioni e al piano divino per il Suo popolo.
  • Atti 2:39: Promessa di Dio per i popoli lontani, sottintendendo l'inclusione delle nazioni.
  • Romani 11:25-26: Riflessione sulla salvezza delle nazioni e il piano di Dio per il Suo popolo.

Conclusione: Comprendere 1 Re 9:20

In sintesi, 1 Re 9:20 fornisce una profonda comprensione della posizione di Israele nel contesto internazionale, la sottomissione delle nazioni circostanti e il compimento delle promesse divine. L'interpretazione di questo versetto attraverso i commenti di esperti come Matthew Henry, Albert Barnes e Adam Clarke, sottolinea non solo gli aspetti storici, ma anche le dimensioni teologiche e pratiche della sottomissione al volere di Dio.

Strumenti per l'Analisi e il Collegamento delle Scritture

Per uno studio più approfondito di questo versetto, è utile usare i seguenti strumenti di cross-referencing biblico:

  • Bibbia di concordanza
  • Guida al cross-reference della Bibbia
  • Sistemi di cross-reference biblica
  • Risorse di riferimento biblico
  • Metodi di studio per il cross-referencing biblico

*** Il commento sui versetti della Bibbia è composto da fonti di dominio pubblico. Il contenuto è stato generato e tradotto utilizzando la tecnologia AI. Si prega di informarci se sono necessarie correzioni o aggiornamenti. Il tuo feedback ci aiuta a migliorare e a garantire l'accuratezza delle nostre informazioni.

RIV Libri della Bibbia