Old Testament
Genesi Esodo Levitico Numeri Deuteronomio Giosué Giudici Rut 1 Samuele 2 Samuele 1 Re 2 Re 1 Cronache 2 Cronache Esdra Neemia Ester Giobbe Salmi Proverbi Ecclesiaste Cantico dei Cantici Isaia Geremia Lamentazioni Ezechiele Daniele Osea Gioele Amos Abdia Giona Michea Nahum Abacuc Sofonia Aggeo Zaccaria Malachia1 Re 9:17 Versetto della Bibbia
1 Re 9:17 Significato del Versetto della Bibbia
E Salomone ricostruì Ghezer, Beth-Horon inferiore,
1 Re 9:17 Riferimenti Incrociati
Questa sezione offre un riferimento incrociato dettagliato progettato per arricchire la tua comprensione delle Scritture. Qui sotto, troverai versetti accuratamente selezionati che risuonano con i temi e gli insegnamenti relativi a questo versetto della Bibbia. Clicca su qualsiasi immagine per esplorare analisi dettagliate di versetti della Bibbia correlati e scoprire approfondimenti teologici più profondi.

Giosué 16:3 (RIV) »
scendeva a occidente verso il confine dei Giafletei sino al confine di Beth-Horon disotto e fino a Ghezer, e faceva capo al mare.

Giosué 10:10 (RIV) »
E l’Eterno li mise in rotta davanti ad Israele, che fe’ loro subire una grande sconfitta presso Gabaon, li inseguì per la via che sale a Beth-Horon, e li batté fino ad Azeka e a Makkeda.

2 Cronache 8:4 (RIV) »
E ricostruì Tadmor nella parte deserta del paese, e tutte le città di rifornimento in Hamath.
1 Re 9:17 Commento del Versetto della Bibbia
Significato di 1 Re 9:17
Questo versetto si trova all'interno del racconto della costruzione del Tempio da parte di Salomone e della sua espansione territoriale. In 1 Re 9:17, viene menzionata la costruzione delle città di Hamath Zobah e delle opere che grande è: "Salomone costruì anche Gezer e la regione di Hamath." Il significato di questo versetto può essere compreso meglio attraverso l'analisi delle sue implicazioni storiche e spirituali.
Interpretazione del Versetto
Le opere di Salomone non erano solo atti di grande ingegneria, ma simboleggiavano anche l'espansione dell'autorità di Israele sotto la sua guida. Alla luce dei commentari antichi, come quelli di Matthew Henry, Albert Barnes e Adam Clarke, scopriamo che:
- Espansione territoriale: La costruzione di città come Gezer e le fortificazioni di Hamath Zobah mostrano l'intento di Salomone di consolidare il regno di Israele e aumentare la sua influenza nella regione.
- Riconoscimento del potere divino: I successi di Salomone sono attribuiti alla sua obbedienza e alla sua relazione con Dio. Questi progetti architettonici riflettono la grandezza di Dio e la richiesta di Salomone di una saggezza divina per governare.
- Unione di popoli: Le città costruite da Salomone non erano solo fortificazioni, ma anche luoghi dove si sviluppava un'interazione culturale e religiosa, creando una narrativa di unità tra diversi popoli.
Commento Pubblico e Riflessioni
I commentatori come Adam Clarke enfatizzano come il regno di Salomone fosse annoverato tra i periodi di grande prosperità e pace. Le città costruite da Salomone non solo avevano una funzione strategica, ma anche un significato simbolico. Il versetto mantiene un importante insegnamento sulla responsabilità del potere e sulla necessità di una giusta guida:
- La costruzione fisica si traduce in crescita spirituale; la cura per il regno deve includere la cura per le anime del popolo.
- Salomone è visto come un precursore dei principi di giustizia e saggezza che dovrebbero caratterizzare ogni leader, ponendo Dio al centro delle sue decisioni.
Connessioni con altri Versetti Biblici
Questo versetto offre anche opportunità di cross-referencing con altri brani biblici. Ecco alcuni versetti che mostrano similitudini e collegamenti tematici:
- 2 Cronache 8:3-5: Descrive le città costruite e fortificate da Salomone.
- Proverbi 16:3: "Affida al Signore le tue opere, e i tuoi pensieri saranno stabiliti."
- 1 Re 3:5-14: La richiesta di Salomone per la saggezza da Dio, che lo ha portato a queste realizzazioni.
- Deuteronomio 17:14-20: Le istruzioni divine per il governo di un re in Israele, enfatizzando la necessità di seguire Dio.
- Salmo 127:1: "Se il Signore non costruisce la casa, invano vi lavorano quelli che la edifichano."
- Isaia 54:12: "E io farò di te vetri e pietre preziose," riflettendo la grandezza delle costruzioni.
- Zaccaria 1:17: L’importanza della prosperità e della ricostruzione in un contesto profetico.
Conclusione: Comprendere il Versetto attraverso il Commentario
In conclusione, l'interpretazione di 1 Re 9:17 ci invita a riflettere sul significato delle opere create in nome di Dio e la loro connessione con il cammino di fede. La grandezza di Salomone non consiste solo in ciò che costruì, ma nell'intenzione divina che guidava ogni passo della sua vita. Laddove l'architettura e la regalità si intrecciano, troviamo la funzione divina più grande nel tessuto della vita umana.
*** Il commento sui versetti della Bibbia è composto da fonti di dominio pubblico. Il contenuto è stato generato e tradotto utilizzando la tecnologia AI. Si prega di informarci se sono necessarie correzioni o aggiornamenti. Il tuo feedback ci aiuta a migliorare e a garantire l'accuratezza delle nostre informazioni.